FERRAND PREVOT. «GRAVAA E' UNA SOLUZIONE STRAORDINARIA, UN VANTAGGIO DECISIVO. E OGGI...»

TECNICA | 13/04/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

Pauline Ferrand-Prévot ha vinto ieri la Parigi-Roubaix femminile: a fine gara la portacolori della Visma-Lease a Bike ha potuto raccontare la sua esperienza con il rivoluzionario sistema di pressione dei pneumatici che Wout van Aert e i suoi compagni utilizzeranno oggi.


«Ha fatto un'enorme differenza ed è fantastico avere questo sistema da usare in gara -  ha raccontato la fenomenale ciclista francese – E’ sicuramente un incentivo importante».


Uno degli argomenti principali della Parigi-Roubaix è il GRAVAA, un sistema per regolare la pressione dei pneumatici durante la gara, attraverso due comandi  posizionati sul manubrio. Un vero e proprio punto di svolta, perché sul pavé è meglio avere una pressione delle ruote più bassa, mentre sull'asfalto, che corrisponde comunque a circa l'ottanta percento del percorso, è meglio avere una pressione  più alta.

La Visma-Lease a Bike ha stretto una collaborazione con GRAVAA e così anche Wout van Aert potrà utilizzare questo rivoluzionario sistema per andare a caccia della sua prima Roubaix. «È stato fantastico poter correre veloce sul pavé con una pressione inferiore delle ruote. Eravamo molto più a nostro agio rispetto ai nostri avversari, la bici rimbalzava meno e la nostra ruota posteriore aveva più grip. E poi poter gonfiare di nuovo le gomme sull'asfalto è stato fantastico».

Sicuramente questa sarà una delle Parigi-Roubaix più tecnologiche e alcuni esperti si chiedono quanto sia corretto, rispetto agli avversari, utilizzare un sistema che appare come un vantaggio determinante. 

«Ho regolato la pressione dei pneumatici in ogni settore. Il rilascio della pressione è velocissimo. Sull’asfalto le gomme erano a 4 bar, mentre sui settori di pavè era a  2,1 e 2,2 bar. Poter percorrere gli ultimi quindici chilometri con ruote a 4 bar ha fatto un'enorme differenza».

Il sistema rivoluzionario era stato testato al Giro delle Fiandre, dove la Ferrand-Prévot è arrivata seconda alle spalle della campionessa del mondo Lotte Kopecky. «Il sistema GRAVAA rende la bici più pesante di quattrocento grammi, ma dato che la Roubaix è una corsa in piano, non è poi così importante. Negli ultimi giorni ho studiato il percorso su Veloviewer per vedere dove avrei dovuto gonfiare, sgonfiare e rigonfiare le gomme. Bisogna pianificare bene il tutto, perché si devono usare alcuni watt in più per azionare la pompa se si vuole aumentare la pressione. Sgonfiare è velocissimo, ma per gonfiare di nuovo le gomme a quattro bar ci vogliono alcuni minuti».

La Parigi-Roubaix è sempre stata una corsa perfetta per testare i nuovi materiali e, questo sistema di gonfiaggio e sgonfiaggio, che oggi userà solo la Visma-Lease a Bike, potrebbe fare la vera differenza in gara, fino a determinare il vincitore. «È stato fantastico poter pedalare con questo sistema e averlo a disposizione per la gara. Perché penso che in futuro tutte le squadre monteranno qualcosa di simile alla Parigi-Roubaix».


Copyright © TBW
COMMENTI
PFP
13 aprile 2025 08:47 Tola Dolza71
La risposta di una campionessa agli scettici.....poi da come descritto, il suo utilizzo non è così semplice e deve essere pianificato in anticipo però il vantaggio sembra evidente. In bocca al 🐺 WVA

Sistema innovativo
13 aprile 2025 10:11 Albertone
Una grande scelta, anche se penso che le sue doti da mtb biker abbiano fatto tantissimo per affrontare il pave'. Una vittoria non casuale

Gli avversari ringraziano
13 aprile 2025 11:02 Bullet
A 50 all'ora come vanno gli uomini con le gomme gonfie a 2.2 li voglio proprio vedere sul pavé, bisogna anche galleggiare a certe velocità sul pavé e con la gomma sgonfia la vedo dura. Poi ci vanno minuti a rigonfiarla portando via watt, ecco oggi gli avversari di Van Aert se dovessero cercare di staccarlo sanno dove possono attaccarlo cioè mentre lui spreca watt per gonfiare. Dichiarazioni anche lungimiranti all'interno dello stesso team, potevano aspettare almeno la corsa maschile per dare tutti i dettagli.

Detto che
13 aprile 2025 11:57 Tola Dolza71
Le tarature per gli uomini saranno diverse vista la differenza di peso con le ragazze, sicuramente si poteva evitare di dare i dettagli del funzionamento prima della gara maschile....un mezzo autogol Visma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi l'Unione Ciclistica Internazionale spegne 125 candeline. Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi dalle Federazioni nazionali di ciclismo di Belgio, Stati Uniti, Francia, Italia e Svizzera, l'Union Cycliste Internationale celebra oggi il suo 125° anniversario. Questo compleanno ci offre...


Si è costituto ieri sera alla polizia belga del mandamento di Mira (zona che comprende i comuni di Anzegem, Avelgem, Spiere-Helkijn, Waregem e Zwevegem) l’uomo che ha scagliato ieri una borraccia contro Mathieu Van der Poel. L’uomo ha parlato di...


Mathieu Van der Poel ha portato a termine un nuovo capolavoro. Come un artista capace di dipingere tele meravigliose, sul pavè della Parigi-Roubaix l’olandese ha dato vita a una battaglia, che si è trasformata in opera d’arte per tutti gli...


E’ definitivamente approvato il nuovo testo dell’art. 9 del Codice della Strada, col quale vengono introdotte norme di semplificazione per il rilascio delle autorizzazioni per le gare sportive su strada e le relative ordinanze di sospensione temporanea della circolazione per...


Veloplus si prepara ad una settimana da autentico protagonista: il maglificio fondato dall’ex prof Maurizio Spreafico, infatti, sarà partner de Il Giro d’Abruzzo. Saranno firmate infatti da Veloplus le maglie della seconda edizione de Il Giro d’Abruzzo, organizzato da RCS Sport...


Le ruote Sharq di Fulcrum,  frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote in...


Durante la conferenza stampa, Mathieu Van der Poel è tornato sull'increscioso episodio che avrebbe potuto compromettere il suo successo, vale la borraccia che gli è stata tirata di proposito mentre affontava il secondo tratto del settore numero 8 di pavé...


Prosegue il calendario italiano per il Team Polti VisitMalta, pronto ad affrontare quattro giornate impegnative in Abruzzo per continuare a lucidare la propria forma in vista del Giro d'Italia. Da domani gli uomini di Stefano Zanatta si cimenteranno in un...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i sette corridori che prenderanno parte al Giro d’Abruzzo, che si correrà dal 15 al 18 aprile su un tracciato impegnativo, da Scerni a Isola del Gran Sasso. Il percorso...


Settimana di alto profilo per il Team Biesse Carrera Premac, formazione Continental bresciana che da domani (martedì) a venerdì 18 aprile parteciperà alla seconda edizione del Giro d'Abruzzo, organizzato da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo. Per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024