«CICLOVIA DELLA CULTURA. BERGAMO BRESCIA, ITINERARIO TRA SAPERI E SAPORI»: MOLTO PIU' DI UN BEL LIBRO...

LIBRI | 08/11/2024 | 08:12
di Pier Augusto Stagi

Un lavoro monumentale, un libro di rara bellezza e di grandissima utilità. “CICLOVIA DELLA CULTURA, Bergamo Brescia, itinerario tra saperi e sapori” (Compagnia della Stampa Massetti Rodella editori, 550 pagine, 50 €), curato da Andrea Barretta, giornalista, scrittore e critico d’arte, e Paolo Venturini, giornalista e scrittore del Giornale di Brescia dove si occupa di sport – in particolare di ciclismo – dal 2002.


Un libro d’arte, elegante e prezioso, da tenere in bella vista e da consultare per chi ama trovare percorsi protetti e immersivi, sia dal punto di vista paesaggistico, che cultural gastronomico. Qui c’è tutto: dagli itinerari, a dove fermarsi per degustare qualcosa di buono lungo le nostre scorribande. D’altra parte la “ciclovia della cultura” va alla scoperta, o alla riscoperta, di due città gioiello come Bergamo e Brescia, che saranno anche divise da una sana rivalità, ma sono chiaramente unite dal peso della storia e della loro proverbiale laboriosità.


Si va quindi alla scoperta di due gioielli e di un territorio con oltre ottocento siti monumentali censiti e una serie di bellezze naturali che sono patrimonio mondiale dell’umanità. «Luoghi frequentati per l’arte che hanno da offrire e la cultura riportata da personaggi – si legge - che hanno scritto pagine indelebili, ma anche paesaggi che si aprono a scorci inaspettati e una cucina fantasiosa che ha saputo creare da ingredienti poveri e semplici dei piatti saporiti accompagnati da vini apprezzati a livello internazionale».

Chiamare questo lavoro, questo libro, una guida è fin troppo riduttivo, vista la portata. La “Ciclovia della cultura Bergamo Brescia” è un bene prezioso, corredato da bellissime fotografie originali che accompagnano alla conoscenza di paesi e borghi incantevoli. Il circuito principale, costituito da 75 chilometri più 17 anelli di collegamento, attraverso tratti dedicati e in sicurezza o strade secondarie a bassa intensità di traffico, conduce a scoperte di rara bellezza.

E visto che si tratta di qualcosa più di una guida (come strenna natalizia non sarebbe assolutamente male) questo lavoro è stato arricchito da storie, leggende e approfondimenti su personaggi e artisti che hanno fatto la storia della cultura e dell’arte. Ma non solo. Ci si addentra, difatti, anche nell’enogastronomia attraverso ideali menù che raggruppano vini locali e piatti tipici descritti nella preparazione, negli ingredienti e nell’evoluzione storica, mentre la sezione finale racconta microstorie prevalentemente di artigiani, che rappresentano una piccola parte della straordinaria creatività dei territori di Bergamo e Brescia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024