POL. TRIPETETOLO, TANTE NOVITA’ PER IL 2025

DILETTANTI | 21/11/2024 | 08:05
di Antonio Mannori

Con proverbiale tempismo e con la serietà che accompagna il loro impegno in campo ciclistico, i dirigenti della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa hanno reso noto le tante novità per la stagione 2025 che possiamo sintetizzare in 4 aspetti. La società fiorentina che vuol crescere ancora nella stima e nella considerazione unanime raggiunta negli ultimi anni, ha siglato l’accordo di collaborazione con l’U.C. Seanese storica società della provincia di Prato che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua il proprio impegno sotto la guida del presidente Marco Fuochi.
Secondo aspetto la conferma della sponsorizzazione di fedeli e preziosi collaboratori come Cotto Ref, Fabbri Carrelli Elevatori, Setti A. S.r.l., Ceseco, la collaborazione di Cavaliere Bici che fornirà le bici Ridley, la ditta MB di Agliana che fornirà l’abbigliamento tecnico e la ASD Trip per l’organizzazione delle manifestazioni. Terzo elemento di novità l’elezione a presidentessa della società di Sonia Ceccarelli (già apprezzata team manager) e di Brunella Pagni come vice, mentre il ruolo di general manager è assunto da Valter Biancolini dopo molti anni di presidenza, affiancato dal team manager e coordinatore dei direttori sportivi Daniele Masiani. I tecnici che guideranno la squadra i riconfermati Massimiliano Dinucci, Paolo Centi, Riccardo Marchesini, con gli accompagnatori Giuseppe Bartolini, Fernando Ceccarelli, Niccolò Biancolini, Marco Fuochi ed i meccanici Alessandro Lazzerini e Lapo Gavilli.


Infine a chiudere il poker delle novità per il prossimo anno la definizione della squadra con sei atleti riconfermati dalla passata stagione, Viviani, autore di un’ottima stagione 2024, Mazza, Prato, Venomi, Cesari e Gheri. Fra i nuovi arrivati Butteroni e Cavallaro, dalla Hopplà Petroli Firenze; Di Felice e Gavilli dalla Mg.Kvis, Galletti e Forni dalla Mastromarco; Galigani dalla Gragnano Sporting Club; Casini dal Vc Empoli e Stella dalla Uc Pistoiese. Per un totale di 15 atleti. Due le gare che saranno organizzate dalla Pol. Tripetetolo Seanese nella stagione 2025. Sabato 12 aprile la quarta edizione della gara dalla Fattoria Rocca di Montemassi (Gr) al Castello di Albola a Radda in Chianti e la tradizionale Coppa Comune di Lastra a Signa, sabato 30 Agosto.


LA SQUADRA 2025: Gregorio Butteroni, Davide Casini, Alberto Cavallaro, Simone Cesari, Mattia Di Felice, Jacopo Forni, Leonardo Galigani, Marcus Galletti, Gaddo Gavilli, Giacomo Gheri, Luca Mazza, Alessandro Prato, Alex Stella, Flavio Venomi, Lorenzo Viviani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024