FERRAND PREVOT: "GRAVAA IS AN EXTRAORDINARY SOLUTION, A DECISIVE ADVANTAGE. AND TODAY..."

TECHNIQUE | 13/04/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

Pauline Ferrand-Prévot won yesterday's women's Paris-Roubaix: at the end of the race, the Visma-Lease a Bike rider was able to share her experience with the revolutionary tire pressure system that Wout van Aert and his teammates will use today.


"It made an enormous difference and it's fantastic to have this system to use in the race" - said the phenomenal French cyclist - "It's definitely an important incentive".


One of the main topics of Paris-Roubaix is GRAVAA, a system for adjusting tire pressure during the race, through two controls positioned on the handlebars. A true turning point, because on cobblestones it's better to have a lower tire pressure, while on asphalt, which corresponds to about eighty percent of the course, it's better to have a higher pressure.

Visma-Lease a Bike has established a collaboration with GRAVAA and so Wout van Aert will also be able to use this revolutionary system to hunt for his first Roubaix. "It was fantastic to be able to ride fast on the cobblestones with lower wheel pressure. We were much more comfortable compared to our competitors, the bike bounced less and our rear wheel had more grip. And then being able to inflate the tires again on asphalt was fantastic".

This will certainly be one of the most technological Paris-Roubaix and some experts are wondering how fair it is, compared to opponents, to use a system that appears to be a decisive advantage.

"I adjusted the tire pressure in every sector. The pressure release is extremely fast. On asphalt the tires were at 4 bar, while on cobblestone sectors it was at 2.1 and 2.2 bar. Being able to ride the last fifteen kilometers with 4 bar wheels made an enormous difference".

The revolutionary system had been tested at the Tour of Flanders, where Ferrand-Prévot finished second behind world champion Lotte Kopecky. "The GRAVAA system makes the bike four hundred grams heavier, but since Roubaix is a flat race, it's not that important. In the last few days, I studied the course on Veloviewer to see where I would need to inflate, deflate, and re-inflate the tires. You have to plan carefully because you need to use some extra watts to operate the pump if you want to increase pressure. Deflating is very fast, but re-inflating to four bars takes a few minutes".

Paris-Roubaix has always been a perfect race to test new materials, and this inflation and deflation system, which today will only be used by Visma-Lease a Bike, could make the real difference in the race, even determining the winner. "It was fantastic to be able to pedal with this system and have it available for the race. Because I think in the future all teams will mount something similar at Paris-Roubaix".


Copyright © TBW
COMMENTI
PFP
13 aprile 2025 08:47 Tola Dolza71
La risposta di una campionessa agli scettici.....poi da come descritto, il suo utilizzo non è così semplice e deve essere pianificato in anticipo però il vantaggio sembra evidente. In bocca al 🐺 WVA

Sistema innovativo
13 aprile 2025 10:11 Albertone
Una grande scelta, anche se penso che le sue doti da mtb biker abbiano fatto tantissimo per affrontare il pave'. Una vittoria non casuale

Gli avversari ringraziano
13 aprile 2025 11:02 Bullet
A 50 all'ora come vanno gli uomini con le gomme gonfie a 2.2 li voglio proprio vedere sul pavé, bisogna anche galleggiare a certe velocità sul pavé e con la gomma sgonfia la vedo dura. Poi ci vanno minuti a rigonfiarla portando via watt, ecco oggi gli avversari di Van Aert se dovessero cercare di staccarlo sanno dove possono attaccarlo cioè mentre lui spreca watt per gonfiare. Dichiarazioni anche lungimiranti all'interno dello stesso team, potevano aspettare almeno la corsa maschile per dare tutti i dettagli.

Detto che
13 aprile 2025 11:57 Tola Dolza71
Le tarature per gli uomini saranno diverse vista la differenza di peso con le ragazze, sicuramente si poteva evitare di dare i dettagli del funzionamento prima della gara maschile....un mezzo autogol Visma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024