Siamo entrati nella fase calda della 101^ Coppa San Geo-55° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli. Il comitato organizzatore ha varato il programma ufficiale della manifestazione. Confermata la presentazione ufficiale per venerdì 14 febbraio al Ristorante Albergo Sullivan a Ponte San Marco: l’appuntamento è per le ore 19,30. Gianni Pozzani, Luigi Borno e Rudy Zucca che formano il terzetto a capo dell’organizzazione, stanno dando gli ultimi ritocchi alla prima fase ufficiale della competizione che ogni volta regala spaccati tecnici, agonistici e spettacolari di spessore. Quasi decisa a questo punto anche la startlist.
Martedì 4 febbraio i tre moschettieri si riuniranno nuovamente per procedere alla scelta definitiva, anche se le idee sono molto chiare. Però hanno voluto prendersi ancora qualche giorno prima di confermare la partecipazione alla trentina dei club scelti per questa edizione della corsa di apertura del ciclismo dilettantistico. Tra la quarantina di team che hanno chiesto di partecipare figurano anche alcune formazioni straniere da anni protagoniste sulle strade bresciane.
Nell’elenco delle squadre non figurano invece alcune che hanno fatto la storia del ciclismo dilettantistico, in particolare della Milano-Sanremo dei dilettanti, perché hanno chiuso i battenti. “Ci spiace molto non avere al via Named, Onec, Zalf Fior, Ctf Friuli e Hopplà Petroli Firenze Don Camillo – le parole di Pozzani-Borno-Zucca -. Purtroppo hanno deciso di abbassare la saracinesca e ci spiace moltissimo non solo per la nostra corsa, bensì per il ciclismo in generale. I loro tecnici e corridori si sono sempre comportati molto bene, ed hanno lasciato un bellissimo ricordo. Speriamo che qualche dirigente o tecnico sia comunque presente alla corsa per riabbracciarli e ringraziarli per essere stati protagonisti alla nostra corsa”.
Per dovere di cronaca ricordiamo che l’ultimo vincitore Bryan Olivo ha vinto l’edizione del Centenario con la livrea della Ctf Friuli. La Zal Fior invece ha ottenuto negli anni due vittorie con Matteo Frutti (1997) e Enrico Zanoncello (2020); due argenti con Nicola Boem (2012) e Giovanni Lonardi (2018); tre medaglie di bronzo con Sacha Modolo (2008), Sonny Colbrelli (2011), Nicolas Marini (2014). Tutti corridori che nel prosieguo della loro carriera sono trasbordati con successo tra i professionisti. Soprattutto Modolo e Colbrelli hanno griffato alcuni eventi di grande prestigio, e naturalmente gli organizzatori,
sempre attenti alle vicende della categoria maggiore, sono quantomai soddisfatti per averli avuti alla partenza della loro manifestazione, autentico pass per il paradiso.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.