| 10/07/2010 | 09:41 Con il via del Tour de France è finalmente iniziata la calda estate del ciclismo internazionale e già in Trentino c’è grande fermento per l’allestimento della 19esima edizione del Trofeo Melinda – Val di Non, in programma sabato 21 agosto. Dopo i successi di partecipazione e pubblico che hanno caratterizzato il Giro del Trentino ad aprile, spetta ora al G.S. Melinda, guidato da Marco Brentari, riportare il grande ciclismo in terra trentina attraverso gli incantevoli paesaggi della Val di Non e della Val di Sole. Il 19° Trofeo Melinda sarà anche l'occasione per celebrare i 30 anni dalla prima edizione del "Circuito degli Assi" (vinta da G.B. Baronchelli il 9 giugno 1980), manifestazione che, grazie agli sforsi organizzativi del G.S. Melinda, si è trasformata nel 1992 in quella che oggi è una delle gare professionistiche più prestigiose del calendario nazionale e non solo. E’ stato confermato il tracciato delle passate edizioni che, su un complessivo di 194km, porterà i corridori da Malè a Fondo. I primi 100km saranno ancora in linea, dopodiché inizierà il circuito finale di 31.3km da ripetere 3 volte con l’ascesa al GPM di Monte Ronzone (1.100m) e il passaggio da Fondo dove appunto è posto il traguardo. Nonostante manchi ancora più di un mese alla corsa, stanno giungendo in questi giorni presso gli uffici dell’organizzazione le prime importanti conferme da parte di nomi di spicco e da team internazionali. Nel 2009 ad imporsi a Fondo fu Giovanni Visconti, davanti all’esperto Stefano Garzelli. L’atleta del team ISD Giambenini, recente dominatore del Campionato Italiano a Conegliano, potrebbe inseguire uno storico bis al Melinda 2010 in maglia tricolore. Come da tradizione, il Trofeo Melinda saprà fornire importanti indicazioni in vista dei Mondiali australiani di fine settembre al neo CT della Nazionale Paolo Bettini, erede dell'indimenticato Franco Ballerini. Intanto è fissata per venerdì 30 luglio la presentazione ufficiale della 19° Trofeo Melinda – Val di Non, alle ore 18 presso lo storico palazzo “Alla Torraccia” (costruito nel XVI secolo) di Terzolas, grazioso comune immerso tra i frutteti della Val di Sole.
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...
Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...
Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...
Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...
Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...
La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...
Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.