
Trentanove squadre, 135 corridori. 9 maglie assegnate. 170 persone impegnate nell’organizzazione. 50 Comuni della provincia di Bergamo toccati dalla corsa. 1400 metri di transenne “nomadi” che si spostano tappa dopo tappa. 1000 metri di striscioni pubblicitari. Questi sono gli imponenti numeri della “3 Giorni Orobica - Gran Premio LVF Valve Solutions” la corsa internazionale per la categoria juniores che dal 22 al 25 luglio si disputerà sulle strade bergamasche. “Mi viene da dire in questo momento solo grazie – ha detto ieri sera durante la presentazione della gara Antonio Torri, presidente del Team 2003 che organizza la 3 Giorni Orobica -. Voglio ringraziare tutti quelli che, ogni anno, non si tirano mai indietro e ci sono vicini. Dico un grazie particolare a Gianluigi Belotti presiedente della LVF, main sponsor della corsa. Dico un grazie particolare a tutti gli sponsor che, pur in un momento difficile per l’economia, non ci hanno fatto mancare il loro apporto. Abbiamo avuto 70 richieste di formazioni che volevano essere al via della nostra corsa: un dato che da solo ci conforta perché significa che la 3 Giorni Orobica cresce anno dopo anno. Ne abbiamo scelte 39 per 195 corridori ed è già una bella impresa. Abbiamo lasciato una porta aperta per una ulteriore squadra, sperando che magari il commissario tecnico Rino De Candido non ci porti gli azzurri, anche se probabilmente in quel periodo saranno in ritiro a Livigno. Siamo infine contenti di avere al via il campione del mondo il belga Jasper Stuyven che dopo l’esperienza dello scorso anno ci ha detto che torna volentieri in Italia e alla nostra corsa”. Alla presentazione erano presenti tra gli altri Gianni Sommariva, vice presidente federale, Michele Gamba presidente del Comitato provinciale di Bergamo, Luigi Resnati, presidente del Comitato Regionale Lombardo. Proprio il numero uno regionale ha tenuto a sottolineare l’importanza dell’evento: “Il Team 2003 organizza una grande manifestazione e quando sento che ci sono 170 persone che per quattro giorni sono a disposizione della corsa sono orgoglioso come presidente lombardo di avere una provincia come quella di Bergamo che crede e ama il ciclismo. Ci sono corse nazionali dove si fa fatica a radunare 40 o 50 persone, mentre qui vedo che c’è una così grande volontà di associazionismo, una grande volontà di fare ciclismo. Significa che il presidente Antonio Torri, che il direttore di organizzazione Patrizio Lussana, sono persone serie che riescono a coinvolgere un così grande numero di persone che vorrei avessero tutte le province della Lombardia”. Anche il presidente del comitato di Bergamo, Michele Gamba, si è detto orgoglioso della 3 Giorni Orobica: “Questa corsa la vedo crescere edizione dopo edizione e per la provincia bergamasca è un motivo di orgoglio avere una gara come questa. Basta vedere la qualità dei partecipanti e la richiesta che hanno gli organizzatori dei team che vogliono essere al via, per capire la rilevanza che ha la corsa del Team 2003”. La conclusione è stata affidata al numero due della Federazione Ciclistica Italiana, Gianni Sommariva. “Questa è l’ennesima dimostrazione della forza e dell’impulso che la Lombardia dà al ciclismo. La 3 Giorni Orobica è una grande corsa, ha scelto dei percorsi meravigliosi e di grande spettacolo. Ed è questo quello che vuole la gente, perché ricordiamoci che il ciclismo, a differenza di tanti sport, è uno spettacolo al quale puoi assistere senza pagare”.
Valerio Zeccato
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.