TROFEO LOMBARDIA. THE FINAL STAGE IN BREMBATE CROWNED THE WINNERS OF THE 2024-2025 CHALLENGE

CYCLOCROSS | 20/01/2025 | 08:09
di Comitato regionale della Lombardia

With the eighth stage at Vittoria Park in Brembate Sopra (Bg), the curtain fell on the Trofeo Lombardia-Memorial Claudia Bonfanti Cyclocross edition 2024-2025. The final stage crowned as winners the young talents Mattia Ostinelli, Andrea Colombo, Lara Gorlani, the newly crowned national champion Luca Ferro, Eleonora Flaviani, Fabio Pisarra, and Giorgia Vottero. The Open races were dominated by Marta Zanga and Andrea Carbone, while among the juniors, Tommaso Nicosia and Giulia Zambelli emerged victorious. It's worth noting that the match was also valid for assigning the Lombardy First-Year Beginners title, with Pisarra (Prealpino) and Giulia Martinelli from Melavì Tirano Bike wearing the regional jersey.


RANKINGS OF THE EIGHTH AND FINAL STAGE FIRST-YEAR JUNIORS: 1. Mattia Ostinelli (Alzate Brianza System Cars); 2. Edoardo Colombo (CX Devo Accademy); 3. Andrea Tetoldini (V Cycling Piton). SECOND-YEAR JUNIORS: 1. Andrea Colombo (GS Cicli Fiorin); 2. Brian Borgonovo (UC Costamasnaga); 3. Marco Crocè (CX Devo Accademy). JUNIOR WOMEN: 1. Lara Gorlani (Scuola Ciclismo Verso L'Iride); 2. Vittoria Girardi (Sporteven Cycling Group); 3. Benedetta Ballabio (KTM Academy Le Marmotte). SECOND-YEAR BEGINNERS: 1. Luca Ferro (Bustese Olonia); 2. Alex Nathan Longhi (Scuola Ciclismo Verso L'Iride); 3. Arbi Gashi (Bustese Olonia). SECOND-YEAR WOMEN BEGINNERS: 1. Eleonora Flaviani (MTB Novagli); 2. Viola Setti Scapuzzi (Gioca in Bici Oglio Po); 3. Beatrice Costa (Gioca In Bici Oglio Po). FIRST-YEAR BEGINNERS: 1. Fabio Pisarra (GS Prealpino); 2. Andrea Ghilotti (Melavì Tirano Bike); 3. Alessio Riboli (KTM Academy Le Marmotte). FIRST-YEAR WOMEN BEGINNERS: 1. Giorgia Vottero (Ciclistica Rostese); 2. Giulia Martinelli (Melavì Tirano Bike); 3. Lisa Gruening (Velo Club Sommese). OPEN MEN: 1. Andrea Carbone (Ciclistica Rostese); 2. Dario Gargantini (CX Devo Accademy); 3. Matteo Faes (Team Lapierre Trentino Ale). OPEN WOMEN: 1. Marta Zanga (Beltrami TSA Tre Colli); 2. Katia Moro (Papao Racing); 3. Irene Oneda (GS Cicli Fiorin). JUNIORS: 1. Tommaso Nicosia (UCAB Biella Semperlux); 2. Alessio Cattaneo (Tigerr Cycling Team); 3. Matteo Iozzino (KTM Academy Le Marmotte). JUNIOR WOMEN: 1. Giulia Zambelli (Asd DP66); 2. Valentina Sangiorgio (Remo Calzolari).


WINNERS OF TROFEO LOMBARDIA-MEMORIAL CLAUDIA BONFANTI OPEN MEN: Faes Matteo (Team Lapierre Trentino) OPEN WOMEN: Oneda Irene (GS Cicli Fiorin) JUNIORS: Nicosia Tommaso (UC Induno Olona) JUNIOR WOMEN: Sangiorgio Valentina (As Remo Calzolari) FIRST-YEAR JUNIORS: Ostinelli Mattia (Alzate Brianza-System Cars) SECOND-YEAR JUNIORS: Borgonovo Brian (UC Costamasnaga) JUNIOR WOMEN: Malinverno Marta (MTB Novagli) BEGINNERS: Branchini Davide (Talamona Sport) WOMEN BEGINNERS: Flaviani Eleonora (MTB Novagli) MALE G6: Ferrari Nicolò (Melavì Tirano Bike) FEMALE G6: Franzi Sofia (Talamona Sport) MASTER 1: Balzi Cristian (Team Solura) MASTER 2: Bedegoni Lorenzo (Squadra FM Bike Factory) MASTER 3: Franzi Michele (Herdennobike) MASTER 4: Chiarini Giorgio (Flandres Love Sportland) WOMAN: Bonesi Monica (Hardennobike)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024