Gf Eddy Merckx, ci sarà una gara nella gara

| 15/05/2009 | 11:29
C’è un’altra novità nell’attesa gran fondo di Rivalta - Una sfida in discesa e come premio lo start alla “Red Bull Road Rage” - Sono tre i percorsi di gara per martedì 2 giugno: 148, 90 e 40 km - Iscrizioni ancora aperte, ci sarà anche il campione del mondo di ciclocross.
Una gara nella gara! Gli organizzatori della GF Eddy Merckx – Trofeo Giordana non finiscono più di stupire. Tutta nuova la proposta per l’edizione 2009, che presenta inediti percorsi e soprattutto un comitato organizzatore che si prefigge - diversamente dal passato - di far lievitare interesse e successo di una gran fondo dedicata ad uno dei più grandi nomi del ciclismo.
Tre percorsi per la gara che parte martedì 2 giugno da Rivalta di Trentino Belluno, in provincia di Verona: un “lungo”, un “medio” ed un “corto” per autentici pedalatori senza l’assillo della classifica.
Mentre cresce l’interesse da parte dei granfondisti, si va ad infittire l’elenco dei nomi famosi al via. Accanto ai già annunciati Eddy Merckx, Mario Cipollini, Michele Bartoli e Paola Pezzo, in queste ore si è aggiunto anche il belga Albert Niels, neo campione del mondo di ciclocross.
Ma la novità è un'altra, quella destinata a… “mettere le ali” ai più audaci. In corrispondenza dell'arco Red Bull (Località San Valentino), è attivato un secondo cronometraggio che stabilirà chi è il più veloce su un tratto di discesa molto tecnica di circa 14 Km.
Il vincitore di questo contest nel contest, sarà automaticamente iscritto alle fasi di qualifica del Red Bull Road Rage che avrà luogo a Cortina d'Ampezzo il 20 ed il 21 giugno 2009. Red Bull offrirà alloggio e quota di iscrizione a chi dimostrerà di avere la stoffa del discesista!
Si fa ancora più frizzante, così, la GF Eddy Merckx- Trofeo Giordana, soprattutto sul percorso lungo, quello della granfondo con i suoi 148 chilometri e 1.740 metri di dislivello, particolarmente indicato a chi ha una grande preparazione, perché accanto ad alcune salite e salitelle annuncia anche quella da autentici grimpeur che da Mori (in Trentino) porta fino a San Valentino.
Per chi non è abituato ai lunghi chilometraggi e dislivelli, c’è una medio fondo di 90 km con un dislivello di appena 490 metri, praticamente tutti concentrati nella prima parte di gara, infine per tutti gli altri c’è la “Gourmet”, 40 chilometri pianeggianti con “ristori” allestiti all’interno di altrettante cantine della Val d’Adige.
Per quanto riguarda le iscrizioni, si possono effettuare on-line su www.granfondoeddymerckx.com oppure si può utilizzare l’apposito  modulo ed inviarlo compilato via fax (041.990320) oppure via posta ordinaria unitamente alla copia della ricevuta di pagamento, da effettuarsi seguendo le istruzioni indicate sul sito web.
La cifra da versare è di Euro 30 fino al 26 maggio, mentre dopo tale data e fino al 1° giugno sarà di 40 Euro. Possibilità di iscrizione anche la mattina della gara dalle 7.30 alle 8.00. Per aderire al percorso “Gourmet” la quota ammonta a 10 Euro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024