PATRIZIO LUSSANA, A LIFE DEDICATED TO CYCLING

NEWS | 21/12/2024 | 08:12
di Valerio Zeccato
A life spent in cycling from every angle: Patrizio Lussana, from Bergamo, born in 1960, born in Torre dé Roveri and residing in Entratico, in Val Cavallina, knows the world of bicycles inside and out. 
First, he was a rider: he started with Polisportiva Albano S. Alessandro, reaching the amateur category with the jersey of G.S. Novartiplast from Cogliate and then G.S. Conti Fara d'Adda. Lussana also achieved some beautiful satisfactions, becoming provincial junior champion in 1978, winning the Italian CSI title in 1979 among juniors. And even among pure riders, he carved out moments of glory by winning some races.
After hanging up his bike, he became an international race director and, beyond countless provincial and regional races, he guided many important professional line and stage races, connecting with G.S. Emilia of another great "cycling lover" named Adriano Amici.
In 1998, together with another Bergamo native Antonio Torri, with whom he has always worked in tandem, he created Team 2003, a society that for eighteen years organized the 3 GIORNI OROBICA, an international stage race for juniors, which became one of the most important in the category's calendar.
But that's not all, because with the support of LVF Valve Solutions from Gianluigi Belotti, Team LVF was born, which dominated the junior category for several years. Lussana is the president of the association that wins races in rapid succession and important titles like the European and Italian time trial in 2019 with Andrea Piccolo, the national road title in 2018 with Samuele Rubino, also the Italian title of Davide Plebani in 2014 and that of Gianmarco Garofoli in 2019. Not forgetting the successes obtained in the "home" race at 3Giorni Orobica with Rubino in 2017 and Piccolo in 2018, and the Giro della Lunigiana again with Piccolo. 
And then?, you might ask...In 2024 he founded Pro Cycling Support with a group of friends, a new support company with technical vehicle rental for cycling races. A reality born in the spirit of continuity and past experience, with new members who have already worked in the cycling world for decades.
Patrizio Lussana therefore knows better than few others everything that revolves around the world of cycling, from rider to organizer, from race director to team president, to a valuable man for every eventuality. And now, to complete the circle Pat, as everyone calls him, has decided to present himself as a candidate for a council position in the upcoming Federciclismo elections on January 19, 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Elisa Longo Borghini è stato un Fiandre sfortunato, senza se e senza ma, una corsa durissima che purtroppo per lei è terminata ancora prima che entrasse nel vivo a causa di una caduta a poco meno di 100 km...


L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024