![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il passato, per digerire ciò che non è andato, per brindare a quello che verrà e andrà, perché la Coppa Sabatini gode di buona salute e veleggia verso la 72° edizioni, non essenda andata in scena solo nel 1977. A fare gli onori di casa il presidente della Pecciolese Luca Di Sandro che è l'organizatore anche del Giro di Toscana, che ha messo sotto al desko l'avvocato Cesare Di Cintio, ex commissario della Lega e avvocato di diritto sportivo. Con loro il segretario della Pecciolese Gianlica Merlini, Andrea Tafi, vincitore di un Fiandre, di una Roubaix, di un Lombardia, di una Parigi-Tours e di un Piemonte, di un titolo italiano e anche, tra altre corse, di una Coppa Sabatini (correva l'anno 1997). E poi Stefano Villi e il presidente regionale Luca Menichetti. Tutti davanti ad una buona pietanza, per buoni propositi e una magia che si dovrà rinnovare, perché il sogno del presidente Luca Di Sandro è quello di rendere sempre più bella la propria creatura. Una corsa di ciclismo, che attorno ad un tavolo, in una sera di fine inverno, assume già il sapore di una nuova primavera.
Nella foto da sinistra verso destra l'avvocato Cesare Di Cintio, il segretario della Pecciolese Gianluca Merlini, l'ex campione di Fucecchio Andrea Tafi, vincitore di una coppa Sabatini nel 1997, il presidente della Pecciolese Luca Di Sandro, un amico della Pecciolese Stefano Villi e il presidente del Comitato Regionale Toscano della Federciclismo Luca Menichetti.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.