POGACAR CADE, VAN DER POEL NON PERDONA: TERZA PARIGI-ROUBAIX CONSECUTIVA PER L'IMPERATORE MATHIEU

PROFESSIONISTI | 13/04/2025 | 17:09
di Nicolò Vallone

Nessun terzo incomodo, è stato duello tra Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel alla Parigi-Roubaix: non si è però risolto nel velodromo André Pétrieux, né sul cruciale Carrefour de l'Arbre, ma ancor prima, nel settore numero 9 (il ventiduesimo, secondo la tradizionale numerazione decrescente) dove il campione del Mondo è andato lungo in curva e il bicampione in carica è potuto diventare tricampione. Terza affermazione consecutiva alla Roubaix per VDP, come fece Moser negli anni Ottanta e Lapize a inizio secolo scorso!


Nessun terzo incomodo, dicevamo, ma a completare il podio è ormai il "terzo uomo" per eccellenza, Mads Pedersen, che precede al traguardo Wout Van Aert. Tagliati fuori da forature e sfortune varie gli italiani più attesi.


CRONACA

Partenza da Compiègne come da 48 anni a questa parte, con meteo umido in seguito alle piogge notturne che hanno reso leggermente fangosi alcuni tratti. La fuga di 8 uomini si forma al km 23: Markus Hoelgaard (Uno X) Oier Lazkano (Red Bull Bora) Kim Heiduk (Ineos) Jonas Rutsch (Intermarché Wanty) Max Walker (Education First) Jasper De Buyst (Lotto) Rory Townsend (Q36.5) Abram Stockman (Tietema Rockets). Nei cento chilometri iniziali di solo asfalto vanno per le terre in tanti, specialmente in avvicinamento al pavè: molti rientrano, tra cui Wout Van Aert costretto a spendere energie per ricucire, e qualcuno che ha la peggio si ritira, addirittura la Movistar perde tre effettivi.

Sono i prodromi a una situazione che si movimenta già sul primo settore (il numero 30, secondo la tradizionale numerazione decrescente) quando diversi gregari di Pogacar vanno in difficoltà e Filippo Ganna è vittima di una foratura: la Lidl Trek, con Daan Hoole e Jonathan Milan in testa, ne approfitta per affiancarsi all'Alpecin Deceuninck, trainata dal solito Silvan Dillier e da Jonas Rickaert, e fare corsa dura tagliando fuori gli attardati. Ulteriori continue cadute (coinvolto pure Alexander Kristoff, alla quindicesima partecipazione di fila nonché ultima in carriera) oltre al fatto che tra i ritardatari figurano pure Jasper Philipsen e Dylan Van Baarle, inducono tuttavia il plotone a più miti andature e in una trentina di chilometri da dietro rientrano. Poco dopo, in uscita dal settore numero 22, un possibile outsider come Davide Ballerini va incontro a un incidente con un massaggiatore che lo costringe ad abbandonare.

I battistrada nel frattempo vedono il margine di tre minuti e mezzo sgretolarsi, così come le unità che compongono il gruppo principale. La svolta, non poteva essere altrimenti, avviene nella Foresta di Arenberg a 95 km dall'arrivo: Tadej Pogacar attacca, Mads Pedersen e Mathieu Van der Poel lo seguono e insieme fanno lo slalom tra gli ormai ex fuggitivi, con una fila indiana di corridori che tenta di non perdere le loro ruote. Tra i numerosi che non ce la fanno, Jonathan Milan a causa peraltro di una foratura. Dall'inferno di Arenberg escono in 14 al comando, che diventano 5 quando Van der Poel imprime una nuova accelerazione ai -85, si riducono a tre quando ai -70 (nel settore numero 15) Pedersen e il sorprendente Stefan Bissegger forano, e restano solo due ai -46 quando a Mons en Pevele, nel secondo dei tre settori a 5 stelle di difficoltà, Jasper Philipsen paga gli sforzi precdenti e non tiene il ritmo.

