Andy come Frank: troppo pericoloso il pavè al Tour
| 16/07/2010 | 09:08 Anche Andy Schleck, dopo il fratello Frank, e' sceso in campo contro il pave' al Tour de France. «Alcune tappe non sono decisamente da Tour - ha detto la maglia gialla dopo la tappa di oggi - e con questo voglio dire che non vanno bene le tappe con il pave', sono troppo rischiose. Se qualcuno vuole correre come nella Parigi-Roubaix, che vada alla Parigi-Roubaix. Non dico questo per quello che e' accaduto a mio fratello Frank, la penso cosi' a prescindere, il pave' e' troppo pericoloso».
....in bici si corre ovunque su tutti i tipi di strade è quello il suo fascino, e chi corre per lavoro dovrebbe anche saperci andare in bici quel tanto da adattarsi a qualsiasi tipo di fondo.
Ci vogliono più tappe tecniche veramente; sti motori da corsa capaci di andare forte solo se li metti nelle condizioni che dicono loro hanno rotto.
Viva Cadel e viva il ciclismo vero!
16 luglio 2010 10:16overend
sono d accordo con spiedo-!!!
.....veramente sfigati!!!...
16 luglio 2010 11:17raffaello
....mi sa che spiedo ha colto nel segno!!!
16 luglio 2010 12:21ciceinge
Non condivido i commenti precedenti.Il ciclismo è dopotutto solo uno sport e la sicurezza degli atleti dovrebbe essere sempre al primo posto. Non siamo al tempo dei Romani e del Colosseo quando per fare spettacolo si mandavano i gladiatori ad ammazzari fra loro o la gente ad essere sbranata dalle belve feroci.
La sicurezza è importante certo non dico di no
16 luglio 2010 15:05Spiedo
ma come dice anche izoard un conto è mettere il traguardo dopo una serie di curve pericolose un conto correre su una strada con caratteristiche particolari dove uno sa già in partenza cosa troverà, fa le ricognizioni, ha la bici con un setup apposito..... ma alla fine non sa andare in bici e si fa male o fa cadere gli altri....
COME LA FAVOLA
16 luglio 2010 16:38bric
I fratelli Scleck (ma non solo loro) assomigliano alla favola di Bertoldo che condannato a morte chiese, come ultima volontà, di scegliere lui l'albero "fatale" quando fu esaudito il suo desiderio scelse LA VIOLA MAMMOLA!!!!!!!Ma quando trattano per il contratto non credo che sono così "schizzignosi"!!!!!!!
bravo
16 luglio 2010 21:36cippalippa
bravo bric bella la favola stò ancora ridendo( l,anno prossimo cambiano squadra,ma vanno nella stessa squadra ,oppure riesce a camminare da solo il caro endy)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...