GATTI & MISFATTI. CONTROCORRENTE NON È IL CIPO: È POGACAR

LETTERA APERTA | 27/03/2025 | 08:15
di Cristiano Gatti

Caro direttore, per un volta dissento totalmente da Cipollini e da Tuttobiciweb. Cipollini per quello che dice, Tuttobiciweb per come lo titola: “Cipollini ancora una volta va controcorrente: Pogacar, ripensaci e non andare alla Roubaix”.


Scusa, fammi capire: anche a me piace tanto il Cipo perchè dice pane al pane e vino al vino, quasi sempre controcorrente (e comunque anche trovarsi ogni tanto nella corrente non è un dramma), però in questo caso chi va davvero controcorrente non è lui, che fa ragionamenti di calcolo e di prudenza, direi decisamente conformisti, ma Pogacar, che proprio a dispetto del buonsenso, della logica, della prudenza, bellamente se ne infischia e va a rischiare il muso sulle pietre della Roubaix.


Se non è controcorrente questa scelta, contro la corrente generale che da decenni governa il ciclismo e che tutto programma, razionalizza, risparmia, dimmi tu direttore che cosa è davvero controcorrente.

Sinceramente, considero anch'io una follia quella di Pogacar, ma una di quelle follie che danno senso alla vita, una di quelle che fanno nascere gli elogi alla follia. E' proprio grazie a queste follie incomprensibili al benpensante e al calcolatore che negli ultimissimi anni il ciclismo è diventato spettacolo stratosferico. Sì, perchè questi ragazzi di ultimissima generazione hanno buttato a mare tutti gli schemi e tutti i dogmi più o meno scientifici, per dare libero sfogo all'istinto, alla fantasia, alla gioia. Se Pogacar non resiste al richiamo matto della Roubaix, io lo considero un valore aggiunto, non una fesseria. Lui come Ganna. Lui come gli altri. Così avremo la più grandiosa Roubaix di sempre, spettacolo che nessuno vorrà mancare. Certo, la ragione imporrebbe altri discorsi, ma mi rivolgo proprio a Mario Cipollini, per chiedergli: Mario, davvero uno come te, baciato dal talento e dall'estro del fuoriclasse, ritiene che Pogacar sbagli a buttarsi in questa sfida estrema? Che cosa è la vita, se le togli il gusto del sogno e dell'impossibile? La vogliamo da poeti o da ragionieri, questa vita?

Mi diranno: la Roubaix è troppo rischiosa, Pogacar è un patrimonio che va tutelato come cristallo di Boemia. Non voglio neppure ricordare che i Bernal, i Pogacar, i Vingegaard sono finiti a scatafascio nelle situazioni più assurde e comunque marginali. E' talmente elementare, ma vediamo di non caricare la Roubaix di significati quasi esoterici. Piuttosto, stiamo alla sostanza: è giusto che un campione esca dalla logica e si butti nel campo dell'imponderabile, dell'imprevedibile, del surreale? Io non so rispondere. Non so se sia giusto a sbagliato, però mi piace da morire. Mi limito a prendere quello che arriva: se Pogacar vuole andarci, gli dico bravo e gli dico grazie. Perchè va fortissimo in bici e che vinca o che perda scatena lo show, ma prima ancora perchè ci sa andare anche e soprattutto controcorrente.


Copyright © TBW
COMMENTI
Spero
27 marzo 2025 10:28 sbunda
Spero di sbagliarmi ma lui è un fuscello di 65 kg. Diciamo che va lì ad assaggiare il menù che prevede non un pasta aglio ve olio.
Io lo vedo come una visita un rodaggio per vincerla fra qualche anno.

Considerazione
27 marzo 2025 10:42 italia
Il fatto e' che Pogacar e' talmente più forte degli altri che può permettersi tutto .....

Anche il Cipo è dalla parte sbagliata (ma che caso)
27 marzo 2025 11:03 Bullet
Appena arriva una critica a Pogy anche dal Cipo si muove subito il primo difensore di qualsiasi cosa faccia lo sloveno, viva l'imparzialità giornalistica che tanto per citare l'articolo mi pare ormai un dogma del passato esattamente come le corse in cui i corridori dovevano centellinare gli sforzi, altro che fantasia e gioia.

Pogacar
27 marzo 2025 11:24 Panassa
Stavolta concordo con gatti e non con cipollini. Anche moser ha detto che fa bene pogacar a disputare la roubaix. Poi giustamente ognuno la vede a modo suo. Da tifoso dico grande tadey. Nel 2025 avrà corso tutte le 5 monumento ( e strade bianche tra l'altro vinta!!!) tour e vuelta e mondiale. Dove lo troviamo un'altro così?

da sottolineare
27 marzo 2025 11:49 Leonk80
che la sua stessa squadra era contraria a fargli disputare la Roubaix quest'anno, come più volte si è espresso Gianetti, ma Pogacar ha la personalità di fare quello che vuole. E' questo non è scontato.

