GiroBio: l'ultimo traguardo a Rabottini, il Giro a Betancur
| 20/06/2010 | 15:24 Controllando la tappa finale, da Firenze a Gaiole in Chianti di km 153, il colombiano Carlos Betancur ha vinto il Girobio 2010; sul podio finale con lui sono saliti il connazionale Edward Beltran e l’italiano Antonio Santoro, potentino che corre per la Mastromarco e che si è rivelato il miglior scalatore del Girobio, a parte gli inarrivabili specialisti colombiani. Per Betancur, come avvenuto lo scorso anno con Cayetano Sarmiento, si apriranno presto le porte del professionismo con l’Acqua&Sapone. L’ultima tappa del Girobio, disputata oggi sotto la pioggia intensa fin dalla partenza di Firenze, non ha tradito le attese dei tanti appassionati toscani che sono accorsi molto numerosi sulle strade bianche dell’Eroica per assistere all’ultimo atto della competizione. La gara è vissuta su continui attacchi, soprattutto di Manuele Boaro (Trevigiani) e di Matteo Trentin (Marchiol) ma poi a giocarsi il successo di tappa sono rimasti in sette; allo sprint Matteo Rabottini (Aran D’Angelo) ha battuto d’un soffio l’elvetico Romain Beney, quindi Gabriele Pizzaballa (Team Palazzago) e Antonio Santoro (Mastromarco). Sulle strade bianche Winer Anacona, terzo alla partenza, ha perso terreno dai migliori così Santoro è salito al terzo posto della classifica finale. Il Girobio va in archivio dopo aver regalato immagini straordinarie: “L’impegno dei ragazzi è stato a dir poco encomiabile – ha dichiarato Giancarlo Brocci presidente dell’Asd Girobio - tutti ne hanno condiviso il progetto sportivo ed hanno dato ogni energia per onorare al meglio l’impegno che abbiamo proposto loro. I ragazzi sono disponibili a queste proposte; addirittura questa mattina anche i trenta ritirati sono venuti a Firenze per sottoporsi alle visite mediche finali; Questo per noi organizzatori è il più bel messaggio che potesse arrivare da questi ragazzi davvero meravigliosi”. Carlos Betancur è nato a Ciudad Bolivar (Colombia) il 13 ottobre 1989, secondo dei quattro figli di una coppia di agricoltori. Ha cominciato a pedalare da bambino, su consiglio della maestra elementare, entrando subito nel programma “Orgullo Paisa” con cui il governo colombiano finanzia la pratica sportiva degli studenti con spiccate doti atletiche. Trasferitosi a Medellin, ha coltivato il suo talento seguendo la stessa trafila dei più noti Fabio Duarte (campione del mondo 2008) e Cayetano Sarmiento (vincitore del GiroBio 2009). Proprio il 2009 è l’anno cruciale: dopo aver vinto a sorpresa il Giro di Colombia dilettanti, passa a farsi le ossa in Europa. Al GiroBio lavora per Sarmiento, al Giro della Valle d’Aosta vince la classifica Gpm. Va al Mondiale di Mendrisio e si piazza secondo alle spalle del francese Sicard: un argento che lo impone all’attenzione degli addetti ai lavori. Secondo il tecnico Libardo Leyton è «un ottimo scalatore e un buon passista, che però deve migliorare a cronometro. In corsa sa scegliere in fretta cosa fare». Religiosissimo e legatissimo alla famiglia, trascorre lunghi periodi di preparazione a Cernaia, in Toscana, nella struttura di riferimento della Colombia. È tra i principali favoriti del campionato del mondo di Melbourne. L’anno prossimo passerà pro con l’Acqua&Sapone.
Ordine d’arrivo 1. Matteo Rabottini (Aran D’Angelo) km 153 in 4h00’29” media km/h 38,232; 2. Romain Beney (Svizzera); 3. Gabriele Pizzaballa (Team Palazzago); 4. Matteo Trentin (Marchiol); 5. Antonio Santoro (Mastromarco); 6. Lukasz Owsian (MGK Vis); 7. Alessandro Stocco (Trevigiani) a 5”; 8. Julian Arredondo (Team Scap) a 16”; 9. Carlos Betancur (Colombia); 10. Mikel Bizkarra (Paesi Baschi)
Classifica generale 1. Carlos Betancur (Colombia); 2. Edward Beltran (Colombia) a 3’50”; 3. Antonio Santoro (Mastromarco) a 5’18”; 4. Alessandro Stocco (Trevigiani) a 7’28”; 5. Stefano Locatelli (Colpack De Nardi) a 7’29”; 6. Diego Zanco (Zalf Desireer Fior) a 7’54”; 7. Alessio Marchetti (Casati) 8’31”; 8. Winer Anacona (Colombia) a 9’30”; 9. Edoardo Zardini (Mantovani) a 10’34”; Matteo Rabottini (Aran D’Angelo) a 11’17”
Classifica generale: maglia Regione Toscana: Carlos Betancur (Colombia)
Classifica a Punti: maglia Regione Lombardia: Carlos Betancur (Colombia)
Classifica dei GPM: maglia Regione Emilia Romagna: Edward Beltran (Colombia)
Classifica TV: maglia Regione Marche: Paolo Colonna (Delio Gallina)
Classifica corridori stranieri: maglia Regione Veneto: Carlos Betancur (Colombia)
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.