Stretto fin lì nella morsa delle due punte dell'Alpecin Deceuninck, Pogacar si lascia ingolosire dall'essere rimasto solo col rivale e prova ad anticipare ai -38 nei pressi di Ennevelin: una scelta quasi d'inesperienza, sebbene faccia strano dirlo per uno come lui, che lo porta dritto sull'erba e permette a VDP di gestire tirar dritto e amministrare un minuto di margine come sa fare divinamente. Evita il peggio quando un "tifoso" gli tira una borraccia e non fa un plissè quando nemmeno lui resta immune a una foratura sul Carrefour: la classica delle pietre è ancora sua, torna subito a 8 pari il conto delle classiche monumento vinte in carriera con l'alter ego sloveno. Un Tadej che da par suo sorride, saluta il pubblico e si deve accontentare della seconda posizione.

Alle loro spalle i rimescolamenti tra gli inseguitori portano in velodromo Pedersen, Van Aert e un Florian Vermeersch che ha agito da ottimo stopper per la causa UAE. Implacabile lo sprint del danese: lo lancia davanti, lo chiude davanti. Da segnalare quantomeno il gruppetto successivo, con Jonas Rutsch a battere per il 6° posto Bissegger e l'altro fuggitivo della prima ora Markus Hoelgaard. Chiudono la top-10 uno dopo l'altro Fred Wright, Laurenz Rex e ne resta appena fuori Philipsen. Segue Marco Haller (leader della Tudor in assenza di Trentin) e il miglior italiano è Ganna che regola un plotoncino.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 van der Poel Mathieu Alpecin-Deceuninck 05:31:27

