13TH EDITION OF THE F.W.R. BARON NATIONAL GRAND PRIX YOUNG PROJECT JUNIORS PRESENTED

AWARDS | 16/02/2025 | 07:50
di Francesco Coppola

The 13th edition of the Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron, the prestigious Challenge valid for the Juniors Young Project promoted by the Baron family from San Martino di Lupari, consists of 56 stages, 46 scheduled in Italy and 10 abroad. The calendar of the Superprestige, which will start on Sunday, March 2nd in Tuscany with the Giuliano Baronti Grand Prix and conclude in Lombardy on Sunday, October 19th with the Pol. Camignone-Gold Medal G. Presti In Memory Trophy, was announced by the event's creator, Rino Baron, who has continuously proposed the event since 2013, alongside his wife Fiorella and sons Wais and Ronny.


The event was organized on the occasion of the 41st year of activity of the Baron Cycling Society. The National Grand Prix, created to reward young talents of Italian cycling, was realized with the collaboration of a "sponsor pool" including Wilier Triestina, Greenwood Labs, RB Baron, Publinova, Garofoli, Impresa Sansiro Milano, Prefabbricati Zanon, Volata, and System Car.It.


The Superprestige, supported by the Italian Federation and the European Cycling Union, also includes eight National Cup stages planned in Harelbeke, Belgium, on March 28th; in Tuscany with Eroica Junior on April 16-19th; in Usti Nad Labem, Czech Republic, from May 8-11th; in Morbihan, France, from May 31st to June 6th; the F.W.R. Baron Grand Prix in Pieve del Grappa (Treviso), on June 7-8th; in Sarreguemines (Germany) from June 19-22nd; in Podhajska (Slovakia) from July 18-20th; in Vasarosnameny (Hungary) from August 14-15th, and then the World and European Championships for time trials and road races scheduled in Kigali, Rwanda, and Drome Ardeke, France, from September 22-27th and October 2-5th.

The Italian Road Championships will be held in Friuli-Venezia Giulia; the road championship on June 22nd organized by Sc Cottur; while the time trial championships will be from June 25-26th and team time trials in locations and dates yet to be defined. Of the 46 Juniors Young Project races established in Italy, 9 each have been scheduled in Lombardy and Tuscany; 8 in Veneto, 5 in Friuli-Venezia Giulia, 3 in Emilia Romagna and Lazio, 2 in Liguria, and 1 in Piedmont, Marche, and Abruzzo. Veneto will host the Circuito delle Conche on March 9th; Piccola Liegi on March 19th; Giro di Primavera on April 27th; F.W.R. Baron Grand Prix on June 7-8th; Trofeo G.D. Dorigo-Sogno Veneto on June 15th; Gran Premio Città di San Martino di Lupari on July 12th; Sandrigo-Monte Corno on July 20th, and Gran Premio Sportivi di Loria on July 27th.

The winner and classification leaders will be awarded the Gran Premio jerseys; at the end of the season, the overall classification winner will receive a racing bike prepared by Wilier Triestina, and the second and third-place finishers and their sports directors will also be awarded. In the 2024 edition, world champion Mark Lorenzo Finn won with 298 points, followed by Ludovico Mellano with 250 points and Andrea Montagner with 226 points.

"I am immensely pleased that the F.W.R. Baron Grand Prix has been proposed and organized again this year, and I am very grateful to my family for supporting me in this challenging realization," emphasized Rino Baron. "But I want to sincerely thank the Italian and European Cycling Federations for their availability in its implementation and for the opportunity they give to many young talents, who are the future of our beloved sport, to showcase themselves."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024