IL RICORDO DI CIANO FALSARELLA. CIAO PAPA' E GRAZIE PER AVERMI INSEGNATO LA PARTE BUONA DELLO SPORT. GALLERY

LETTERA APERTA | 21/01/2025 | 08:08
di Michele Falsarella

La lettera ci è giunta in redazione ieri a tarda sera, per cui ve la proponiamo oggi. È la lettera di un figlio, Michele che ricorda il papà che non c'è più e che ieri avrebbe compiuto gli anni. E ci propone il ricordo di un un uomo - Alessandro Falsarella ma per tutti era Ciano - che aveva il ciclismo nel cuore.


Papà, oggi avresti compiuto 89 anni. Domenica sono stato al Campionato Italiano di Ciclocross a Fae'. La tua presenza si sentiva. La sentivano le decine di persone che ho incontrato. Ognuna di loro mi ha ricordato un aneddoto di te. A conferma della tua passione sfrenata per il ciclismo e per le persone che lo seguono.


Ma a causa mia, ti piaceva anche il calcio. Mi hai seguito dappertutto, tifando da ciclista, quindi con il massimo della correttezza. In tanti anni non ti ho mai sentito fare una polemica. Amavi la parte buona dello sport e questo me lo hai trasmesso. Odio chi polemizza, chi vede nero dappertutto, chi critica a prescindere, anche non sapendo niente di sport.

Nel 1987 ho avuto la fortuna di giocare ad Appiano Gentile contro l'Inter (ottavi di finale allievi professionisti), ora il mio Matteo avrà la fortuna di giocare in amichevole a Milano contro i pari età nerazzurri. La storia si ripete, senza forzature. Come nel tuo caso (mi hai lasciato piena libertà nello scegliere lo sport da praticare), anche nel caso di Matteo ho lasciato aperta per lui qualsiasi strada da seguire. Quindi è solo un caso tutto questo.

Giovedì sono sicuro avresti voluto esserci anche tu. Pieno di orgoglio e felice di vedere Matteo felice. Come eri felice di vedere me felice. A prescindere dalla categoria. Passa una buona giornata, assieme ai tuoi amici ciclisti e non. E saluta il nonno Giacomo!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024