2 Pogacar Tadej UAE Team Emirates-XRG + 01:18

3 Pedersen Mads Lidl-Trek + 02:11

4 van Aert Wout Team Visma | Lease a Bike + 02:11

5 Vermeersch Florian UAE Team Emirates-XRG + 02:11

6 Rutsch Jonas Intermarché-Wanty + 03:46

7 Bissegger Stefan Decathlon AG2R La Mondiale Team + 03:46

8 Hoelgaard Markus Uno-X Mobility + 03:46

9 Wright Fred Bahrain Victorious + 04:35

10 Rex Laurenz Intermarché-Wanty + 04:36

11 Philipsen Jasper Alpecin-Deceuninck + 04:38

12 Haller Marco Tudor Pro Cycling Team + 04:43

13 Ganna Filippo INEOS Grenadiers + 04:45

14 Mihkels Madis EF Education-EasyPost + 04:45

15 Girmay Biniam Intermarché-Wanty + 04:45

16 Teunissen Mike XDS Astana Team + 04:45

17 Hoole Daan Lidl-Trek + 04:45

18 van Dijke Mick Red Bull-BORA-hansgrohe + 04:45

19 Mayrhofer Marius Tudor Pro Cycling Team + 04:45

20 van der Hoorn Taco Intermarché-Wanty + 04:45

21 Jacobs Johan Groupama-FDJ + 04:48

22 De Bondt Dries Decathlon AG2R La Mondiale Team + 05:20

23 Bauhaus Phil Bahrain Victorious + 05:41

24 Morgado António UAE Team Emirates-XRG + 05:41

25 Dauphin Florian Team TotalEnergies + 05:41

26 Resell Erik Uno-X Mobility + 05:41

27 Huens Axel Unibet Tietema Rockets + 05:41

28 Lampaert Yves Soudal Quick-Step + 05:41

29 Bol Cees XDS Astana Team + 05:41

30 van Dijke Tim Red Bull-BORA-hansgrohe + 05:41

31 Pedersen Rasmus Søjberg Decathlon AG2R La Mondiale Team + 05:41

32 Frison Frederik Q36.5 Pro Cycling Team + 05:41

33 Kopecky Tomas Unibet Tietema Rockets + 05:41

34 Planckaert Edward Alpecin-Deceuninck + 05:48

35 van Baarle Dylan Team Visma | Lease a Bike + 05:52

36 Merlier Tim Soudal Quick-Step + 06:22

37 Nizzolo Giacomo Q36.5 Pro Cycling Team + 06:22

38 Biermans Jenthe ARKEA-B&B HOTELS + 06:22

39 Turgis Anthony Team TotalEnergies + 06:22

40 Grignard Sébastien Lotto + 06:22

41 Touzé Damien Cofidis + 06:27

42 Wærenskjold Søren Uno-X Mobility + 07:03

43 Küng Stefan Groupama-FDJ + 08:18

44 Brennan Matthew Team Visma | Lease a Bike + 08:58

45 Aniolkowski Stanislaw Cofidis + 10:55

46 Kubis Lukas Unibet Tietema Rockets + 10:55

47 Hofstetter Hugo Israel-Premier Tech + 10:55

48 Boivin Guillaume Israel-Premier Tech + 10:55

49 Van Mechelen Vlad Bahrain Victorious + 10:58

50 Bjerg Mikkel UAE Team Emirates-XRG + 11:40

51 Beullens Cédric Lotto + 11:40

52 Tarling Joshua INEOS Grenadiers + 11:42

53 Meeus Jordi Red Bull-BORA-hansgrohe + 11:42

54 Giddings Joshua Lotto + 11:42

55 Stokbro Nielsen Andreas Unibet Tietema Rockets + 12:16

56 Bittner Pavel Team Picnic PostNL + 12:16

57 Van Asbroeck Tom Israel-Premier Tech + 12:16

58 Kelemen Petr Tudor Pro Cycling Team + 12:16

59 Walscheid Max Team Jayco-AlUla + 12:16

60 Lienhard Fabian Tudor Pro Cycling Team + 12:16

61 Asgreen Kasper EF Education-EasyPost + 12:16

62 Russo Clément Groupama-FDJ + 12:16

63 De Buyst Jasper Lotto + 12:16

64 Doull Owain EF Education-EasyPost + 12:16

65 Sheehan Riley Israel-Premier Tech + 12:16

66 Rickaert Jonas Alpecin-Deceuninck + 12:16

67 Fedorov Yevgeniy XDS Astana Team + 12:16

68 Van Hoecke Gijs Intermarché-Wanty + 12:16

69 Vermote Julien Team Visma | Lease a Bike + 12:16

70 Dujardin Sandy Team TotalEnergies + 12:16

71 Pasqualon Andrea Bahrain Victorious + 12:16

72 Romele Alessandro XDS Astana Team + 12:16

73 Walker Max EF Education-EasyPost + 12:16

74 Kluckers Arthur Tudor Pro Cycling Team + 12:16

75 Bystrøm Sven Erik Groupama-FDJ + 12:16

76 Townsend Rory Q36.5 Pro Cycling Team + 12:16

77 Stockman Abram Unibet Tietema Rockets + 12:19

78 Watson Sam INEOS Grenadiers + 12:21

79 Heiduk Kim INEOS Grenadiers + 12:21

80 Moschetti Matteo Q36.5 Pro Cycling Team + 12:21

81 Swift Ben INEOS Grenadiers + 12:21

82 Chamberlain Oscar Decathlon AG2R La Mondiale Team + 12:21

83 Gautherat Pierre Decathlon AG2R La Mondiale Team + 12:21

84 Van Moer Brent Lotto + 12:21

85 van Sintmaartensdijk Roel Intermarché-Wanty + 12:24

