Mondiali MTB. Nuovo oro per l'Italia con Gerhard Kerschbaumer

| 03/09/2009 | 11:51
Gerhard Kerschbaumer (ph. Massimo Bertello/SOLOBIKE.IT.) , campione europeo in carica, 18 anni il 19 luglio scorso, ha conquistato a Canberra il titolo mondiale juniores cross country regalando il secondo oro all’Italia.
 Troppo facile fare la cronaca della gara iridata. Partito da grande favorito, Gerhard ha subito preso il comando e dopo il primo giro la selezione era già fatta. In testa con l’azzurrino il portoghese Marinheiro, gli svizzeri Stirnemann e Indergand, l’olandese Van der Hejiden. A 15” il francese Drechou e il tedesco Gluth, seguito a 6” dal connazionale Schelb. Nel secondo giro sono rimasti in quattro a condurre le danze, con lo svizzero Stirnemann staccato di 20”, il tedesco Shelb a 40”, il francese Drechou a un minuto esatto, mentre Luca Braidot risale dal dodicesimo all’ottavo posto a 1’06”.
 Nel terzo giro i fuggitivi sono rimasti in tre. Con Kerschbaumer, implacabile nella sua andatura, restano soltanto il portoghese Marinheiro e lo svizzero Indergand. L’olandese Van der Heijden segue a 16”, l’altro svizzero Stirnemann ancora a 20”, Schelb a 1’10” seguito da Luca Braidot, settimo a 1’28”.
 Nel quarto giro Gerhard rompe gli indugi e parte con decisione verso il trionfo. Formidabile la sua tornata, la più veloce delle cinque in programma. Tenta di resistere il portoghese, ma deve cedere ben 44”, lo svizzero Indergand è già a 1’02”, seguito dal connazionale Stirnemann a 1’08” e dal bravissimo Luca Braidot, risalito al quinto posto a 1’38”.
 Il quinto e ultimo giro è una passerella per Kerschbaumer, che taglia il traguardo con 1’19” su Marinheiro (argento) e 1’34” su Indergand (bronzo). Luca Braidot paga leggermente lo sforzo del giro precedente e termina ottavo a 3’38”, non lontano comunque dal quinto, lo svedese Tobias Ludvigsson. Buone anche le prestazioni di Daniele Braidot (18°) e Nicholas Pettinà (29°).
 Grande festa nel clan azzurro per il secondo oro di questo mondiale indimenticabile. Solo pochi atleti hanno avuto la gioia di indossare due maglie iridate nello stesso mondiale e Gerhard lo ha fatto con la Staffetta e con la corsa individuale a 18 anni.
 
UOMINI JUNIORES XCO:

1. Gerhard Kerschbaumer (Ita) Km. 32,350 in 1.31’01”, media 21,330;
2. Ricardo Paulo Reis Marinheiro (Por) a 1’19”;
3. Reto Indergand (Svi) a 1’34”;
4. Matthias Stirnemann (Svi) a 1’38”;
5. Tobias Ludvigsson (Sve) a 3’19”;
6. Hugo Drechou (Fra) a 3’32”;
7. Julian Schelb (Ger) a 3’38”;
8. Luca Braidot (Ita) a 3’38”;
9. Tomas Paprstka (R. Ceca) a 4’57”;
10. David Miguel Costa Rodrigues (Por) a 5’26”;
18. Daniele Braidot (Ita) a 7’06”;
29. Nicholas Pettinà (Ita) a 9’43”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Il Trofeo Emozione torna con una nuova edizione che si preannuncia storica. Un evento che mette insieme grandi talenti, territorio, solidarietà e festa popolare, insomma, una giornata da vivere tutta d’un fiato. Nella suggestiva cornice medioevale del Castello di Porcia,...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024