COPPA SAN GEO, SI VA DEFINENDO IL PROGRAMMA DELLA CLASSICA DI APERTURA

DILETTANTI | 01/02/2025 | 08:00

Siamo entrati nella fase calda della 101^ Coppa San Geo-55° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli. Il comitato organizzatore ha varato il programma ufficiale della manifestazione. Confermata la presentazione ufficiale per venerdì 14 febbraio al Ristorante Albergo Sullivan a Ponte San Marco: l’appuntamento è per le ore 19,30. Gianni Pozzani, Luigi Borno e Rudy Zucca che formano il terzetto a capo dell’organizzazione, stanno dando gli ultimi ritocchi alla prima fase ufficiale della competizione che ogni volta regala spaccati tecnici, agonistici e spettacolari di spessore. Quasi decisa a questo punto anche la startlist.


Martedì 4 febbraio i tre moschettieri si riuniranno nuovamente per procedere alla scelta definitiva, anche se le idee sono molto chiare. Però hanno voluto prendersi ancora qualche giorno prima di confermare la partecipazione alla trentina dei club scelti per questa edizione della corsa di apertura del ciclismo dilettantistico. Tra la quarantina di team che hanno chiesto di partecipare figurano anche alcune formazioni straniere da anni protagoniste sulle strade bresciane.


Nell’elenco delle squadre non figurano invece alcune che hanno fatto la storia del ciclismo dilettantistico, in particolare della Milano-Sanremo dei dilettanti, perché hanno chiuso i battenti. “Ci spiace molto non avere al via Named, Onec, Zalf Fior, Ctf Friuli e Hopplà Petroli Firenze Don Camillo – le parole di Pozzani-Borno-Zucca -. Purtroppo hanno deciso di abbassare la saracinesca e ci spiace moltissimo non solo per la nostra corsa, bensì per il ciclismo in generale. I loro tecnici e corridori si sono sempre comportati molto bene, ed hanno lasciato un bellissimo ricordo. Speriamo che qualche dirigente o tecnico sia comunque presente alla corsa per riabbracciarli e ringraziarli per essere stati protagonisti alla nostra corsa”.

Per dovere di cronaca ricordiamo che l’ultimo vincitore Bryan Olivo ha vinto l’edizione del Centenario con la livrea della Ctf Friuli. La Zal Fior invece ha ottenuto negli anni due vittorie con Matteo Frutti (1997) e Enrico Zanoncello (2020); due argenti con Nicola Boem (2012) e Giovanni Lonardi (2018); tre medaglie di bronzo con Sacha Modolo (2008), Sonny Colbrelli (2011), Nicolas Marini (2014). Tutti corridori che nel prosieguo della loro carriera sono trasbordati con successo tra i professionisti. Soprattutto Modolo e Colbrelli hanno griffato alcuni eventi di grande prestigio, e naturalmente gli organizzatori,
sempre attenti alle vicende della categoria maggiore, sono quantomai soddisfatti per averli avuti alla partenza della loro manifestazione, autentico pass per il paradiso.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


Siamo entrati nella fase calda della 101^ Coppa San Geo-55° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli. Il comitato organizzatore ha varato il programma ufficiale della manifestazione. Confermata la presentazione ufficiale per venerdì 14 febbraio al Ristorante Albergo Sullivan a Ponte...


Dopo essere rimasta con le migliori sulle due ascese allo strappo di Challambra,  la neolezandese Ally Wollaston ha vinto nettamente lo sprint ristretto che ha deciso l'ottava edizione della Cadel Evans Great Ocean Road Race Women. La 24enne della Fdj Suez - che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024