86 de Vries Hartthijs Unibet Tietema Rockets + 13:26

87 Segaert Alec Lotto + 13:26

88 Camprubí Marcel Q36.5 Pro Cycling Team + 13:29

89 Robeet Ludovic Cofidis + 13:29

90 Schwarzmann Michael Israel-Premier Tech + 13:29

91 Blume Levy William Uno-X Mobility + 13:32

92 Turner Ben INEOS Grenadiers + 13:32

93 Tiller Rasmus Uno-X Mobility + 13:32

94 Naesen Oliver Decathlon AG2R La Mondiale Team + 13:32

95 Stuyven Jasper Lidl-Trek + 13:32

96 Petit Adrien Intermarché-Wanty + 13:32

97 Bloem Joren Unibet Tietema Rockets + 14:03

98 Barthe Cyril Groupama-FDJ + 14:03

99 Roosen Timo Team Picnic PostNL + 14:03

100 Le Huitouze Eddy Groupama-FDJ + 14:03

101 Milan Jonathan Lidl-Trek + 14:03

102 Epis Giosue ARKEA-B&B HOTELS + 14:03

103 Donaldson Robert Team Jayco-AlUla + 14:57

104 Mikutis Aivaras Tudor Pro Cycling Team + 14:57

105 Kogut Oded Israel-Premier Tech + 14:57

106 Flynn Sean Team Picnic PostNL + 14:57

107 Rootkin-Gray Jack EF Education-EasyPost + 14:57

108 Simmons Colby EF Education-EasyPost + 14:57

109 Brunel Alexys Team TotalEnergies + 14:57

110 Albanese Vincenzo EF Education-EasyPost + 14:57

111 Veistroffer Baptiste Lotto + 14:57

112 Scotson Miles ARKEA-B&B HOTELS + 15:01

113 Thierry Pierre ARKEA-B&B HOTELS + 16:20

114 Skerl Daniel Bahrain Victorious + 16:57

115 Raccagni Noviero Andrea Soudal Quick-Step + 17:49

116 Vacek Mathias Lidl-Trek + 18:04

117 Lazkano Oier Red Bull-BORA-hansgrohe + 21:45

OOT Mozzato Luca ARKEA-B&B HOTELS

OOT Pidcock Joseph Q36.5 Pro Cycling Team

OOT Boulahoite Rayan Team TotalEnergies

OOT Behrens Niklas Team Visma | Lease a Bike

OOT Heming Mika Tudor Pro Cycling Team

DNF Démare Arnaud ARKEA-B&B HOTELS

DNF Lozouet Léandre ARKEA-B&B HOTELS

DNF Dillier Silvan Alpecin-Deceuninck

DNF Riesebeek Oscar Alpecin-Deceuninck

DNF Vermeersch Gianni Alpecin-Deceuninck

DNF Gradek Kamil Bahrain Victorious

DNF Mohoric Matej Bahrain Victorious

DNF De Gendt Aimé Cofidis

DNF Izquierdo Clement Cofidis

DNF Knight Oliver Cofidis

DNF Renard Alexis Cofidis

DNF De Pestel Sander Decathlon AG2R La Mondiale Team

DNF Askey Lewis Groupama-FDJ

DNF Swift Connor INEOS Grenadiers

DNF Pickrell Riley Israel-Premier Tech

DNF Declercq Tim Lidl-Trek

DNF Theuns Edward Lidl-Trek

DNF Cimolai Davide Movistar Team

DNF García Cortina Iván Movistar Team

DNF Moro Manlio Movistar Team

DNF Norsgaard Mathias Sunekær Movistar Team

DNF Pescador Diego Movistar Team

DNF Serrano Gonzalo Movistar Team

DNF Torres Albert Movistar Team

DNF Steimle Jannik Q36.5 Pro Cycling Team

DNF Mullen Ryan Red Bull-BORA-hansgrohe

DNF Pithie Laurence Red Bull-BORA-hansgrohe

DNF van Poppel Danny Red Bull-BORA-hansgrohe

DNF Bastiaens Ayco Soudal Quick-Step

DNF Lamperti Luke Soudal Quick-Step

DNF Van Lerberghe Bert Soudal Quick-Step

DNF Warlop Jordi Soudal Quick-Step

DNF Gamper Patrick Team Jayco-AlUla

DNF Krijnsen Jelte Team Jayco-AlUla

DNF Mezgec Luka Team Jayco-AlUla

DNF Reinders Elmar Team Jayco-AlUla

DNF Sütterlin Jasha Team Jayco-AlUla

DNF Eddy Patrick Team Picnic PostNL

DNF Leijnse Enzo Team Picnic PostNL

DNF Märkl Niklas Team Picnic PostNL

DNF van den Berg Julius Team Picnic PostNL

DNF Leroux Samuel Team TotalEnergies

DNF Soupe Geoffrey Team TotalEnergies

DNF Affini Edoardo Team Visma | Lease a Bike

DNF Hagenes Per Strand Team Visma | Lease a Bike

DNF Molano Sebastian UAE Team Emirates-XRG

DNF Politt Nils UAE Team Emirates-XRG

DNF Wellens Tim UAE Team Emirates-XRG

DNF Abrahamsen Jonas Uno-X Mobility

DNF Kristoff Alexander Uno-X Mobility

DNF Ballerini Davide XDS Astana Team

DNF Gazzoli Michele XDS Astana Team

DNF Toneatti Davide XDS Astana Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Monumentale
13 aprile 2025 17:15 Arrivo1991
Inarrivabile. Bravissimo anche a Pogacar che ha fatto il massimo, chapeau. Dietro, ottimo stopper il suo compagno che ha fatto desistere Van Aert e Pedersen da una rimonta

