| 02/05/2010 | 18:20 Un teatro Duse stipato all'inverosimile ha fatto da cornice alla splendida serata di gala che ha lanciato la volata alla 14^ tappa del 93° Giro d'Italia: una cerimonia che ha illustrato le doti tecniche di un percorso che attraverserà un territorio, quello della Marca Trevigiana, ricco di storia, fascino e grandi risorse. “Era presente l'intera comunità di Asolo cui si sono aggiunti numerosi appassionati delle due ruote che si sono già prenotati per assistere al traguardo del prossimo 22 maggio: un pubblico degno di una prima assoluta” ha commentato l'assessore allo sport del comune di Asolo, Nico Basso entusiasta per la dimensione internazionale raggiunta da un evento che riporterà Asolo sul palcoscenico mondiale “Il passaggio attraverso il nostro borgo medievale, prima della scalata del Monte Grappa e l'arrivo alle pendici della collina asolana permetterà ai media che seguiranno da vicino il Giro d'Italia di esportare nel mondo l'immagine di Asolo. Un'immagine che sarà la testimonianza delle bellezze architettoniche e paesaggistiche che fanno parte del nostro patrimonio.” Nella serata che aveva lo scopo di presentare al grande pubblico il programma della 14^ tappa del Giro d'Italia e gli eventi che l'accompagneranno sono stati molti gli interventi apprezzati dalla sportivissima platea; a quelli istituzionali che hanno portato il saluto della federazione ciclistica italiana e dei massimi esponenti delle autorità presenti sul territorio, si sono aggiunti quelli da amarcord con le parole dell'ex campionessa mondiale Alessandra Cappellotto e degli ex professionisti come Renato Longo, Simone Fraccaro, Flavio Martini, Flavio Miozzo e Gianni Faresin. “Presenze importanti che hanno sottolineato come il ciclismo, e soprattutto quello di vertice, sia presente da sempre a Treviso come in tutto il Veneto” ha fatto notare il presidente del Comitato Tappa di Asolo, Giampietro Bonin che ha accolto con molto piacere anche le più verdi speranze del ciclismo italiano “Avere tra noi due neo professionisti del calibro di Daniel Oss e Gianluca Brambilla è stato importante per dare un messaggio di continuità: il ciclismo non è solo storia e leggenda, ma guarda anche al futuro e loro saranno tra i migliori ambasciatori del movimento azzurro nel prossimo decennio.” Applauditissima anche la presenza del trevigiano, Matteo Tosatto, che ha confermato la propria presenza all'ormai imminente Giro d'Italia; toccante il momento dedicato all'Uc Asolana, con l'amministrazione comunale rappresentata dal sindaco, Loredana Baldisser che ha voluto premiare oltre alle giovani leve della società del presidente Francesco Bittante, anche tutti gli ex presidenti che hanno fatto crescere negli anni una delle società più attive a livello giovanile “E' anche grazie a questa società che la comunità di Asolo è rimasta legata al mondo delle due ruote” ha evidenziato la prima cittadina di Asolo “Il prossimo 22 maggio sarà una grande giornata di festa, una vetrina imperdibile per la nostra città, ma un applauso va a questi appassionati che 365 giorni all'anno, lontano dai riflettori, impegnano il proprio tempo libero per diffondere la pratica del ciclismo tra i più giovani.” La volata è stata lanciata: sarà uno sprint lungo 20 splendidi giorni...
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.