ROCCASTRADA. ANDREA ALFIO BRUNO RACES AT CASTELLO DI ALBOLA WHERE HE BEATS STEFANO MASCIARELLI

AMATEURS | 12/04/2025 | 18:00
di Antonio Mannori

The fourth victory for the Florence-based Hopplà team and the second win for Catanian Alfio Andrea Bruno in the race from Maremma to the heart of Chianti. The team directed by Stefano Roncalli and owned by Claudio Lastrucci doesn't miss a beat, launching Bruno in the last kilometer of a final climb just under three kilometers long, with two sections at 15 percent and an average gradient of 9.20%. Bruno, recently victorious in a solo breakaway at the Coppa Martiri Montemaggio in San Gimignano, and Valdarna's Regnanti once again brilliant and well-positioned, awaiting an inevitable success. The most dangerous opponent was the young Abruzzese Masciarelli, who tried to counter Bruno's final and decisive acceleration, crossing the finish line with a one-second margin in a scattered and fragmented arrival. The race started from Fattoria Rocca di Montemassi in the municipality of Roccastrada in the province of Grosseto, concluding in the heart of Chianti at Castello di Albola near Radda in Chianti. This was the fourth edition, and for the first time, an athlete from a Tuscan team won, flying in the first part of the season thanks to the team spirit and collective effort created by the managers, sponsors, and sports director Stefano Roncalli.


At stake for this perfectly organized spring race by the Pol. Tripetetolo Seanese of president Sonia Ceccarelli, Masiani, and Biancolini, was also the Fabrizio Fabbri Memorial, a great champion of Tuscan cycling and later an appreciated sports director of the Mapei team. This was the first test of the special Challenge, with the other two being next Monday in Mercatale Valdarno and on August 30th the Coppa Comune di Lastra a Signa. 141 riders from 26 teams were at the start, with Italian U23 National Team Coach Marino Amadori present. In the first fragmented part of ups and downs, many retirements occurred, with the first real breakaway happening 50 km from the finish, featuring Harding and Burani. On the climb towards Castellina in Chianti, the Englishman dropped out, while Burani was caught by a group of about thirty riders 6 km from the finish. Along the final climb, the leading group thinned out turn after turn, with Bruno, Masciarelli, and Regnanti proving to be the strongest, finishing in that order.


FINISH ORDER

1) Alfio Andrea Bruno (Team Hopplà) 135 km, in 3h20', average 40.500 km/h; 2) Stefano Masciarelli (Aran Cucine Vejus) at 1"; 3) Matteo Regnanti (Team Hopplà) at 5"; 4) Michael Belleri (Gallina Lucchini Ecotek) at 14"; 5) Andrea Guerra (same) at 16"; 6) Alessio Frius (Maltinti Banca Cambiano) at 19"; 7) Gabrio Salomone (Team Hopplà); 8) Hernandez Camargo (Pistoiese Team) at 29"; 9) Riccardo Santamaria (Ciclistica Rostese); 10) Francesco Vignini (Maltinti Banca Cambiano).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi si corre l’edizione numero 122 della Parigi-Roubaix, la Regina delle Classiche, con quella polvere che brucia i polmoni dei corridori e quel fuoco che gli assale le gambe. La Roubaix è una corsa che ha ispirato generazioni di corridori...


Mathieu Van der Poel è il corridore che tutti aspettano e quando c’è lui in corsa lo spettacolo è sempre assicurato. Come campione in carica della Parigi-Roubaix, l’olandese torna all'Inferno del Nord con grande ambizione,   fiducia e una squadra...


La presenza di Tadej Pogacar rende questa Parigi-Roubaix ancora più emozionante: Vincere non sarà facile, anche se lo sloveno ha già un piano ben preciso. «È una grande opportunità viverla dall'altra parte della barricata, come corridore». Pogacar ricorda la sua...


Se Roma non fu costruita in un giorno, un deterrente non basta a colmare le carenze culturali di un Paese in tre mesi e mezzo. Anche con l'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada la convivenza tra utenti della...


La Visma-Lease a Bike in questa Parigi-Roubaix ha già vinto: lo ha fatto ieri nella gara femminile con Pauline Ferrand Prévot e oggi il team giallo-nero spera di vincere con Wout van Aert. Il fiammingo, dopo il quarto posto al...


Pauline Ferrand-Prévot ha vinto ieri la Parigi-Roubaix femminile: a fine gara la portacolori della Visma-Lease a Bike ha potuto raccontare la sua esperienza con il rivoluzionario sistema di pressione dei pneumatici che Wout van Aert e i suoi compagni utilizzeranno...


Andava in fuga. E mandava in fuga. Non in corsa, ma nella vita. Non solo sulla strada, ma anche sotto la strada. Harry Seidel, tedesco di Berlino, del 1938, campione nazionale di ciclismo su pista nell’americana e intanto elettricista poi...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro pneumatici ricevono la...


Una pedalata 350 Km, carica di emozioni, sorrisi e umanità, un messaggio di vita. Si è conclusa con grande partecipazione e commozione la Pedalata della Speranza 2025. Tutto è nato da un’idea semplice e audace, come spesso accade nelle cose...


Il Castello di Melegnano ha ospitato venerdì sera la presentazione del “Gran Premio del Perdono” 2025, competizione ciclistica internazionale organizzata dall’Unione Ciclistica Sangiulianese giunta alla sua 44esima edizione. Lunedì 21 aprile, giorno dopo Pasqua, 176 atleti provenienti da 4 continenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024