Van der Poel dominante. Pogacar prossimo vincitore
13 aprile 2025 17:25 seankelly
Due Fenomeni! Curriculum stellare per entrambi. Van der Poel firma l'ennesima impresa di una carriera favolosa e vincente. Ultime tre stagioni semplicemente mostruose. Pogacar degno avversario, una caduta (errore suo comunque) e un cambio bici lo rimandano, ma ne esce come sempre da autentico gigante. Quest'anno ha preso le misure, nel 2026 vincerà la Roubaix.

Bravo ma....
13 aprile 2025 17:28 De Vlaemink69
Fortissimo,ma gli va sempre tutto bene, è anche molto fortunato. Due anni fa Van Aert già solo nel finale ha forato, oggi Pedersen e poteva essere la sua giornata,poi Pogi caduta e forato. Comunque come si dice la fortuna aiuta gli audaci.

Corsa che non è decollata del tutto
13 aprile 2025 17:31 Bullet
Corsa che ha vissuto un solo momento clou quando c'è stato l'errore di Pogacar e immagino anche difficile da commentare in tv perché tattiche ormai ce n'è poche o meglio ce n'è una sola che non prevede neanche i gregari. Però son tornati i ds con la testa fuori dal finestrino e a sbattere sulla portiera, una novità per il periodo. Van Aert, per stare in tema gomme, si è "sgonfiato" nella foresta in modo devo dire inspiegabile. Ganna oggettivamente mai entrato in corsa.

L'errore di Pogacar
13 aprile 2025 18:15 canepari
non è stata la caduta....Si un pò anche quella perché è stato un atto di leggerezza e presunzione come fece in Toscana.....L'errore VERO è stato non restare con i due Alpecin fino al Carrefour...Poi lì ..... allora sì, avrebbe potuto attaccare e fare scintille ....anche se contro il VdP di oggi avrebbe trovato duro....

Presunzione?
13 aprile 2025 18:39 Ottavo Pianeta
Per favore... Un campione sbaglia una curva e la si definisce presunzione? Si chiama errore...

VdP
13 aprile 2025 18:41 fulvio54
D'accordo con "De Vlaeminck 69" VdP fortissimo ma molto fortunato. Senza la caduta Pogi sarebbe tranquillamente arrivato con lui e avrei voluto vedere come sarebbe finita. Comunque lo sloveno ha dimostrato di essere in grado di vincerla . Invece, ahimè, Va Aert temo non la vincerà mai.

Piu' forte
13 aprile 2025 18:42 Albertone
Oggi Mdvp, anche grazie alla sorte, era il piu' forte. Poco da fare

Nessuna fortuna
13 aprile 2025 18:54 Ale1960
Ha vinto il più forte. Cadute e forature fanno parte di questa bellissima classica. Non esiste fortuna. Pogacar ha dimostrato che vincerà presto questa monumento. L'errore ci sta,non è presunzione. Bravissimo Pedersen. Van Aert ormai in fase calante da tempo.

@De Vlaemink
13 aprile 2025 18:57 Frank46
Non sta scritto da nessuna parte che in entrambe le occasioni non sarebbe stato lo stesso lui a vincere.

Oggi poi la sorte non c'entra nulla. Pogacar ha sbagliato e chiunque altro dietro a Pogacar sarebbe caduto, lui no perché è un mostro anche nel guidare la bici.

A forare a forato anche Vanderpoel.

Pogacar ha perso 20 s per un suo errore e ha tagliato il traguardo a quasi un minuto e mezzo.

Se anche arrivavano in volata non solo Vanderpoel era favorito per il suo maggior spunto veloce, ma ha dimostrato anche di essere più fresco di Pogacar visto il finale in calo dello sloveno.

Mvdp
13 aprile 2025 19:04 fransoli
Decisamente il più forte, credi che oggi non avrebbe perso nonostante la caduta di pogi, che comunque a tolto molto alla corsa, l'unico forse che avrebbe potuto batterlo in una volata era pedersen, ma anche lui ha dovuto pagare dazio alla sfortuna in un momento decisivo...

