AL TOUR OF THE ALPS IL TIROLO PUNTA SU FELIX GALL

PROFESSIONISTI | 27/03/2025 | 08:12

Due anni fa era un outsider di valore, quest’anno è iscritto di diritto all’elenco dei favoriti del Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile): in due anni, Felix Gall si è trasformato da promessa del ciclismo austriaco a realtà delle due ruote a livello internazionale, punto di riferimento del suo team Decathlon-AG2R quando la strada comincia a salire.


Per Felix, rivelatosi al grande pubblico al Tour of the Alps 2023, la corsa a tappe nell’Euregio offre quest’anno una doppia suggestione: giusto 40 anni fa, nel 1985, la bandiera austriaca conquistava per la prima ed unica volta il primo gradino del podio del Giro del Trentino grazie ad Harald Maier.


Un digiuno che resiste da allora, anche nel passaggio alla nuova formula Euroregionale a partire dal 2017, e che Gall potrà provare a spezzare proprio sulle strade su cui è cresciuto, quelle del Tirolo Orientale: il #TotA 2025 si deciderà infatti venerdì 25 aprile a Lienz, Osttirol, a cinque chilometri scarsi da Nußdorf-Debant, dove Felix è nato il 27 Febbraio del 1998.

Per Felix Gall, l’avvicinamento al Tour of the Alps è già iniziato: “Sarà una gara speciale, già sento l’attesa. A ben vedere, pochi corridori hanno la fortuna in carriera di poter disputare una corsa adatta alle proprie caratteristiche sulle strade di casa, quelle su cui ti alleni, ed avere una reale chance di puntare al risultato pieno. Cercherò di giocarmi al meglio questa chance.”

Nel 2023, fu proprio il Tour of the Alps a dare a Gall la convinzione di poter correre testa a testa con i migliori interpreti del ciclismo mondiale: dopo la vittoria di tappa sfiorata ad Alpbach e un #TotA corso da protagonista, arrivarono il successo nella tappa regina del Giro di Svizzera e in seguito nel tappone alpino di un Tour de France concluso all’ottavo posto in classifica generale.

Il #TotA 2023 è stato un momento di svolta – conferma Gall - un'esperienza davvero speciale: correre davanti ad amici e familiari, sentire un così grande supporto lungo le strade, non capita tutti i giorni.. Certo, bisogna fare i conti con qualche aspettativa in più, ma è qualcosa che mi spinge a tirare fuori il meglio di me.”

“Il Tour of the Alps concluderà la mia prima parte di stagione. Ho già corso Parigi-Nizza e sto disputando il Giro di Catalogna, dopodiché farò qualche giorno di pausa a casa mia, in Tirolo Orientale, per prepararmi al meglio alla sfida del #TotA”, ha proseguito Gall. – “Le ultime due tappe si svolgono sulle mie strade di allenamento, ma non escludo di andare a vedere il finale di qualche altra tappa per essere davvero pronto.”

Nel suo assalto alla Maglia Verde Melinda, Gall sarà certamente affiancato da una formazione all’altezza: nel 2024 il Team Decathlon-Ag2R si mise in luce come la squadra più brillante sulle strade dell’Euregio Trentino-Alto Adige-Tirolo. Tra gli atleti attesi al via ci sarà anche lo scalatore francese Geoffrey Bouchard, vincitore della classifica GPM alla Vuelta a España 2019 e al Giro d’Italia 2021, e primo leader del #TotA 2022 dopo aver sorpreso la concorrenza sull’arrivo trentino di Fiera di Primiero. 

“Anche se la formazione non è ancora ufficiale, sicuramente avrò il supporto di corridori forti in salita, capaci di dettare il passo. Una squadra in grado di correre da protagonista, su questo non ho dubbi.”

Dal 21 al 25 aprile, il Tirolo sarà un’unica grande voce pronta a spingerlo verso il traguardo: Felix Gall è pronto a inseguire il suo sogno sulle strade di casa, là dove ogni trionfo ha un significato ancora più profondo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda
27 marzo 2025 10:32 Bullet
Ma tutte le tappe sono in Tirolo cioè extraconfine? Perché letta così pare sia un piccolo Giro d'Austria.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non sono finiti i problemi di salute di Eddy Merckx: la scorsa settimana il grande campione belga ha subito un nuovo intervento all’anca. Il Cannibale, era stato operato lo scorso dicembre all'AZ di Herentals per una protesi all’anca, necessaria dopo...


La stagione delle grandi classiche prosegue oggi con la Gand-Wevelgem, tradizionalmente riservata ai velocisti di resistenza. Come avviene già da qualche anno, il via non è a Gand: dopo essere stata per anni fissata a Deinze, dal 2020 è Ypres,...


Eravamo quattro amici in bici... Giulio Ciccone ha postato nel tardo pomeriggio di ieri questa foto scattata al termine di un allenamento speciale che ha fatto con tre amici speciali: Alessandro Pier Guidi e Antonio Giovinazzi, piloti Ferrari Endurance, e...


Sorride Maho Kakita, e con il suo sorriso trasmette gioia. La ventenne atleta nipponica è arrivata pochi giorni fa in Italia per unirsi alla  Bepink - Imatra – Bongioanni e quando la incontriamo a Fidenza alla presentazione del team, capiamo...


Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il classico sistema copertone-camera d’aria vada ancora fortissimo e resta una...


In occasione della ricorrenza della scomparsa di Giancarlo Ceruti, avvenuta il 31 marzo 2020, Corrado Lodi ha voluto inviarci questo ricordo che è una sorta di lettera aperta.La ricorrenza affettiva ed emotiva dell’anniversario della scomparsa dell’amico ed ex presidente federale...


La Settimana Internazionale Coppi e Bartali ha visto il team MBH Bank Ballan CSB Colpack chiudere un’ottima cinque giorni di gare che viene impreziosita nell’ultima frazione con l’8° posto di Lorenzo Nespoli ed il 13° di Luca Cretti. Il brianzolo ed il bergamasco sono giunti...


Era uno degli obiettivi annunciati e, a 100 giorni dall'insediamento, il nuovo direttivo del Consiglio Regionale Veneto della FCI può affermare di averlo centrato: in questi giorni ha riaperto i battenti la sede del Comitato Veneto. ...


Parla colombiano la quarta tappa della Volta ao Alentejo, la Monforte-Castelo de Vide, vinta da Jesus David Pena. Il portacolori del team portoghese AP Hotels & Resorts Tavira SC Farense ha superato il compagno di avventura Pau Marti, spagnolo della...


Allungo vincente ai 1500 metri di Quinn Simmons nella sesta e penultima tappa (accorciata e senza tempi validi per la classifica generale per l'allerta vento) della Volta a Catalunya, da Berga a Berga di 146 chilometri. Il redivivo americano della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024