CONCOMITANZA CON LARCIANO, LA COPPA DINO DIDDI PER ALLIEVI E' IN PERICOLO?

ALLIEVI | 23/01/2025 | 08:08
di Antonio Mannori

E’ di questi giorni la notizia che la classica per allievi, la Coppa Dino Diddi nata a Ponte alla Trave in provincia di Pistoia nel 1948, che da molti anni si corre ad Agliana e giunta alla 77esima edizione, potrebbe non svolgersi nel 2025. La preoccupazione è stata espressa dal G.S. Dino Diddi del presidente Maurizio Mangoni, dal direttore generale dell’organizzazione Franco Vettori e da tutto il gruppo che lavora con passione e impegno a questa meravigliosa gara che richiama 200 allievi al via con tutti i più forti della categoria, ed una folla imponente, la cui data di svolgimento è quella tradizionale, la prima domenica di settembre che quest’anno cade il giorno 7. Ebbene nello stesso giorno si corre a Larciano il Gran Premio Industria e Artigianato professionisti e la Coppa Dino Diddi percorre per un buon tratto le stesse strade pistoiesi e della zona di Vinci della gara larcianese. Da qui l’impossibilità di farlo in presenza della gara professionisti e quindi dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo la richiesta di un cambio di percorso, oppure di data. Fedeli alla tradizione del tracciato e della data canonica nella prima domenica di settembre, i dirigenti di Agliana hanno storto la bocca, mostrandosi dispiaciuti e perplessi, ma comunque disponibili a sedersi a un tavolo con tutti gli interessati.


“Non accettiamo nessuna preclusione a priori – dice Franco Vettori – Incontriamoci e vediamo se si può trovare la soluzione, se non sarà così grazie lo stesso e la Coppa Dino Diddi con profondo rammarico non si disputerà”. Le alternative solide a questo punto sono due. Un cambio di percorso restando al di qua del Montalbano, oppure un cambio di data per la Coppa Diddi, e con la necessaria autorizzazione degli organi tecnici competenti il suo svolgimento sabato 6 settembre alla vigilia del Gp di Larciano. Ad ogni buon conto fondamentale diventa una riunione con tutte le parti interessate, con l’augurio che si possa trovare al tavolo la soluzione anche perché aggiungiamo che nei prossimi anni la concomitanza delle due gare potrebbe ripetersi ancora.



Copyright © TBW
COMMENTI
Ma come si fa
23 gennaio 2025 12:06 Bullet
Ah però quanto è importante salvaguardare le categorie giovanili che sono il nostro futuro ecc ecc, quante volte si sono sentite queste parole durante la recente campagna elettorale? Ecco il risultato. La Coppa Dino Diddi dovrebbe essere persino mostrata in tv da quanto è storia del ciclismo italiano col San Baronto, la salita più frequentata da amatori e non di tutta Italia, e non può certo cambiare perché chi fa i calendari si accorge dopo, o non da abbastanza importanza, che in quella data c'era già una corsa giovanile di questo prestigio, per dire di quanto sono a conoscenza del settore ciclistico e della sua storia.

Calendario UCI
23 gennaio 2025 13:28 Cyclo289
Premesso che sicuramente il calendario UCI è uscito ben prima di quello regionale della categoria allievi, tuttavia pare di poter dire che c'è stata poca sensibilità da parte dell'U.C. Larcianese ma anche poca, pochissima, attenzione da parte dei comitati provinciale e regionale.

@cyclo
23 gennaio 2025 14:53 Bullet
Si ma qualcuno avrà dato la disponibilità dall'Italia di certe date, mica dall'UCI possono avere a mente tutte le date delle varie corse pro, e chi ha mandato le candidature avrebbe dovuto ricordarsi che da una vita in quella data si corre questa corsa giovanile sulle stesse strade e che ci sarebbe stata anche quest'anno. Per uno che è del settore non è che deve aspettare il calendario giovanile per ricordarselo.

Calendario UCI 2
23 gennaio 2025 16:05 Cyclo289
Il calendario UCI, TBW l'ha pubblicato il 4 Ottobre https://www.tuttobiciweb.it/article/1728030748 e la scelta della data la Larcianese l'ha fatta per trovare un minimo di spazio per la propria gara nel fitto calendario (così come hanno fatto per il Giro di Toscana e per Peccioli).
Detto questo: a Larciano potevano e dovevano muoversi con più sensibilità ma è incredibile che il problema sia venuto fuori quasi 4 mesi dopo la pubblicazione del calendario internazionale.

@cyclo
23 gennaio 2025 16:35 Bullet
Se leggi nell'articolo la richiesta di spostamento è arrivata dal comitato provinciale perché l'organizzatore, giustamente, era sicuro di poter mantenere quella data che è sempre la stessa e in zona dovrebbe essere nota a tutti. La domanda è perché non sono stati considerati nel momento della stesura del calendario UCI come dovrebbe essere se ci fosse attenzione anche da parte della federazione per le corse giovanili più importanti. Per come la vedo io questo rischia di essere il primo buco nell'acqua di questo nuovo quadriennio perché non si può dimenticare certe corse giovanili storiche che sono un fiore all'occhiello della nostro ciclismo e come tale andrebbero considerate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024