LUIGI IVO BENSA. UNA STORIA, MILLE STORIE (E TANTO CICLISMO)

LIBRI | 03/01/2025 | 08:09

«UN SOGNO, LA PASSIONE E LA STORIA: TESTIMONIANZE DI UN IMPEGNO DI FEDE SPORTIVA»: così recita il titolo di copertina di una documentata pubblicazione a firma di LUIGI IVO BENSA con la collaborazione del giornalista GRAZIANO CONSIGLIERI che ripercorre, si può dire passo dopo passo, la vita di un ultraottuagenario, l’imperiese Luigi Ivo Bensa di Oneglia, età che condivide, ovviamente, con il fratello gemello Maes, nome proprio del gemello che nelle intenzioni del papà dei due Bensa, Armando, nati il 15 maggio 1936, voleva ricordare, e l’ha fatto, il campione belga Sylvère MAES, vincitore dei Tour de France 1936 e 1939 e della Roubaix 1933, poi anche C.T. della nazionale, del quale era evidentemente tifoso devoto. È ritratto sorridente nella quarta di copertina con l’amico e quasi concittadino Giuseppe Perletto, scalatore di vaglia.
È veramente una lunga storia, più di sessant’anni, per Luigi Ivo Bensa che, unitamente all’amico Graziano Consiglieri, ha condensato - si fa per dire - in ben 240 pagine con caratteri tipografici in corpo piccolo, piccolissimo, che richiedono per la lettura vista di dieci decimi. Non ha proprio assecondato, in questo caso, la sovente richiamata “parsimonia ligure” con la cronistoria, documentata, puntigliosa, dettagliatissima, vita dei suoi anni fra funzionario della Motorizzazione Civile di Imperia, altrettanti quali presidente provinciale CONI, soprattutto la sua passione ciclistica, ereditata dal padre, con una carriera di livello internazionale, di primo piano, partendo dal ruolo di giudice d’arrivo a quello di presidente dei collegi di giuria in ambito di manifestazioni di primissimo rilievo, in varie parti del mondo, quando iniziava la mondializzazione perseguita dall’UCI.
Personalmente è uomo di poche, ma chiare, parole. Nel caso di questa pubblicazione però ha ricordato, ricostruito, contestualizzato i suoi tre ruoli, soprattutto quelli in ambito sportivo e famigliare, con continue citazioni d’episodi, eventi e persone, sovente personalità, soprattutto nell’ambito delle due ruote, un ambiente che attira il suo costante interesse anche se la presenza di persona è limitata dalle possibilità di deambulazione autonoma, come vorrebbe.
Riteniamo impossibile per noi condensare o citare nomi che Luigi Ivo Bensa propone nel suo scritto al quale ha dedicato un anno di ricerche, cura e scrittura. Abbondante è pure la documentazione iconografica che s’inserisce fra le fitte, dense, righe del libro che si apre con una significativa, sintetica, sentita prefazione di Luigi Ivo Bensa.
Una testimonianza di vita che volentieri Ivo mette a disposizione degli amici di una vita con i quali ha trascorso, e trascorre, tratti di un lungo e soddisfacente cammino, senza “mugugni” per usare un termine genovese estensibile a tutta la Liguria, rimpianti, rivendicazioni varie ma declinati al positivo sia per il lungo passato e il prossimo futuro.

g.f.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni torna a lasciare lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Il britannico Ben Granger ha vinto la 38sima edizione della Firenze-Empoli gara di apertura della stagione dilettanti in Italia. L'atleta della MG.Kvis Costruione e Ambiente Colors For Peace allo sprint ha regolato un drappello di tre corridori con i quali...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024