| 09/07/2010 | 12:07 Dario Cataldo ha rinnovato di un anno, più opzione, il suo contratto con il Team Quick Step. Il corridore italiano, classe 1985, correrà con la formazione diretta da Patrick Lefevere anche nella stagione 2011. "Cataldo è un corridore giovane che sta crescendo con continuità - spiega il Team Manager Patrick Lefevere - . Ha saputo dimostrare di essere molto importante nell'economia della squadra soprattutto nelle corse a tappe e auspico che nel prossimo futuro possa emergere ulteriormente". Maglia bianca di migliore giovane nel 2009 al Tour of Missouri e protagonista di una bella azione al Giro d'Italia 2010 nella tappa de L'Aquila, Cataldo ha recentemente ottenuto il secondo posto nella prova a cronometro dei campionati italiani. "Sono molto soddisfatto di potere continuare la mia avventura in maglia Quick Step - dice Cataldo -. In questa squadra ho trovato l'ambiente ideale per lavorare bene e potere maturare sia sotto il profilo umano che professionale. C'è anche un nuovo arrivo in casa Quick Step. Il corridore belga Julien Vermote ha firmato un contratto di un anno, più opzione. Vermote, specialista delle prove contro il tempo ha vent'anni ed è originario di Kortrijk. Il giovane corridore belga che attualmente milita tra le fila del Team Beveren 2000, squadra satellite del Team Quick Step, ha già ottenuto buoni risultati tra gli Under 23, tra i quali spicca il titolo di campione nazionale a cronometro della categoria, titolo che sarà chiamato a difendere in agosto. "Sono molto felice - dice Julien Vermote -, indossare la maglia del Team Quick Step per me è un sogno che diventa realtà. Sono onorato di potere passare tra i professionisti con una delle formazioni belghe più forti al mondo. Per un corridore fiammingo come me questo rappresenta il massimo. Completerò la stagione con il Team Beveren 2000, quest'anno ho già centrato due vittorie e cercherò di ottenere altri risultati importanti. Poi dalla prossima stagione sarò al servizio del Team Quick Step cercando di ben figurare ma soprattutto di imparare come ci si muove nel mondo dei professionisti."
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.