CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ. PROMESSE DA MANTENERE E CONTI DA REGOLARE: ECCO IL PERCORSO

PROFESSIONISTI | 29/01/2025 | 17:02

L'aria di montagna è tonificante in qualsiasi periodo dell'anno, ma quando si avvicina l'estate porta con sé un profumo che attira gli appassionati delle gare ciclistiche. Certo, i maniaci della montagna si scontrano più ferocemente che mai a luglio, ma i loro scontri a giugno sono pieni di sorprese e stelle emergenti. Al Critérium du Dauphiné, si analizza ogni dettaglio delle prestazioni dei grandi favoriti, che a volte possono prevedere il futuro.


L'edizione 2025 si svilupperà in crescendo su otto tappe. La tappa 1 a Montluçon e la tappa 2 a Issoire andranno probabilmente a un velocista in grado di superare il terreno ondulato dei dipartimenti dell'Allier e del Puy-de-Dôme. Nella terza tappa, poco dopo la bandiera a scacchi nella città natale di Romain Bardet, Brioude, gli specialisti delle fughe avranno l'opportunità di sferrare un doppio attacco sulla Côte de la Cornille e sulla Côte de la Barbate, già nei primi 20 chilometri. Se riusciranno a tenere a bada il gruppo per 202,8 chilometri, una rampa in vista del traguardo di Charantonnay sarà tutto ciò che si frappone tra i fuggitivi e la vittoria.


Lo stato dell'arte cambierà nella cronometro di mercoledì: la tappa 4 porta a Saint-Péray, misura 17,7 chilometri nel dipartimento dell'Ardèche e presenta una salita a metà del percorso che ha il potenziale per surriscaldare i motori più grandi del gruppo.

I velocisti avranno l'ultima possibilità di vittoria nella tappa 5 a Mâcon prima di trascorrere il resto della gara a ritmo di gruppetto. I corridori più attesi saranno fuori dalla loro portata una volta che la strada piegherà verso il cielo per gli ultimi tre giorni, a partire dalla tappa 6 fino a Combloux, che potrebbe dare vita a una rivincita tra i migliori uomini del Tour 2023. Il percorso è un mondo a parte rispetto alla cronometro in cui Jonas Vingegaard ha schiacciato gli avversari. Tadej Pogačar potrebbe usare la Côte de Domancy, che porta direttamente alla salita finale sulla Côte de la Cry prima di tuffarsi verso il resort, come trampolino di lancio per la vendetta.

Altre opportunità si presenteranno nella frenetica tappa 7 fino a Valmeinier 1800: 132,1 chilometri con un dislivello di 4.700 metri con tre passi hors catégorie . L'uomo in maglia gialla con fascia blu dovrà ancora difenderla fino al Plateau du Mont-Cenis (tappa 8), al termine di una salita di 9,6 chilometri con una pendenza media del 6,9% e quasi 75 chilometri di saliscendi praticamente senza sosta dal Col de Beaune.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024