MIRANO CELEBRATES ITS STARS: OLYMPIC CHAMPION FRANCESCO LAMON AND PARALYMPIC ATHLETE MATTEO DEI ROSSI. GALLERY

NEWS | 25/01/2025 | 08:00
di Francesco Coppola
It was a beautiful and meaningful ceremony that took place in Martiri Square, in Mirano, in the province of Venice, on the occasion of the awards ceremony for the accomplished athletes Francesco Lamon and Matteo Dei Rossi. Champions who honored the city by participating with great results in the Olympics and Paralympics of Paris 2024. The event was accompanied by images of the two athletes displayed on a large screen.
Francesco Lamon, who began his exceptional cycling career with the Unione Ciclistica Mirano, is an Olympic champion, winner of the gold medal at Tokyo 2020 and bronze at Paris 2024 in the team pursuit specialty. Matteo Dei Rossi, a Paralympic athlete with the Officina della Scherma of Mirano, participated in the 2024 Paralympic Games with the Italian wheelchair fencing team. He ranked seventh in all three competitions he was involved in: men's sabre and epee category A, and team epee.
Mayor Tiziano Baggio, Vice Mayor Maria Giovanna Boldrin, and the Councilor for Sports Activities, Damiano Volpato, welcomed Lamon on stage and, representing Dei Rossi who was competing in Canada, his father Giovanni and coach Vittorio Carrara. The administrators presented recognition to the two Italian athletes for their achievements in the challenging Olympic adventure, which saw Lamon and Dei Rossi compete with the best athletes from around the world.
"Francesco and Matteo have fulfilled the dream of every child who practices sports, participating in the Olympics" - Tiziano Baggio was keen to emphasize. "They have brought the name of Mirano to the world, making us proud to be from Mirano and being a source of pride for the city themselves. A special thanks goes to Unione Ciclistica Mirano and Officina della Scherma, the societies that allowed these two athletes to grow and establish themselves. A precious and excellent work for the benefit of our young people, made of expertise, commitment, and much volunteerism."
Lamon then thanked and said he was honored for the recognition received and wanted to remember with a touch of emotion the managers who introduced him to cycling and track activities: Italo Bevilacqua, the late Attilio Benfatto, and Paolo Mario Bustreo, who, he said, "are always in my heart".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024