RAGGI D'AFRICA. MUSANZE, TRA VULCANI, GORILLA E GLI ECHI DELLA GUERRA

PROFESSIONISTI | 26/02/2025 | 08:22
di Aldo Peinetti

Le alture affrontate nella tappa di ieri al Tour di Rwanda hanno portato attaccanti e gruppo fino a 36 km dal confine con l’Uganda, in un territorio dominato dal profilo dei vulcani. Su tutti svetta il Mount Karisimbi, con i suoi 4507 metri. Musanze, cittadina che è ideale punto d’appoggio per le visite (1500 dollari a persona, vista la necessità di contingentare gli accessi) alla riserva dei gorilla, ospita anche un centro d’allenamento per ciclisti nel quale ha vissuto per quasi due mesi il veronese Alessio Gasparini. Una struttura destinata ad assumere ancor più rilevanza, vista l’inagurazione, avvenuta domenica scorsa, del Centro Regionale di sviluppo satellite del World Cycling Center. Un’iniziativa nella quale l’Uci crede molto ed il Paese ospitante pure. Musanze, dove i vicini parchi naturali invitano alla quiete, approfitta però dell’arrivo del Tour del Rwanda per una notte in giallo animata da un dj che non lesina decibel. Eh, vabbè. 


Da Musanze si va a Casa Amstel e non si tratterà di rima baciata tra Rwanda ed Olanda. A Rubavu, la frazione di mercoledì si conclude proprio nella località che ospita lo stabilimento del noto marchio di birra appartenente al gruppo Heineken. La sponsorizzazione di un colosso imprenditoriale è lo specchio di quanto la principale corsa a tappe africana catalizzi un seguito, anche come veicolo pubblicitario, reso unico dall’adesione del pubblico letteralmente chilometro dopo chilometro. Ci sarà tempo, semmai avverrà, prima di abituarsi ad una partecipazione popolare che pone questa versione equatoriale del ciclismo ben oltre dell’effetto anteprima del campionato del mondo in programma a settembre. 


La finish line sarà posta a meno di 10 chilometri al confine con il Congo, oltre il quale la zona a ridosso del Lago Kivu è balzata in queste settimane alle cronache internazionali. La tragedia consumatasi nella regione di Goma, dove si sono stimati 3.000 morti in seguito all’avanzata dei ribelli della milizia M23, si cala in dinamiche conflittuali di lungo corso, tali da non prestarsi a letture univoche, ma la complessità delle analisi geopolitiche, anche viste dal versante rwandese girato in lungo e in largo durante una competizione ciclistica, viene preceduta dalla constazione che si tratti di un dramma anche sotto il profilo umanitario. Il resto lo farà la diplomazia, compresa quella sportiva. Almeno speriamo.

https://raggidafrica.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....


Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024