Austria: vince ancora Riccò, davanti a Pardilla e Sella
| 07/07/2010 | 15:02 Riccardo Riccò è lo scalatore più forte del Giro d'Austria e lo ha ribadito anche oggi imponendosi in vetta al Grossglockner a quota 2.323 metri. Alle sue spalle, ancora una volta, alla coppia della Carmiooro NGC formata da Sergio Pardilla ed Emanuele Sella. Naturalmente Riccò ha incrementato il suo vantaggio in classifica generale. «Volevo solo difendere la maglia
gialla. Mi hanno attaccato, ma quando ho
visto che Sella e Pardilla non ne avevano più, ho puntato alla vittoria di tappa. Sono in buone condizioni, ma per la vittoria del Giro dovrò affrontare prima la crono di sabato» ha detto il modenese della Flaminia. Il corridore di Formigine ha staccato nuovamente tutti gli avversari giungendo solitario all'arrivo con ben quaranta secondi di vantaggio: "Riccò si è reso protagonista di un attacco micidiale a poco più di due chilometri dalla conclusione - hanno raccontato Pino Petito e Massimo Podenzana che stanno guidando la Ceramica Flaminia nell'importante gara oltre confine - ma già prima il suo ritmo aveva creato una fortissima selezione. Certamente Riccò si sta dimostrando lo scalatore più in forma di questa corsa".
Ordine d'arrivo 1 118 ITA19830901 RICCO, Riccardo FLM 03:40:35 00.00.00 -10 2 133 ESP19840116 PARDILLA, Sergio CMO a 41” -6 3 136 ITA19810109 SELLA, Emanuele CMO st -4 4 26 RUS19860711 OVECHKIN, Artem KAT a 1’08” 5 106 ESP19840323 MATE, Luis Angel AND a 1’56” 6 45 POR19851018 MACHADO, Tiago RSH st 7 56 ITA19840701 POSSONI, Morris SKY st 8 24 RUS19820704 GUSEV, Vladimir KAT a 2’11” 9 48 BEL19860608 HERMANNS, Ben RSH a 2’22” 10 51 RSA19860810 AUGUSTYN, John Lee SKY a 2’32”
Classifica generale 1 118 ITA19830901 RICCO, Riccardo FLM 15:08:04 2 136 ITA19810109 SELLA, Emanuele CMO a 1’44” 3 133 ESP19840116 PARDILLA, Sergio CMO st 4 56 ITA19840701 POSSONI, Morris SKY a 3’59” 5 45 POR19851018 MACHADO, Tiago RSH a 4’27” 6 26 RUS19860711 OVECHKIN, Artem KAT a 4’41” 7 51 RSA19860810 AUGUSTYN, John Lee SKY a 5’07” 8 24 RUS19820704 GUSEV, Vladimir KAT a 5’08” 9 125 UKR19770725 PIDGORNY, Ruslan ISD a 5’37” 10 93 AUT19870920 DENIFL, Stefan CTT a 5’47”
Grande Cobra!sembra che anche si sia riproposto un gran bello spettacolo sulle montagne austriache, fregatene dei detrattori, così come dei falsi adulatori, vai avanti per la tua strada, lontano dagli scienziati del doping e da personaggi, i tuoi tifosi ti sosterranno sempre e sono pronti per le grandi sfide nei GT tra te, Basso,Nibali e Contador..
7 luglio 2010 17:58friz
grande non a ricco ma peDale
Grande Riccardo!
7 luglio 2010 19:20LorenzoFiuzzi
Vai fortissimo, complimenti.
Certa gente lasciala parlare, non hanno mai corso, ne sanno quante ruote ha una bicicletta.
Ma per piacere pedAle
7 luglio 2010 19:24ev
Non voglio difendere Riccò, ma allora anche buona parte di quelli che sono al tour sono pronti per la Maratona.
Ma fino a che facciamo sti ragionamenti.....
FATE SOLO PENA
7 luglio 2010 19:28jaguar
I soliti ed aridi "giustizialisti" insistendo sempre con parole vuote ed insulse ci portano a dire:"FATE SOLO PENA"!!!!!
Ma Basta........
7 luglio 2010 20:10Lapone
Ormai Riccò ha già scontato, e poi non esiste il ciclismo pulito al 100%.
Vorrei sapere per chi tifano coloro che parlano di radiazione: non ci sono corridori italiani vincenti per le gare a tappe che si sono dimostrarti totalmente puliti(Cunego non è un corridore da gare a tappe).
ridicoli
7 luglio 2010 20:15MARcNETT
i soliti,ennesimi,insulsi e deliranti commenti....invece che seguire il ciclismo andate a vedervi un torneo di biglie in salita.....buffoni
7 luglio 2010 21:06Cada
Credo che Riccò non si sia firmato un'autocertificazione per tornare a correre. Credo che siano state le stesse persone che l'hanno squalificato a ridargli la possibilità di tornare a correre. Ma io mi farei un'altra domanda se fossi in voi: lui e sella sono risultati positivi alla stessa sostanza, sono stati ascoltati e giudicati dalla stessa persona, hanno collaborato entrambi ( tant'è che a Riccò gli avevano tolto 3 mesi di squalifica e poi gliene hanno aggiunti 3 perchè aveva confessato la frequentazione di un medico inibito o squalificato), però io non capisco come mai sella ha scontato metà della squalifica di Riccò! O quello che aveva usato sella era un medicinale scaduto, o Riccò non si è fatto accompagnare da quella persona che l'ha ascoltato, dalle persone giuste, mentre sella era in buona compagnia...
fate proprio ridere...
7 luglio 2010 22:06cheygr
scommetto che per voi l'unico pulito è il vincitore del giro... mi fate pena...
friz ped
7 luglio 2010 22:17claudino
e voi siete gia pronti per il manicomio-
riccò
7 luglio 2010 22:51camionista58
Riccardo riccò un grande,i battuti forti.Forza riccardo e forza morris
Sella
8 luglio 2010 07:52LorenzoFiuzzi
Sella si è fatto solo 1 anno di squalifica perchè ha riferito che il suo fornitore di epo era il suo compagno di squadra Matteo Priamo, vincitore della 6a tappa del Giro 2008. Priamo è stato squalificato per 4 anni.
Grande Sella, un vero uomo d'onore.
sella
8 luglio 2010 19:22Cada
e com'è che non l'ha detto subito, appena Priamo gliel'avrebbe data? bell'uomo di merenda...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...