PATRIZIO LUSSANA, TUTTA UNA VITA PER IL CICLISMO

NEWS | 21/12/2024 | 08:12
di Valerio Zeccato
Una vita spesa per il ciclismo a 360 gradi: Patrizio Lussana, bergamasco classe 1960, nato a Torre dé Roveri e residente ad Entratico, in Val Cavallina, della bici conosce “vita, morte e miracoli”. 
Prima è stato corridore: ha iniziato con la Polisportiva Albano S. Alessandro, arrivando fino alla categoria dilettanti con la casacca del G.S. Novartiplast di Cogliate e poi del G.S. Conti Fara d’Adda. Lussana si è tolto anche delle belle soddisfazioni laurendosi campione provinciale juniores nel 1978, vincendo il titolo italiano CSI nel 1979 sempre tra gli juniores. E anche tra i puri ha saputo ritagliarsi i suoi momenti di gloria vincendo qualche corsa.
Sceso di sella è diventato direttore di corsa internazionale e, oltre a millanta corse provinciali e regionali, ha guidato molte importanti gare professionistiche in linea e a tappe, legandosi al G.S. Emilia di un altro grande “innamorato” della bici che risponde al nome di Adriano Amici.
Nel 1998, insieme all’altro bergamasco Antonio Torri col quale ha lavorato da sempre in coppia, ha dato vita al Team 2003, società che per diciotto anni ha organizzato la 3 GIORNI OROBICA, gara a tappe internazionale per gli juniores, diventata una delle più importanti del calendario della categoria.
Ma non è finita perché con l’appoggio della LVF Valve Solutions di Gianluigi Belotti, nasce il Team LVF che nella categoria juniores detta legge per diversi anni. Lussana è il presidente del sodalizio che conquista vittorie a raffica e anche titoli importanti come l’europeo e l’italiano a cronometro nel 2019 con Andrea Piccolo, il tricolore in linea nel 2018 con Samuele Rubino, ancora l’italiano di Davide Plebani nel 2014 e quello di Gianmarco Garofoli nel 2019. Senza dimenticare i successi ottenuti nella corsa “di casa” alla 3Giorni Orobica con Rubino nel 2017 e Piccolo nel 2018, e il Giro della Lunigiana ancora con Piccolo. 
E poi?, direte... Poi nel 2024 fonda con un gruppo di amici la Pro Cycling Support, nuova società di supporto con noleggio di autovetture tecniche per le gare ciclistiche. Una realtà che nasce nel segno della continuità e dell’esperienza del passato e dei suoi nuovi componenti che già da decenni lavorano nel mondo del ciclismo.
Patrizio Lussana quindi conosce come pochi altri tutto quello che ruota intorno al mondo del ciclismo, da corridore ad organizzatore, da direttore di corsa a presidente di un team, a uomo prezioso per ogni evenienza. E ora, per chiudere il cerchio Pat, come lo chiamano un po’ tutti, ha deciso di presentarsi come candidato ad un posto da consigliere alle elezioni della Federciclismo del prossimo 19 gennaio 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Elisa Longo Borghini è stato un Fiandre sfortunato, senza se e senza ma, una corsa durissima che purtroppo per lei è terminata ancora prima che entrasse nel vivo a causa di una caduta a poco meno di 100 km...


L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024