@Bullet
13 aprile 2025 19:04 Frank46
Corsa mai decollata del tutto?

Ma sei serio?

Corsa esplosa ad oltre 100km dal traguardo...

Prima della caduta di Pogacar era già duello trai due fenomeni.

Io davvero non capisco che lo guardi a fare il ciclismo se ti devi lamentare di una gara del genere.

Se c'è un assolo di un fenomeno non va bene perché non c' è incertezza fino alla fine, se un fenomeno non riesce ad involarsi da solo perché un altro fuoriclasse riesce a resistere la corsa non è decollata...

Boh... Stiamo vivendo un periodo d'oro che non si vedeva da almeno 50 anni e si devono leggere in continuazione certe robe.

La corsa
13 aprile 2025 19:26 Bicio2702
è decollata. Eccome.
La selezione c'è stata subito quando sono andati davanti Pedersen, Pogacar e MvdP.
Gli altri tutti dietro a sfilarsi a turno.
Poi altra selezione successiva, fino a rimanere in 2.
Poi è andata come è andata.
Se non è decollo questo...

Frank46
13 aprile 2025 19:29 De Vlaemink69
Per carità, rispetto le tue idee,ma non cercare di cambiare quelle degli altri. Io mi tengo le mie,e le ho espresse.Grazie

X Ale1960
13 aprile 2025 19:35 Albertone
E si, forare o cadere e' fortuna allora. Ma evita certe uscite, per favore !

Frank46
13 aprile 2025 19:52 De Vlaemink69
Hai sentenziato 'oggi poi la sorte non c'entra nulla '. Vallo a dire a Pedersen,che in volata ha quasi sempre o sempre battuto MVDP.... Io non ho la verità in tasca,ma ci sono evidenze.

@DeVlaemink
13 aprile 2025 20:03 Frank46
Pensare che Van Aert e Pogacar avrebbero vinto senza sfortune, che poi nel caso di Pogacar sfortuna non è stata, è un idea.

Dire che non sta scritto da nessuna parte che senza quegli inconveniente Vanderpoel avrebbe perso non è un idea, è un dato di fatto.

Se avessi detto che Vanderpoel avrebbe vinto anche senza gli inconvenienti di Pogacar e Vanderpoel Aert avrei espresso anche io un idea.
Ho detto solo che non la si può spittellare come una cosa oggettiva un' idea basata su dei se e dei ma.

Io la mia idea neanche l' ho espressa per quanto riguarda la Roubaix dello scorso anno.
Se vogliamo fare il giochetto dei se e dei ma penso che lo scorso anno Van Aert se la poteva giocare 50 e 50 contro Vanderpoel senza la sfiga.

La mia idea per questa Roubaix invece in parte già l' ho espressa.
Pogacar molto difficilmente avrebbe potuto vincere la Roubaix quest' anno anche se fosse stato più bravo a guidare la bici.

Io non critico le tue idee, dico solo che bisognerebbe sempre distinguere le idee dai fatti.

I fatti dicono che è impossibile dire con certezza come sarebbe andata una corsa senza inconvenienti vari e che non si fa la storia con i se e con i ma.

@DeVlaemink
13 aprile 2025 20:06 Frank46
Pedersen è stato sfortunato, tuttavia chi ti dice che riusciva a stare con Vanderpoel? E perché Pedersen a Vanderpoel in un eventuale volata doveva per forza batterlo? Vanderpoel ha vinto e ha fatto una prestazione mostruosa. Così finiamo per mettere in discussione e sminuire il 90% dei successi!

Frank46
13 aprile 2025 20:25 9colli
Io oramai ho smesso di suggerire a Bullet di andare ai tornei di Bocce, ma quando scrive è serio, perchè non è colpa sua se non c'arriva.......l'unico che gli piace, anche oggi ha preso la medaglia di Cartone.

Albertone
13 aprile 2025 20:49 Ale1960
Intendevo che nella Rubaix le cadute e le forature fanno parte del gioco. Per me ha vinto il più forte. Comunque rimani sereno.

coraggio
13 aprile 2025 21:04 VERGOGNA
ce ne vuole tanto, ma tanto a dire che vdp ha vinto perchè è fortunato.... ma mi rendo conto che per i seguaci sia dura ammettere che è l'altro che ha perso perchè è fesso... perchè se non era fesso vinceva pure oggi, su questo non ci piove. Ma è fesso lui, non fortunato l'altro!!

