CON PARTECIPAZIONE E COMMOZIONE SI È CONCLUSA LA PEDALATA DELLA SPERANZA

INIZIATIVE | 13/04/2025 | 08:00

Una pedalata 350 Km, carica di emozioni, sorrisi e umanità, un messaggio di vita. Si è conclusa con grande partecipazione e commozione la Pedalata della Speranza 2025.


Tutto è nato da un’idea semplice e audace, come spesso accade nelle cose più vere. L’ematologo Roberto Laudati, oggi anche ex paziente oncoematologico, ha immaginato qualcosa che andasse oltre la corsia ospedaliera. Qualcosa che portasse luce, presenza, movimento dentro i reparti dove la speranza deve essere alimentata ogni giorno. Così è tornata la Pedalata della Speranza: un progetto che ha preso forma nei suoi pensieri e poi, a forza di sogni, è salito in sella. Quel desiderio oggi è realtà.


Al suo fianco ha pedalato Gianluca, un giovane paziente che nel maggio 2024 ha affrontato con coraggio un trapianto di midollo osseo. Con ogni chilometro percorso, Gianluca ha voluto dimostrare che dopo la malattia c’è ancora vita, forza, futuro.

La Pedalata della Speranza è molto più di un evento sportivo: è un percorso di impegno, emozione e vicinanza a chi ogni giorno affronta la sfida della malattia. Ciclisti appassionati e volontari si uniscono per portare un messaggio di speranza nei reparti di ematologia di diversi ospedali italiani.

Tappa dopo tappa, città dopo città, pedalando insieme per sensibilizzare sull’importanza della donazione di sangue, midollo osseo e cellule staminali, sostenere la ricerca e dare voce ai pazienti e alle loro famiglie. Accolti con calore da medici, infermieri e pazienti, ogni incontro diventa un momento unico di condivisione e umanità. I nostri colori, le nostre bici e i nostri sorrisi entrano negli ospedali per dire a tutti: “Non siete soli, noi siamo con voi.”

Un gruppo di ciclisti motivati e instancabili ha percorso chilometri con il cuore, facendo tappa in importanti ospedali della Regione Piemonte, accolti ovunque da medici, infermieri, volontari e pazienti con calore e riconoscenza.

- Ospedale Niguarda, Milano – Una partenza ricca di emozione, con un’accoglienza sentita da parte del personale sanitario e dei pazienti. Un momento toccante vissuto tra sorrisi, strette di mano e tanta umanità

- Ospedale Maggiore della Carità, Novara – Un incontro toccante, pieno di emozione e sorrisi nascosti dietro le mascherine. I nostri ciclisti hanno portato messaggi di vicinanza, forza e speranza a chi ogni giorno combatte con coraggio.

- Ospedale di AlessandriaReparto di Oncoematologia. Il gruppo è stato ricevuto con calore dal Dott. Francesco Zallio e dalla sua equipe. Un incontro intenso, che ha rafforzato il senso della missione: portare conforto e presenza.

- Ospedale Molinette, Torino – in collaborazione con l’AIL Torino – Una tappa simbolica, realizzata insieme ai volontari dell’Associazione Italiana contro le Leucemie. Un momento di grande condivisione e testimonianza del potere della rete solidale.

- Ospedale San Luigi Gonzaga, Orbassano Torino – Una tappa energica e coinvolgente, tra sorrisi, abbracci e tanta gratitudine. La partecipazione attiva del personale ospedaliero e le uova pasquali solidali dell’ Ail hanno reso la giornata ancora più speciale e colorata. La foto di gruppo davanti all’ingresso dell’ospedale resterà uno dei simboli di questa edizione.

- Ospedale Santa Croce e Carle, Cuneo – Un evento che unisce sport, solidarietà e informazione, per non lasciare mai soli i pazienti nella loro battaglia contro il tumore.

“Un’edizione che ci ha riempito il cuore. Ogni tappa è stata un dono. Ogni incontro, un piccolo miracolo di umanità. Abbiamo portato un messaggio chiaro: insieme, la malattia fa meno paura. La Pedalata della Speranza 2025 si chiude, ma il suo spirito continua a vivere in ogni gesto di solidarietà, in ogni pedalata verso il prossimo.”  Emozionato e soddisfatto dichiara il dott. Roberto Laudati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu Van der Poel ha portato a termine un nuovo capolavoro. Come un artista capace di dipingere tele meravigliose, sul pavè della Parigi-Roubaix l’olandese ha dato vita a una battaglia, che si è trasformata in opera d’arte per tutti gli...


E’ definitivamente approvato il nuovo testo dell’art. 9 del Codice della Strada, col quale vengono introdotte norme di semplificazione per il rilascio delle autorizzazioni per le gare sportive su strada e le relative ordinanze di sospensione temporanea della circolazione per...


Veloplus si prepara ad una settimana da autentico protagonista: il maglificio fondato dall’ex prof Maurizio Spreafico, infatti, sarà partner de Il Giro d’Abruzzo. Saranno firmate infatti da Veloplus le maglie della seconda edizione de Il Giro d’Abruzzo, organizzato da RCS Sport...


Le ruote Sharq di Fulcrum,  frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote in...


Durante la conferenza stampa, Mathieu Van der Poel è tornato sull'increscioso episodio che avrebbe potuto compromettere il suo successo, vale la borraccia che gli è stata tirata di proposito mentre affontava il secondo tratto del settore numero 8 di pavé...


Prosegue il calendario italiano per il Team Polti VisitMalta, pronto ad affrontare quattro giornate impegnative in Abruzzo per continuare a lucidare la propria forma in vista del Giro d'Italia. Da domani gli uomini di Stefano Zanatta si cimenteranno in un...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i sette corridori che prenderanno parte al Giro d’Abruzzo, che si correrà dal 15 al 18 aprile su un tracciato impegnativo, da Scerni a Isola del Gran Sasso. Il percorso...


Settimana di alto profilo per il Team Biesse Carrera Premac, formazione Continental bresciana che da domani (martedì) a venerdì 18 aprile parteciperà alla seconda edizione del Giro d'Abruzzo, organizzato da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo. Per la...


Con le strade di Albano Sant’Alessandro (Bergamo) Luca Gugnino conferma di avere un feeling particolare. Dopo il successo ottenuto un anno fa al Trofeo Plastik, il giovane allievo piemontese, al secondo anno nella categoria, ieri si è imposto nel 25°...


Mads Pedersen è stato sfortunato alla Parigi-Roubaix e, a causa di una foratura nel momento sbagliato, si è dovuto accontentare di un terzo posto, alle spalle di Pogacar, secondo e van der Poel vincitore per il terzo anno consecutivo. «Sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024