FAUSTO COPPI, A 65 ANNI DALLA SCOMPARSA, ERCOLE DI CASERTA LO RICORDA CON UNA MESSA

EVENTI | 31/12/2024 | 10:22
di Gian Paolo Porreca
Caserta, e nello specifico la sua frazione di Ercole, ricorderà la scomparsa di Fausto Coppi, il campione massimo del ciclismo, con una Messa dedicata, nel 65° anniversario della sua scomparsa avvenuta il 2  gennaio 1960.
La cerimonia religiosa sarà celebrata, in accordo ad una tradizione elevata ormai a rituale, nella Cappella privata Madonna della Libera nel vicolo Michitto ad Ercole di Caserta, giovedì 2 gennaio alle ore 10, e sarà officiata da padre Pierangelo Marchi. L'evento promosso dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Culturale «Amici di Fausto Coppi” di Caserta, presieduta da Renato Iaselli, con la collaborazione fondamentale del CONI di Caserta guidato da Michele De Simone e il supporto prezioso degli appassionati storici del ciclismo di Terra di Lavoro - da Amedeo Marzaioli a Pasquale Ventriglia, da Biagio Pascarella a Pietro Delli Paoli - illuminerà il 2 gennaio ancora quella ben nota corrispondenza sentimentale che si creò tra Fausto Coppi ed Ercole di Caserta, e la Campania in senso lato, al rientro in patria dalla campagna di Africa, nel primo dopoguerra, di quel ciclista che aveva pure vinto l' ultimo dei Giri d' Italia e stabilito nel '42 il record dell' ora al 'Vigorelli'.
E che dal dicembre '44, quando fu accolto nel campo della RAF di Ercole, come attendente collaborante del tenente inglese Smith, nella sede di Palazzo Antonucci, ad un tiro di schioppo dalla chiesa dove verrà ricordato, e fino alla primavera '45, trascorrerà il tempo breve e lungo del ritorno ad una vita normale e in parallelo a quel ciclismo tanto amato. Fausto Coppi, secondo nome Angelo, nato a Castellanìa, borgo di 84 anime, provincia di Alessandria nel settembre 1919, certo.
E rinato, lo raccontava lui, e sempre grato, ad Ercole di Caserta, ottanta anni fa giusto di questi giorni. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024