COPPA SAN GEO, THE PROGRAM OF THE OPENING CLASSIC IS TAKING SHAPE

AMATEURS | 01/02/2025 | 08:00

We have entered the hot phase of the 101st Coppa San Geo-55th Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli. The organizing committee has launched the official program of the event. The official presentation is confirmed for Friday, February 14th at the Sullivan Restaurant in Ponte San Marco: the appointment is set for 7:30 PM. Gianni Pozzani, Luigi Borno, and Rudy Zucca, who form the trio leading the organization, are putting the final touches on the first official phase of the competition that always delivers technical, competitive, and spectacular highlights. The start list is almost decided at this point.


On Tuesday, February 4th, the three musketeers will meet again to make the final selection, although their ideas are very clear. However, they wanted to take a few more days before confirming the participation of around thirty clubs chosen for this edition of the amateur cycling opening race. Among the forty teams that have requested to participate, there are also some foreign teams that have been protagonists on Brescia roads for years.


The list of teams does not include some that have made the history of amateur cycling, particularly the Milano-Sanremo for amateurs, because they have closed down. "We are very sorry not to have Named, Onec, Zalf Fior, Ctf Friuli, and Hopplà Petroli Firenze Don Camillo at the start - say Pozzani-Borno-Zucca -. Unfortunately, they have decided to lower the shutters, and we are very sorry not only for our race but for cycling in general. Their technicians and riders have always behaved very well and have left a beautiful memory. We hope that some manager or technician will still be present at the race to embrace and thank them for being protagonists in our race".

For the sake of chronicle, we recall that the last winner Bryan Olivo won the Centenary edition with the Ctf Friuli jersey. Zal Fior has obtained two victories over the years with Matteo Frutti (1997) and Enrico Zanoncello (2020); two silver medals with Nicola Boem (2012) and Giovanni Lonardi (2018); three bronze medals with Sacha Modolo (2008), Sonny Colbrelli (2011), Nicolas Marini (2014). All riders who later successfully transitioned to professional ranks. Especially Modolo and Colbrelli have marked some prestigious events, and naturally, the organizers, always attentive to the events of the top category, are more than satisfied to have had them at the start of their event, an authentic pass to paradise.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024