KUYPERS, STAGIONE DI CROSS FINITA PER LA FRATTURA DELLA CLAVICOLA: «MI CONCENTRERO' SULLA STRADA»

CICLOCROSS | 17/12/2024 | 08:10
Domenica scorsa Gerben Kuypers ha riportato una frattura alla clavicola durante la quarta gara della Coppa del Mondo di ciclocross a Namur. Lo specialista di ciclocross della Charles Liégeois Roastery CX è stato operato con successo all'ospedale di Herentals domenica sera ed è costretto a chiudere anzitempo la sua stagione di ciclocross. Inizierà il percorso di recupero e preparerà il ritorno alle corse su strada con il World Team Intermarché-Wanty.
Gerald Ackerl, medico della squadra belga, spiega: «Gerben Kuypers ha subito una frattura della clavicola sinistra ed è stato curato con un intervento chirurgico in serata. L'operazione riuscita, Gerben si sente bene ed è stato dimesso ieri dall'ospedale di Herentals. Osserverà una settimana di riposo e dovrebbe essere in grado di riprendere gradualmente l'allenamento sui rulli la prossima settimana. Di conseguenza, è costretto a porre fine alla sua stagione di ciclocross con la Charles Liégeois Roastery CX, ma ci aspettiamo che si riprenda in tempo per arrivare pronto al prossimo ritiro collettivo ad Alicante con il World Team a gennaio».
Da parte sua Gerben Kuypers aggiunge: «Dopo il camp con la Intermarché-Wanty ad Alicante, mi sentivo bene per affrontare la Coppa del Mondo a Namur, una gara importante per il nostro sponsor vallone Charles Liégeois Roastery. E sono riuscito a confermarlo con un ottimo inizio di gara. Insieme a Kevin Kuhn abbiamo lottato in testa alla corsa per il podio, fino alla mia caduta a metà gara. Con il mio direttore sportivo Bart Wellens siamo andati subito all'AZ Herentals, dove ho potuto sottopormi a un intervento chirurgico quattro ore dopo la caduta grazie all'ottimo follow-up dello staff medico dell'Intermarché-Wanty. È andato tutto bene, ho trascorso una buona notte, che è un primo passo verso l'inizio della mia riabilitazione. È un'altra grave battuta d'arresto dopo l'inverno problematico dell'anno scorso. Ma voglio relativizzare, sposterò la mia attenzione sulla mia stagione su strada con il World Team, per la quale nutro belle ambizioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
Dopo il Fiandre, dove in "assenza" di Elisa Longo Borghini (alla quale rinnoviamo un grosso augurio di pronta guarigione dopo la brutta caduta) è stata la migliore italiana al traguardo di Oudenaarde arrivando sesta, Letizia Borghesi ha rilasciato alla nostra...


La primavera 2025 sta delineando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling: al comando resta sempre molto saldamente Elisa Longo Borghini, che purtroppo è ferma al palo dopo la brutta caduta patita al Giro delel Fiandre, mentre alle sue...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre, di Giro d'Abruzzo e di tanto...


Wout van Aert e i suoi compagni di squadra della Visma-Lease a Bike hanno esplorato gran parte del percorso della Parigi-Roubaix ieri, testando anche il casco da cronometro Aerohead 1.0  prodotto da Giro e il sistema di pressione dei pneumatici...


Il GP Surf City ha chiuso ieri, nella serata italiana, la serie di gare disputate a El Salvador. La gara di 109 chilometri è terminata con la vittoria di Kaja Rysz, polacca in maglia Roland, che è salita sul podio...


Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il nuovo motore Polini E-P3+ST.  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it...


“Nessuna disputa precedente del Giro e nessuna edizione del Giro di Francia – scriveva con plurale maiestatis Emilio Colombo, direttore della “Gazzetta dello Sport” nel chilometrico editoriale sulla prima pagina di lunedì 10 giugno 1935 – ci erano mai sembrate...


Equilibrio. E' questo il leit motiv della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Le prime settimane di corsa, infatti, complice anche il rinvio (speriamo) di una classica come la Novara-Suno, hanno visto un grandissimo equilibrio nelle...


E’ il 3 ottobre 2021, si corre l’infernale Parigi – Roubaix. Da quando la classica delle pietre esiste è la prima edizione con svolgimento in autunno. Gli strascichi del periodo-Covid 19 hanno infatti obbligato l’Uci a rivoluzionare il calendario. Al...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024