Giovedì 24 la pesentazione del Giro del Medio Brenta

| 20/06/2010 | 11:34

Cittadella (Pd). Appuntamento importante per la serata di presentazione della 25^ edizione del Giro del Medio Brenta, valido come 3^ prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. Sono 25 anni di Grande Ciclismo nel comprensorio cittadellese, con spettacolare transito sull’Altopiano ed arrivo in centro storico a Cittadella. Sarà giovedì 24 giugno 2010 alle 20,30, l’importante appuntamente nell’Hotel Posta 77 di San Giorgio in Bosco (PD) si terrà la presentazione del 25° Giro del Medio Brenta classica internazionale classe 1.2 riservata alla categoria Elite-Under 23, organizzata dal Veloce Club Villa del Conte presieduto dall’Ing. Michele Michielon. All’importante serata, presentata da Mario Guerretta di Telechiara, per la Rubrica televisiva Teleciclismo, che celebrerà il venticinquennale della gara. Interverranno numerose autorità, personalità ed ospiti sportivi e sarà proiettato uno spettacolare filmato sulle precedenti edizioni della manifestazione che vanta nell’albo d’oro prestigiosi nomi del ciclismo internazionale quali ad esempio Damiano Cunego, Gilberto Simoni, Matteo Tosatto e Giorgio Furlan. L’evento si fregia di rilevanti patrocini istituzionali e sportivi fra cui la Regione Veneto, le Province di Padova e Vicenza, numerose municipalità, il C.O.N.I., F.C.I., ed il Panathlon Club. La prestigiosa manifestazione si disputerà domenica 11 luglio partendo da Villa del Conte, dopo il tradizionale raduno presso il Centro Parrocchiale di Abbazia Pisani, con un circuito locale di due giri di 16,9 km (Villa del Conte-Busiago-Marsango-Pieve di Curtarolo-Campo San Martino-San Giorgio in Bosco) e dirigendosi poi lungo la S.P. 47 a Cittadella (via Facca-Cristoforo Colombo-Borgo Vicenza-Porta Padova-Porta Bassano-Borgo Bassano-via Trieste-via Zucca-via Postumia di Levante-Rotonda Pozzetto-Ca’ Moro), transitando sotto il traguardo posto in Piazza Martiri del Grappa in centro storico. La carovana attraversando Bassano del Grappa scalerà l’Altopiano di Asiago (Rubbio, Asiago-Sacrario e Gallio-centro) per rientrare, transitando sulla celebre salita della Rosina, verso l’arrivo finale di Cittadella (Ca’ Moro-Pozzetto-S.R. 53-via Zucca-viale del Cimitero-Borgo Treviso-Riva del Grappa-Riva del Pasubio-Riva IV Novembre-Porta Padova). Sarà ancora una volta quindi la medioevale cittadina, ormai vera capitale delle due ruote, ad ospitare l’arrivo della gara giunta anche negli ultimi due anni, sulla scia della storica tappa del 91° Giro d’Italia. Sono già iscritti i principali team nazionali e triveneti oltre a prestigiose squadre nazionali estere e vari altri team europei, per una gara dagli elevati contenuti tecnici ed agonistici.

 “Indubbiamente si annuncia una gara di altissimo livello e di valenza internazionale per le squadre già iscritte ed il percorso altamente spettacolare e per la piazza prestigiosa in cui si concluderà - afferma il Presidente Michele Michielon - grazie anche ad uno staff organizzativo collaudatissimo, con la supervisione tecnica di Pierluigi Basso e con il coordinamento generale  del direttore sportivo Flavio Miozzo. La serata di presentazione festeggerà 25 anni di grandi successi e sono onorato ed orgoglioso di rappresentare questo gruppo organizzativo.”

 Il Grand Prix Città Murata, challange di cui fa parte il Medio Brenta quale terza prova, vede come madrina la campionessa azzurra di sci alpino Giulia Gianesini, si compone inoltre del 4° Memorial Gerry Gasparotto 12° G.P. Art.. Ind. Comm. – 22^ Medaglia d’Oro Longa di Schiavon (VI) disputatosi il 17 aprile, dell’Alta Padovana Tour del 29 maggio scorso, del 35° G.P. Sportivi di Poggiana-Riese Pio X° (TV) e del 41° Trofeo G. Bianchin a Paderno di Ponzano Veneto (TV) ed assegna un punteggio da 10 ad 1 punto ai primi 6 corridori classificati di ogni prova.

 Nell’Albo d’Oro sono inseriti: la Zalf Fior alla 1^, 4^, 6^, 7^ e 8^ edizione; la Nazionale Russa nel 2003 e l’U.C. Trevigiani nel 2004 e nel 2006.

 Per il quarto anno consecutivo il Grand Prix Città Murata ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Presidente Giorgio Napolitano, che ha voluto concedere il Premio di Rappresentanza  della Presidenza della Repubblica, che verrà assegnato alla società vincitrice del Trofeo nella tradizionale serata di Gala prevista ad ottobre a Cittadella presso  Villa Rina.

 Essenziale la collaborazione delle varie municipalità e per la sede di arrivo dell’Assessorato allo Sport di Cittadella diretto da Francesco Pozzato, oltre che delle Forze dell’Ordine territoriali e di numerose associazioni sportive e di volontariato coordinate da Luigi Sabatino della Consulta Comunale Sicurezza e da Ginaldo Quattoni della Consulta Sport.

                                                                                                                Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024