
Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale), 18 anni e vincitore del Giro della Lunigiana lo scorso anno, secondo e Louis Barré (Intermarché-Wanty) terzo.
Ad animare la corsa nella primissima fase sono stati Carter Guichard (Nice Métropole Côte d’Azur), Federico Biagini (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Jelle Vermote (Wagner Bazin WB), Declan Irvine (Novo Nordisk) e Corentin Devroute (CIC-U-Nantes), la cui azione si è però esaurita molto presto quando, in gruppo, sono cominciate le schermaglia a causa del vento ancor prima dell'inizio delle côtes.
I ventagli hanno spezzato il gruppo in più tronconi e davanti si sono ritrovati circa 40 atleti che hanno approcciato l'ultima parte di corsa, la più insidiosa con 7 côtes da affrontare, con più di 1'30" sul resto del gruppo. Dopo una serie di scatti e controscatti, a circa 45 km dall'arrivo, sono riusciti a fare la differenza Léo Bisiaux, Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale), Louis Barré (Intermarché-Wanty), Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels) e Lander Loockx (Unibet Tietema Rockets).
Seixas e Barré hanno provato a fare la differenza sull'ultima asperità di giornata, le Butte des Fondits, ma gli avversari hanno tenuto botta e si è arrivati allo sprint, vinto alla grande da Loockx.
ORDINE D'ARRIVO
1. Lander Loockx (Unibet Tietema Rockets) in 4h14'19"
2. Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale) s.t.
3. Louis Barré (Intermarché-Wanty) s.t.
4. Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels) s.t.
5. Léo Bisiaux (Decathlon AG2R La Mondiale) s.t.
6. Thibaud Gruel (Groupama-FDJ) +44"
7. Matyas Kopecky (Novo Nordisk) +56"
8. Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility) s.t.
9. Benjamin Thomas (Cofidis) s.t.
10. Sandy Dujardin (TotalEnergies)
(Foto: Belga)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.