PRESENTATA LA 13^ EDIZIONE DEL GRAN PREMIO NAZIONALE F.W.R. BARON PROGETTO GIOVANI JUNIORES

PREMI | 16/02/2025 | 07:50
di Francesco Coppola

Si compone di 56 tappe, 46 programmate in Italia e 10 all’estero, la 13^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron il prestigioso Challenge valido per il Progetto Giovani Juniores promosso dalla famiglia padovana di San Martino di Lupari, Baron. A rendere noto il calendario del Superprestige, che partirà domenica 2 marzo dalla Toscana con il Gran Premio Giuliano Baronti e si concluderà in Lombardia domenica 19 ottobre con il Trofeo Pol. Camignone-Medaglia d’Oro G. Presti Alla Memoria, è stato l'ideatore della manifestazione, Rino Baron che dal 2013 e ininterrottamente propone la manifestazione con al fianco la famiglia composta dalla moglie Fiorella e dai figli Wais e Ronny.


  Evento che è stato organizzato in occasione del 41° anno di attività della Società Ciclistica Baron. Il Gran Premio Nazionale, nato con lo scopo di gratificare le giovani promesse del ciclismo italiano, è stato realizzato con la collaborazione di un “pool di Sponsor” e tra loro la Wilier Triestina, Greenwood Labs, RB Baron, Publinova, Garofoli, Impresa Sansiro Milano, Prefabbricati Zanon, Volata e la System Car.It.


  Il Superprestige, che è sostenuto dalla Federazione Italiana e dall’Unione Ciclistica Europea, prevede anche otto tappe della National Cup previste a Harelbeke, in Belgio, il 28 marzo; in Toscana con l’Eroica Junior il 16-19 aprile; a Usti Nad Labem, in Cechia, dall'8 all'11 maggio; a Morbihan, in Francia, dal 31 maggio al 6 giugno; il Gran Premio F.W.R. Baron, a Pieve del Grappa (Treviso), il 7 e l'8 giugno; a Sarreguemines (Germania) del 19-22 giugno; a Podhajska (Slovacchia) dal 18 al 20 luglio; a Vasarosnameny (Ungheria), dal 14 al 15 agosto e quindi i Campionati Mondiali e Europei crono e su strada programmati rispettivamente a Kigali, in Ruanda e a Drome Ardeke, in Francia, dal 22 al 27 settembre e dal 2 al 5 ottobre.

  Da rilevare che i Campionati Italiani su strada, invece, si svolgeranno in Friuli-Venezia Giulia; quello su strada il 22 giugno a cura della Sc Cottur; mentre quelli a cronometro, dal 25 al 26 e a cronosquadre nelle località e nelle date che non sono ancora state definite. Delle 46 gare del Progetto Giovani Juniores stabilite in Italia 9 ciascuna sono state programmate in Lombardia e Toscana; 8 nel Veneto, 5 in Friuli-Venezia Giulia, 3 in Emilia Romagna e nel Lazio, 2 in Liguria e 1 in Piemonte, Marche e Abruzzo. Il Veneto, infatti, ospiterà il 9 marzo il Circuito delle Conche; il 19 marzo la Piccola Liegi; il 27 aprile il Giro di Primavera; il 7 e l'8 giugno il Gran Premio F.W.R. Baron; il 15 giugno il Trofeo G.D. Dorigo-Sogno Veneto; il 12 luglio il Gran Premio Città di San Martino di Lupari; il 20 luglio la Sandrigo-Monte Corno e il 27 luglio Gran Premio Sportivi di Loria.

  Al vincitore e ai leader della classifica saranno assegnate le maglie del Gran Premio; mentre a fine stagione al vincitore della classifica generale sarà consegnata la bicicletta da corsa preparata dalla Wilier Triestina e saranno premiati il secondo e terzo in classifica e anche il loro direttori sportivi. Ad affermarsi nell'edizione del 2024 fu il campione del mondo Mark Lorenzo Finn con 298 punti che precedette Ludovico Mellano, con 250, ed Andrea Montagner, con 226.

  “E’ con immenso piacere che anche quest'anno il Gran Premio F.W.R. Baron è stato riproposto ed organizzato e di questo sono molto grato alla mia famiglia che mi appoggia nella impegnativa realizzazione - ha sottolineato Rino Baron - . Ma desidero ringraziare di cuore la Federazione Ciclistica Italiana e quella d’Europa per la disponibilità nella loro realizzazione e per l'opportunità che danno alle tante giovani promesse, che sono il futuro del nostro amato sport, di mettersi in bella evidenza”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario,  Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano l'essenza e l'anima di queste competizioni leggendarie. La creazione di queste...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024