EUROPEAN TRACK CHAMPIONSHIPS. NIGHT WITHOUT MEDALS, FOURTH PLACES FOR FAVERO AND VECE, 6TH CONSONNI IN OMNIUM

TRACK | 14/02/2025 | 19:17
di Paolo Broggi

A night without Italian medals at the third day of the European Championships in Heusden-Zolder. A touch of disappointment for Chiara Consonni who had given hope in the omnium tournament after rising to third position at the end of the elimination: in the points race, the rider from Bergamo was unable to make an impact and finished sixth overall in a race won by Lorena Wiebes. The phenomenal Dutch rider was both skilled and lucky: two laps from the end, the British rider Leech, who was leading the standings, slipped, and Wiebes understood that by winning the last sprint she would catch up with her rival, overtaking her thanks to a better placement in the final sprint. Bronze medal for Danish rider Amelie Dideriksen.


WOMEN'S SPRINT. No luck for Miriam Vece: the Italian was beaten 2-0 by British rider Edmunds in the semifinal and then lost to Alina Lisenko (Independent Athletes) in the bronze medal match. An exciting final for gold between British Rhian Edmunds and independent athlete Yana Burlakova: Edmunds surprised her rival in the first heat, Burlakova chose the standstill, forcing her opponent to repeat the heat with reversed positions and then beat her on the comeback. Finally, after just ten minutes, the decisive heat saw Burlakova's victory by photo finish.


MEN'S PURSUIT. Applause-worthy performance by nineteen-year-old Italian Renato Favero who made life difficult for British rider Josh Gill in the bronze medal final, with Gill only prevailing in the last kilometer thanks to his experience. The title went to the other British rider, twenty-two-year-old Josh Charlton (4.02.882 his time) who beat Portuguese rider Ivo Oliveira (4.03.631).

MEN'S SCRATCH. As yesterday in the points race, Portuguese Iuri Leitao dominated, imposing his law and conquering another European title. Silver for Dutch rider Hoppezak and bronze for British William Tidball. Thirteenth place for eighteen-year-old Friulian Davide Stella, at his debut in an elite international event.


Copyright © TBW
COMMENTI
Quando lo dicevo a Parigi però
14 febbraio 2025 21:33 Bullet
La realtà è che se togli i senatori, presi dall'attività strada ricordo, non c'è un ricambio partendo dalla pista proprio perché è un settore ridotto ai minimi termini. Abbiamo portato ragazzi che sono quasi ancora junior perché altro non c'è e questo è il risultato. Qualcuno dovrebbe fare due valutazioni senza nascondersi dietro al sono giovani e cresceranno non parlando invece dell'assenza di un settore ben strutturato in grado di portare corridori pronti senza buttare nella mischia chi è al primo anno tra gli elite rischiando anche di bruciarli.

Bullet
14 febbraio 2025 22:13 Geomarino
Credo tu non sappia quanto è difficile anche solo convocare in nazionale un ciclista PAGATO profumatamente,perché chi vince in pista solitamente è ben pagato,da una società che non ha praticamente nessun rapporto con la nazionale...pensaci!

@geomarino
15 febbraio 2025 00:35 Bullet
Mi dici dove sono i nostri atleti di 20-21-22 anni usciti dal sistema pista da mettere contro ai pari età di Inghilterra, Germania e altri? perché io non li vedo e se ci fosse un sistema pista ben avviato non c'è da strappare niente a nessuno.

Domanda
15 febbraio 2025 10:19 Berto65
Esiste un articolo che non sia commentato da Bullet?

Pista
15 febbraio 2025 10:21 fransoli
Il sistema pista senza velodromi non può esistere, i ragazzi interessanti ci sono ma non nascono pistard... La buona volontà da sola non può bastare per garantire un flusso continuativo come nelle nazioni all'avanguardia... Prendiamo quel che viene è tutto oro colato

@berto
15 febbraio 2025 10:42 Bullet
Sai controbattere sull'argomento o solo sminuire? perché altrimenti puoi anche evitare di commentare o di leggere l'area commenti se ti dà così fastidio vedere i miei di commenti.

Per Bullet
15 febbraio 2025 11:28 Berto65
Non mi danno fastidio i suoi commenti, anzi il più delle volte mi trovano d’accordo, questa volta non sono per niente in sintonia date che siamo primi nel medagliere con 3 ori!!! Poi era per sottolineare il fatto che è un assiduo frequentatore di tuttobici

@berto
15 febbraio 2025 15:44 Bullet
Allora avrei preferito leggere che non era d'accordo piuttosto che un commento come a dire che i miei commenti sono eccessivi, un conto è discutere un altro fare un commento diretto alla persona e credo che su tuttobici non ci sia un limite sul numero di commenti che poi, a ben vedere, ci sono periodi in cui c'è chi commenta molto più di me anche come lunghezza ma nessuno gli ha mai detto che commentavano in modo eccessivo e personalmente lo ritengo anche interessante leggere il punto di vista di più persone.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024