BEKING COMPIE QUATTRO ANNI, UN PROGETTO IN CONTINUA CRESCITA

EVENTI | 12/11/2024 | 08:17

La quarta edizione di Beking è alle porte e gli organizzatori fanno il punto sul percorso che è stato fatto fino a qui. Il 24 novembre ci sarà un nuovo evento, il quarto di fila, un nuovo modo per divertirsi in compagnia dei campioni ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza delle sinergie. 


"Osservo con orgoglio l'evoluzione di Beking negli ultimi quattro anni, diventato un appuntamento di riferimento per il ciclismo internazionale. Questo format distintivo combina l'originalità di un evento esclusivo con la straordinaria partecipazione dei più grandi campioni, creando un'esperienza unica nel cuore di Monte Carlo” spiega Romy Gai, Presidente AWE International. “La nostra ambizione è sempre stata quella di offrire un evento che valorizzi l’eccellenza sportiva, mantenendo al contempo un'attenzione concreta verso iniziative sociali di rilievo. La risposta entusiasta da parte di atleti, famiglie e appassionati conferma il valore di questa visione e rafforza il nostro impegno a proseguire su questa strada."


Sono passati ormai quattro anni da quando Romy Gai, presidente di AWE International, Claudia Morandini titolare di CMT e Matteo Trentin hanno cominciato a parlare di Beking sorseggiando un caffè. Come molti progetti importanti, anche questo è partito da una necessità, quella di rendere la città a misura di bicicletta e lanciare un forte messaggio educativo alle nuove generazioni in merito alla sostenibilità, attraverso il ciclismo. La condivisione delle idee, dei valori e degli obiettivi ha permesso a questo evento di crescere di anno in anno, mostrandosi al pubblico internazionale come uno dei punti di riferimento per le manifestazioni bike. Il coinvolgimento di atleti di talento poi ha confermato quanto questi temi occupino un posto di rilievo nel cuore delle persone.

La nascita dell’associazione omonima nel 2023 ha rafforzato ulteriormente l'impegno nell'amplificare e sensibilizzare sui temi sociali, coinvolgendo attivamente famiglie, scuole ed enti di formazione. La mission è quella di raccogliere fondi per organizzare attività ed eventi che mirano a incentivare una sana cultura della bicicletta. Al fianco dell’associazione Beking ci sarà nuovamente Fight AIDS, fondata da S.A.S. la Principessa Stephanie - da tre anni parte integrante della manifestazione. Obiettivo della fondazione sostenere coloro che convivono con l’HIV, portare avanti campagne di prevenzione in varie parti del mondo, e supportare chi si sente escluso a causa della malattia. 

“È un vero onore per noi rinnovare la nostra partnership con Beking Monaco”, afferma Christophe Glasser, direttore di Fight AIDS Monaco. "Questo evento rappresenta i valori a noi più cari: superare i limiti, la solidarietà e sostenere cause importanti. Grazie a questa collaborazione, Fight Aids Monaco può continuare la sua missione di sensibilizzazione, promozione della prevenzione e assistenza alle persone affette da HIV. Partecipando a questo evento, uniamo le forze per combattere lo stigma e inviare un potente messaggio di speranza e dignità”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024