Frank46
13 aprile 2025 21:24 De Vlaemink69
Guarda che le situazioni di Pedersen e Vdp le hai scritte solo te,io ho scritto che è fortissimo e fortunato. Se non ti va bene, fattene una ragione. È la mia idea e non la cambio. Rigrazie

Godiamoci questo ciclismo
13 aprile 2025 21:27 Cappellaiomatto
Meno male che Pogacar abbia deciso di fare la Roubaix,grande duello!!!lo sloveno ha dichiarato che negli ultimi 15 km era cotto,che è stata la corsa più dura della sua carriera... l'errore ci sta,era alla sua prima partecipazione, avrà visionato gran parte del percorso,ma un conto è Vdp alla quinta partecipazione consecutiva e Pogacar alla prima ...conta anche l'esperienza!!!cmq grande duello e godiamoceli

@9colli
13 aprile 2025 21:28 Bullet
Sempre gentilissimo, tanto ormai offendere chi ha un'altra idea è diventato sport nazionale...complimentoni.

Concordo DeVlaemink
13 aprile 2025 22:11 Frank46
Hai ragione, probabilmente non c'era malizia da parte tua, ma ogni volta che qualcuno che vince si mette l' accento sulla fortuna di chi vimce e sulla sfortuna altrui è ovvio che volenti o nolenti si sminuisce ciò che ha fatto chi ha vinto.
Alla Roubaix poi è impossibile non avere inconvenienti, d'altronde anche Vanderpoel li ha avuti.

Pogacar fortissimo, Van Der Pol stellare.
13 aprile 2025 23:25 apprendista passista
Secondo me, questa la fotografia della gara di oggi. Al netto dell'errore di Pogacar, sono entrambi di un altro livello. Però è vero che anche Pedersen è andato e sta andando fortissimo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non riesce il sorpasso a Luca Colnaghi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), che, dopo il successo a Reggio Calabria, passa al 2° posto della Coppa Italia delle Regioni 2025. In testa alla classifica generale rimane Christian Scaroni (50...


A poche ore dal via, sono stati annunciati i partenti della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo e in programma fino al 18 aprile. Tra i principali pretendenti alla Maglia BiancoVerdeBlu finale...


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche con sicurezza assoluta,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e le associazioni che rappresentano le famiglie del ciclismo (CPA per i corridori, AIOCC per gli organizzatori e AIGCP per le squadre) condannano all'unanimità, con la massima fermezza, il comportamento inaccettabile di uno spettatore durante la...


È come compilare un grande puzzle, nel quale si aggiungono piano piano alcuni tasselli mancanti. Questa mattina, al cimitero di Cusano Milanino, un tassello è stato inserito e scoperto, messo in mostra dall’amministrazione comunale che ha il merito di aver...


E’ un Team Hopplà letteralmente scatenato. Appena 48 ore dopo il successo di Alfio Andrea Bruno al Castello di Albola, è Riccardo Lorello, 19 anni essendo nato nel dicembre del 2005, ad offrire alla formazione guidata da Stefano Roncalli la...


Ha suscitato molto interesse nel weekend appena trascorso l’evento “Il Giro scolpito nel legno” che si è svolto in piazza Gramsci, nel centro di Castelnovo ne' Monti. Si è trattato di un simposio di artisti che lavorano e scolpiscono il...


Nel giro di tre settimane sono arrivati a quota 8 monumenti, sono entrati nella top ten della storia mondiale e puntano a salire sul podio e ad avvicinarsi il più possibile a Eddy Merckx. Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar...


Presentato oggi in Campidoglio il Gran Premio della Liberazione di ciclismo, l’evento ciclistico che dal 1946, in occasione di una data che rappresenta uno storico e sentito anniversario della storia del nostro Paese, si corre sulle strade della Capitale. Noto...


Oggi l'Unione Ciclistica Internazionale spegne 125 candeline. Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi dalle Federazioni nazionali di ciclismo di Belgio, Stati Uniti, Francia, Italia e Svizzera, l'Union Cycliste Internationale celebra oggi il suo 125° anniversario. Questo compleanno ci offre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024