Anche Chechi e Rossi alla Granfondo Colnago Usa

| 10/07/2010 | 08:57
Manca meno di un mese alla prima edizione della Gran Fondo Colnago Philadelphia, in programma il prossimo 8 agosto, e la griglia di partenza si sta trasformando in un parterre de roi. Infatti gli olimpionici Yuri Chechi e Antonio Rossi hanno accettato l’invito di Gran Fondo USA Llc, la società italoamericana che organizza negli Stati Uniti le manifestazioni “Italian style” di ciclismo amatoriale.
I due campioni a cinque cerchi non sono nuovi al ciclismo su strada, perché hanno partecipato in passato a numerose granfondo e anche domenica scorsa sono stati tra i personaggi illustri della Maratona dles Dolomiti, la famosa manifestazione ciclistica che attraversa i passi dolomitici e che attira migliaia di cicloamatori da tutto il mondo. «Quando ho chiuso l’attività agonistica ho riscoperto la bicicletta – commenta il “signore degli anelli” – e soprattutto ho scoperto lo straordinario spirito di aggregazione delle granfondo, e per questa ragione sono entusiasta di partecipare alla manifestazione di Philadelphia».
Chi invece ha sviluppato un rapporto più “sportivo” con la bicicletta è Antonio Rossi: «Il ciclismo non è strettamente un mezzo allenante per la mia disciplina, ma nei momenti di scarico l’ho sempre apprezzato, anche per il senso di libertà che ti può dare». Il momento topico della carriera sportiva di Chechi e Rossi coincide con i successi alle Olimpiadi di Atlanta 96: Yuri Chechi vinse la medaglia d’oro agli anelli (ma nella sua bacheca brilla anche il bronzo di Atene 2004), mentre Antonio Rossi bissa la medaglia del metallo più prezioso nelle gare di canoa K1 500 metri e K2 1000 metri (anche se la sua collezione di medaglie iniziò con un bronzo a Barcellona 1992 e proseguì a Sydney 2000 con un oro e ad Atene con un argento). I due campioni olimpici saranno gli ospiti d’onore della cena che si terrà giovedì 5 agosto organizzata da Gran Fondo USA in collaborazione con l’Onorevole Amato Berardi, eletto nella circoscrizione del Nord America  e con il Console Generale di Philadelphia Luigi Scotto. La cena ha lo scopo di raccogliere fondi da destinare alla S.H.R.O. (Sbarro Health Research Organization) che dal 1993 conduce ricerche scientifiche sul cancro, diabete e patologie cardiovascolari, ed è guidata da un italiano, il Professor Antonio Giordano. «Sono molto grato alla organizzazione della Gran Fondo Colnago Philadelphia per la raccolta di fondi a favore di SHRO – ha commentato Antonio Giordano - attraverso una manifestazione che attirerà la presenza di prestigiosi atleti italiani, e a nome dell’istituto, non posso che essere grato verso chi investe nella ricerca e nella promozione del lavoro di tutti noi».
Le manifestazioni organizzate da Gran Fondo USA Llc hanno l’obiettivo di promuovere il “Made in Italy” ciclistico e non solo nel continente nordamericano, attraverso eventi che possano coniugare gli aspetti sportivi del pedale con l’immagine e la qualità di altre produzioni del nostro Paese, prima fra tutte l’offerta enogastronomica. «Ed è in tal senso che siamo felici di dare il benvenuto ad altre aziende di casa nostra nel pool italiano degli sponsor dell’evento – ha commentato Matteo Gerevini – a dimostrazione della vetrina che le nostre manifestazioni sanno dare ai nostri partner». Dunque, alla Gran Fondo Colnago Philadelphia saranno presenti Ciacci Piccolomini, la prestigiosa cantina di Montalcino produttrice di Brunello e La Cafferia (www.lacafferia.com), torrefazione artigianale italiana.
Queste aziende si aggiungono al pool tricolore guidato da Colnago, il marchio di biciclette da strada di alta gamma che ha voluto titolare l’evento, a cui seguono Campagnolo, Gaerne, Scicon, Villa Sandi, EICMA e sponsor tecnici come l’Italian Trade Commision. Sul fronte delle partnership americane la granfondo della Pennsylvania vedrà la presenza di Re-gen, azienda americana di integratori per lo sport.
La manifestazione di Philadelphia fa seguito alla seconda edizione della Gran Fondo Colnago San Diego che lo scorso 7 marzo ha visto al via oltre 3.000 entusiasti ciclisti, in una manifestazione amatoriale ma dal profilo professionale sotto l’aspetto organizzativo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024