ACCPI AND IO RISPETTO IL CICLISTA: AFTER THE ONE AND A HALF METERS IN ITALY WE NEED BIKE LANES

INITIATIVES | 19/01/2025 | 11:11
di comunicato stampa ACCPI

The association I Respect the Cyclist continues to pedal. Founded by the 1988 World Champion from Renaix Maurizio Fondriest, record-breaking ultracyclist Paola Gianotti and Marco Cavorso, Tommaso's dad and safety delegate of the Italian Professional Cyclists Association, yesterday at the "Mugello Circuit" in Scarperia revealed its future.

After the approval last December of the road code norm with a minimum distance of one and a half meters to be observed when overtaking a cyclist, the focus will be on promoting bike lanes, as captured in Slovenia during a training session by Friulian professional cyclist Alessandro De Marchi (see photo below, ed).



"Ten years after launching the campaign, the result achieved traces an important change for those cycling on Italian roads, with lasting and significant effects especially for the next generations who will travel our roads with this regulatory precept. Now we're targeting a new milestone for the safety of those who use bicycles as a means of transport, pleasure, or sport. We will address all 8,000 Italian municipalities, starting with those who have already joined the campaign for installing our cyclist-saving signs, to encourage them to adopt bike lanes, as a natural complement and integration of the one and a half meters," explains Cavorso, supported by cyclists of the highest category, favorable to this important urban and social tool, as demonstrated by the messages from Italian champions Alberto Bettiol and Elisa Longo Borghini, but also interventions from great former champions like two-time world champion Gianni Bugno, Davide Cassani, Daniele Bennati and Giovanni Visconti.

"Everything we will continue to do together will always be in respect and in honor of the memory of Tommy Cavorso and all the girls and boys who have lost their lives cycling along Italian roads in these years, including our friends and colleagues Michele Scarponi and Davide Rebellin - comments ACCPI president Cristian Salvato, among the early supporters of I Respect the Cyclist. - Every road user must be able to return home safe and sound, from the athlete who has the right to a safe workplace to the child playing or going to school on their little bicycle."


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
19 gennaio 2025 13:24 italia
La casalinga di Voghera direbbe: chi gioca a bocce ha ... il bocciodromo.... chi nuota ...ha la piscina ...... chi gioca a calcio ha .... lo stadio .... il ciclista ha ..... le strade rotte .. pericolose ... trafficate; non dico che queste corsie non servano ... ma non centrano il problema; oggi I tempi sono cambiati per i ciclisti non in peggio .... ma in molto peggio...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024