DENTRO IL GRUPPO. Io, Szmyd e il risveglio col caffè
| 10/07/2010 | 09:40 Tre settimane lontano da casa, per uno come me sono davvero un’eternità. Sono via da dieci giorni e mi sembra di essere in viaggio da un mese. Se non fosse che io il mio lavoro lo amo da morire, ci sarebbe da impazzire, perché chi mi conosce sa che io sono tutto casa-bicicletta-famiglia. Questo per dire che cosa? Che una delle regole fondamentali per poter svolgere bene il proprio mestiere - dopo essersi allenati con giudizio e coscienza -, è quello di essere in un ambiente di alto livello. Io sono in Liquigas-Doimo e di conseguenza nulla da dire: sono in un top team. Ma non è tutto: la squadra è fondamentale, ma in una corsa a tappe, dove condividi tempo e riposo con i compagni è fondamentale che anche tra noi ragazzi ci sia assoluta armonia. Ancora più fondamentale è scegliersi il compagno di riferimento, una sorta di “seconda moglie”, quello con il quale puoi condividere la camera senza impazzire. Sembra un fatto secondario, ma vi assicuro che così non è. La regola è semplice: trovare tra gli otto compagni di squadra chi ha i tuoi tempi e i tuoi modi. Io ho scelto Sylvester Szmyd, 32 anni, polacco, un ragazzo adorabile. Facciamo “corsa parallela”: i primi a scendere per la colazione, i primi ad andare a letto ogni sera. Riservati, silenziosi, non per questo musoni: anzi. Diciamo metodici, precisi e rigorosi. Insomma, siamo una bella “coppia di fatto”. “Silvestro” (lo chiamiamo anche gatto, miao miao o Silver) è anche il mio addetto al caffé: il risveglio è all’aroma di caffé. In verità ci saremmo dovuti svegliare, se solo io mi fossi ricordato di portare in Francia la parte sotto della Moka, quella con il timer. Silvestro non l’ha presa benissimo questa mia dimenticanza, anche perché nonostante sia polacco è più caffé dipendente del sottoscritto. Patito di caffé (ha trovato una moka e si arrangia anche qui) e patito di vini: ne colleziona tantissimi, visto che è anche un provetto “sommelier”. Insomma, con lui mi trovo benissimo: risveglio al sapore di caffé, e un buon racconto alla sera. Sta leggendo “Baudolino” di Umberto Eco. Dice che è un bellissimo libro. Un giorno, dopo il Tour, lo leggerò anch’io.
«Dentro il Gruppo» rubrica Ivan Basso tratta da «Il Giornale» del 10 luglio 2010
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...
Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...
Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...
Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...
Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...
La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...
Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.