Detto ieri
27 marzo 2025 16:01 ghisallo34
Quando non ci sono argomenti, si cerca il tutto x tutto su Pogacar. Adesso le opinioni di Cipollini non vanno nemmeno piu' bene....

Roubaix
27 marzo 2025 17:29 De Vlaemink69
Con Vdp,VA,Pedersen e Ganna in una gara in pianura non è certo il suo pane, però chiunque vuole provare a correre il mito anche se è molto difficile per lui vincere (a meno di sfortune per gli altri big).

Cipollini
27 marzo 2025 17:42 Angliru
I suoi pareri andavano bene quando si vociferava che l'infortunio di Vingegaard non era cosi grave ( ha rischiato la vita,ricordiamolo ), che la sala controllo Visma in corsa era una cosa cosi cosi, che Roglic non avremme mai piu' vinto andato via da Visma ( Vuelta 2024 stradominata ) e via discorrendo. Se pero' si alza un dubbio su Pogacar, non va bene. Ottimo !!!

Cipollini giusto
27 marzo 2025 18:37 Giovanni c
Cipollini guarda in ottica della stagione e sul futuro. E mi pare abbia ragione. A no, ha dato un parere negativo. A questo punto toglietegli la rubrica !

Analisi logica,da parte di Cipollini
27 marzo 2025 20:49 Albertone
Non vedo perche' serva contraddire Cipollini,visto che la stagione di Pogacar e' ben altro rispetto alla Roubaix. Ma siccome ha sollevato un dubbio sullo sloveno, si salvi chi puo'. Per Vingegaard la semplice caduta di giorni fa, era diventata un caso al tutti contro Visma. Qui invece, rischiare un campione assoluto per una corsa a lui poco congeniale, e' fantastico. Come cambiano i punti di vista. Incredibile

Bravo sig. Cristiano
28 marzo 2025 08:58 Ore27oner
Complimenti e sottoscrivo "In toto". Hai scritto meglio, quello che penso da molto tempo, e GRAZIE.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non riesce il sorpasso a Luca Colnaghi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), che, dopo il successo a Reggio Calabria, passa al 2° posto della Coppa Italia delle Regioni 2025. In testa alla classifica generale rimane Christian Scaroni (50...


A poche ore dal via, sono stati annunciati i partenti della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo e in programma fino al 18 aprile. Tra i principali pretendenti alla Maglia BiancoVerdeBlu finale...


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche con sicurezza assoluta,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e le associazioni che rappresentano le famiglie del ciclismo (CPA per i corridori, AIOCC per gli organizzatori e AIGCP per le squadre) condannano all'unanimità, con la massima fermezza, il comportamento inaccettabile di uno spettatore durante la...


È come compilare un grande puzzle, nel quale si aggiungono piano piano alcuni tasselli mancanti. Questa mattina, al cimitero di Cusano Milanino, un tassello è stato inserito e scoperto, messo in mostra dall’amministrazione comunale che ha il merito di aver...


E’ un Team Hopplà letteralmente scatenato. Appena 48 ore dopo il successo di Alfio Andrea Bruno al Castello di Albola, è Riccardo Lorello, 19 anni essendo nato nel dicembre del 2005, ad offrire alla formazione guidata da Stefano Roncalli la...


Ha suscitato molto interesse nel weekend appena trascorso l’evento “Il Giro scolpito nel legno” che si è svolto in piazza Gramsci, nel centro di Castelnovo ne' Monti. Si è trattato di un simposio di artisti che lavorano e scolpiscono il...


Nel giro di tre settimane sono arrivati a quota 8 monumenti, sono entrati nella top ten della storia mondiale e puntano a salire sul podio e ad avvicinarsi il più possibile a Eddy Merckx. Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar...


Presentato oggi in Campidoglio il Gran Premio della Liberazione di ciclismo, l’evento ciclistico che dal 1946, in occasione di una data che rappresenta uno storico e sentito anniversario della storia del nostro Paese, si corre sulle strade della Capitale. Noto...


Oggi l'Unione Ciclistica Internazionale spegne 125 candeline. Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi dalle Federazioni nazionali di ciclismo di Belgio, Stati Uniti, Francia, Italia e Svizzera, l'Union Cycliste Internationale celebra oggi il suo 125° anniversario. Questo compleanno ci offre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024