OSCAR DONNE ESORDIENTI. IL TITOLO 2024 E' DI NICOLE BRACCO DELLA SC CESANO MADERNO

TUTTOBICI | 15/10/2024 | 08:18
di Danilo Viganò

La stagione sta arrivando alla conclusione per tutte le categorie agonistiche ed è arrivato il momento della proclamazione dei vincitori degli Oscar tuttoBICI per la stagione 2024. A partire da oggi, man mano che corse e conteggi saranno ultimati, pubblicheremo le classifiche finali della stagione, stileremo i bilanci e cominceremo a conoscere i migliori atleti di ogni categoria. Largo alle donne più giovani, quindi: cominciamo dalle Esordienti.


È stata incerta fino all'ultimo la volata per la conquista dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti.Alla Fine ad imporsi è stata Nicole Bracco, piemontese in forza alla SC Cesano Maderno, che ha vinto il lungo braccio di ferro - durato un'intera stagione - con la Matilde Carretta (Young Team Arcade). Sul terzo gradino del podio un'altra ragazza lombarda, Nina Marinini della Biesse Carrera.


Lombardia decisamente al vertice in questa categoria visto che altre quattro ragazze lombarde figurano nella top ten: si tratta di Emma Cocca (Mazzano Asd), Elisa Sansottera Paiusco (Ju Green Gorla Minore), Giulia Lombardi (SC Cesano Maderno) e Isabel Di Sciuva (GS Cicli Fiorin).

A tenere alti i colori del... resto d'Italia sono state la toscana campionessa d'Italia primo anno Sveva Bertolucci (Gs Capannori), l'emiliana Teodora Castelli (Calderara STM Riduttori) e la friulana Anna Momesso (ACD Valvasone).

Per scoprire tutti i dettagli e la classifica completa del Gran Premio Androni Giocattoli CLICCA QUI

Per saperne di più sulla Androni Giocattoli vai su andronigiocattoli.it







 

Copyright © TBW
COMMENTI
Che senso ha questo premio
15 ottobre 2024 21:05 Roxy77
Prendo spunto dall articolo per chiedere se ha senso esaltare queste classifiche giovanili degli esordienti maschile e femminile... Credo che esaltare troppo i risultati di queste categorie sia un errore perché come detto da molti co troviamo difronte a ragazzi che sono ancora in fase di sviluppo... rischiamo di enfatizzare alcuni atleti a discapito di altri che magari poi se non raccol tali risultati nelle categorie successive si abbattono... Speriamo non sia così! Comunque complimenti ai vari vincitori che sil campo com tanti sacrifici hanno ottenuto questi punteggi

D'accordissimo
16 ottobre 2024 04:28 lupin3
col commento precedente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024