
Marco Aurelio Fontana imita la Lechner e sale sul terzo gradino del podio europeo uomini élite. La stessa tattica d’attacco adottata da Eva e, prima ancora, dallo junior Vieider ha pagato ancora portando all’Italia la quarta medaglia (due argenti e due bronzi). Bilancio di lusso a conclusione della rassegna continentale di Haifa anche rispetto alle più rosee speranze della vigilia. Bilancio strameritato, va detto, per come tutti gli azzurri si sono battuti a viso aperto con rivali supertitolati e dati per favoriti alla vigilia. Il titolo uomini élite è andato al ceco Jaroslav Kulhavy grazie a due giri finali di straordinaria potenza. Medaglia d’argento (a 40") per lo svizzero Lukas Fluckiger, autore di una bella rimonta. Terzo Fontana (a 1’37”) dopo aver guidato insieme a Kulhavy fino al quinto giro. L'azzurro ha ceduto terreno al sesto, subendo anche il ritorno e il sorpasso di Fluckiger. E’ stato bravo l’azzurro, ormai in riserva di benzina, a gestire la situazione nell’ultimo giro. Ha controllato agevolmente la rimonta dello svizzero Christoph Sauser, lasciandolo ai piedi del podio a 2’12”.
Si sono piazzati nei primi venti Andrea Tiberi (a 8’34”) e Tony Longo (a 8’50”), ventiduesimo Umberto Corti (a 10”42). Più lontani Giuseppe Lamastra (34°), Martino Fruet (35°) e Johnny Cattaneo (46°).
UOMINI ELITE: 1. Jaroslav Kulhavy (R. Ceca) in 2.07’40”096; 2. Lukas Fluckiger (Svi) a 40”472; 3. Marco Aurelio Fontana (Ita) a 1’37”837; 4. Christoph Sauser (Svi) a 2’12”; 5. Jose Antonio Hermida Ramos (Spa) a 2’23”157; 6. Christoph Soukup (Aus) a 3’10”502; 7. Liam Killeen (Gbr) a 3’54”493; 8. Inaki Lejarreta Errasti (Spa) a 4’24”405; 9. Martin Gujan (Svi) a 4’28”017; 10. Ralph Naf (Svi) a 4’29”588; 19. Andrea Tiberi (Ita) a 8’34”821; 20. Tony Longo (Ita) a 8’50”010; 34. Giuseppe Lamastra (Ita); 35. Martino Fruet (Ita); 46. Johnny Cattaneo (Ita).
da federciclismo.it
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.