LUIGI IVO BENSA. UNA STORIA, MILLE STORIE (E TANTO CICLISMO)

LIBRI | 03/01/2025 | 08:09

«UN SOGNO, LA PASSIONE E LA STORIA: TESTIMONIANZE DI UN IMPEGNO DI FEDE SPORTIVA»: così recita il titolo di copertina di una documentata pubblicazione a firma di LUIGI IVO BENSA con la collaborazione del giornalista GRAZIANO CONSIGLIERI che ripercorre, si può dire passo dopo passo, la vita di un ultraottuagenario, l’imperiese Luigi Ivo Bensa di Oneglia, età che condivide, ovviamente, con il fratello gemello Maes, nome proprio del gemello che nelle intenzioni del papà dei due Bensa, Armando, nati il 15 maggio 1936, voleva ricordare, e l’ha fatto, il campione belga Sylvère MAES, vincitore dei Tour de France 1936 e 1939 e della Roubaix 1933, poi anche C.T. della nazionale, del quale era evidentemente tifoso devoto. È ritratto sorridente nella quarta di copertina con l’amico e quasi concittadino Giuseppe Perletto, scalatore di vaglia.
È veramente una lunga storia, più di sessant’anni, per Luigi Ivo Bensa che, unitamente all’amico Graziano Consiglieri, ha condensato - si fa per dire - in ben 240 pagine con caratteri tipografici in corpo piccolo, piccolissimo, che richiedono per la lettura vista di dieci decimi. Non ha proprio assecondato, in questo caso, la sovente richiamata “parsimonia ligure” con la cronistoria, documentata, puntigliosa, dettagliatissima, vita dei suoi anni fra funzionario della Motorizzazione Civile di Imperia, altrettanti quali presidente provinciale CONI, soprattutto la sua passione ciclistica, ereditata dal padre, con una carriera di livello internazionale, di primo piano, partendo dal ruolo di giudice d’arrivo a quello di presidente dei collegi di giuria in ambito di manifestazioni di primissimo rilievo, in varie parti del mondo, quando iniziava la mondializzazione perseguita dall’UCI.
Personalmente è uomo di poche, ma chiare, parole. Nel caso di questa pubblicazione però ha ricordato, ricostruito, contestualizzato i suoi tre ruoli, soprattutto quelli in ambito sportivo e famigliare, con continue citazioni d’episodi, eventi e persone, sovente personalità, soprattutto nell’ambito delle due ruote, un ambiente che attira il suo costante interesse anche se la presenza di persona è limitata dalle possibilità di deambulazione autonoma, come vorrebbe.
Riteniamo impossibile per noi condensare o citare nomi che Luigi Ivo Bensa propone nel suo scritto al quale ha dedicato un anno di ricerche, cura e scrittura. Abbondante è pure la documentazione iconografica che s’inserisce fra le fitte, dense, righe del libro che si apre con una significativa, sintetica, sentita prefazione di Luigi Ivo Bensa.
Una testimonianza di vita che volentieri Ivo mette a disposizione degli amici di una vita con i quali ha trascorso, e trascorre, tratti di un lungo e soddisfacente cammino, senza “mugugni” per usare un termine genovese estensibile a tutta la Liguria, rimpianti, rivendicazioni varie ma declinati al positivo sia per il lungo passato e il prossimo futuro.

g.f.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024