Appuntamento al 5 settembre con la "Ricordando Miro"
| 12/07/2010 | 17:20 Si terrà domenica 5 settembre 2010 l’8’ edizione di "In bici ricordando Miro" raduno cicloturistico di 70 Km (aperto a tutti) per omaggiare Miro Panizza campione varesino scomparso prematuramente nel 2002. Partenza alle h. 8,30 dalla Piazza San Giulio c/o Centro Anziani: percorso: Cassano Magnago, Santo Stefano, Cavaria, Albizzate, Castronno, Gazzada, Varese, Induno Olona, Ganna, Boarezzo (ristoro), indi ritorno a Cassano Magnago. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Comunità alloggio per minori la "Casa di Miro"
Nel palmares di Miro (classe 1945), scalatore purosangue, figurano 28 corse vinte in ben 19 anni di professionismo (dal 1967 al 1985), di spessore i successi nelle tappe della Maddalena (1975) e del Bondone (1978) al Giro d'Italia e la tappa pirenaica St. Lary-Pau al Tour de France (1976). Panizza detiene il record di presenze al Giro d’Italia con diciotto partecipazioni (sedici i Giri d’Italia portati a termine). Nel 1980 vestì per 6 giorni la maglia rosa e concluse al 2'posto alle spalle di Hinault, nel 1974 fu 4' nella classifica finale del Tour de France dominato da Merckx. Sue due edizioni del Giro dell'Etna e poi successi anche al Giro di Romagna, Milano Torino e Giro del Friuli, 5 i mondiali corsi su strada dove nel 1980 colse un 4' posto nella prova iridata vinta da Hinault a Sallanches (Fra). Dotato di spiccata grinta e generosità Panizza si è imposto anche in tre edizioni dei tricolori di ciclocross. Grande campione in bici Miro ha saputo trasformarsi in superbo educatore una volta intrapresa l'attività di direttore sposrtivo tra i dilettanti, elevandosi per il suo carisma e per il suo gran cuore e riservando soprattutto agli atleti meno talentuosi parole e gesta di conforto.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...