VALENTINA BASILICO. «NEL 2024 TANTE GIOIE IN AMERICA LATINA, PER IL 2025 SOGNO IL NORD E IL LIBERAZIONE A ROMA»

DONNE | 12/11/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

Ad inizio 2024 ha accettato una nuova sfida accasandosi alla Eneicat e al termine di questa stagione Valentina Basilico è decisamente soddisfatta della scelta fatta sposando il progetto del team iberico. «In questa squadra mi trovo benissimo. Devo essere onesta, ho dovuto ambientarmi e imparare bene lo spagnolo ma dopo qualche tempo la lingua non è più stata un problema e con le mie compagne di squadra c'è stato molto affiatamento, siamo molto amiche»  racconta a tuttobiciweb la comasca nel cui ruolino di marcia ci sono sessantatrè giorni di corsa in gare ufficiali e sei vittorie, la maggioranza delle quali ottenute in America Latina.


Valentina ha alzato le braccia al cielo nella quarta tappa della Vuelta Colombia, in Guatemala -  dove ha ottenuto il successo nella prima frazione e nella classifica generale della Vuelta Femenina - e a El  Salvador, unica atleta capace di interrompere la striscia di successi della Roland. «Vincere è sempre bello ma, se devo scegliere i successi che mi sono rimasti più nel cuore in questa stagione dico quello sul traguardo di San Salvador nella seconda tappa del Tour El Salvador e quello nella gara di un giorno al GP El Salvador» afferma la 21enne lombarda cresciuta ciclisticamente nella  S.C. Cesano Maderno dove adesso milita Nicole Bracco, regina dell'Oscar TuttoBICI riservato alle Esordienti .


Basilico ha corso spesso anche in Spagna dove ha conquistato il G.P. Leon ma soprattutto partecipato alla Vuelta Espana Femenina: «In otto tappe ho pedalato su ogni tipo di percorso. E' stata dura ma una grande esperienza che mi ha aiutato a crescere» ricorda la ragazza di Cabiate.

I suoi impegni quest'anno si sono conclusi in Italia con la partecipazione al Giro di Toscana Memorial Michela Fanini, ma Valentina ora è pronta a ripartire per preparare al meglio la stagione 2025: «Quest'anno ho concluso la stagione abbastanza presto ma ho continuato ad allenarmi, ho staccato solo qualche giorno a fine ottobre per concedermi una breve vacanza nel Mar Rosso, poi ho ripreso ad allenarmi» ci racconta. 

La nostra chiacchierata continua parlando di obiettivi futuri: «Sarebbe bello poter gareggiare più spesso in Europa, in particolare vorrei testarmi sui percorsi delle gare del Nord» afferma Basilico che, nel 2023, con la maglia della Nazionale, fu protagonista della Watersley Womens Challenge terminando seconda alle spalle della polacca Dominika Włodarczyk. 

Per sapere quali saranno i suoi programmi per il prossimo anno  dovrà aspettare ancora qualche settimana quando col team verranno pianificati gli impegni della stagione 2025 ma intanto Valentina non nasconde un suo sogno: «Mi piacerebbe tornare a correre il GP Liberazione a Roma, amo quella gara e il percorso si addice perfettamente alle mi caratteristiche,  vedremo se sarà possibile». 

Valentina guarda anche ai velodromi, dove negli anni scorsi ha  vestito la maglia azzurra conquistando medaglie e titoli continentali. «La pista mi ha sempre affascinato. Prepararmi bene e farmi trovare pronta in caso di una chiamata della Nazionale è uno degli obiettivi per il mio 2025» afferma la giovane brianzola prima di salutarci.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024