STORICO ACCORDO CONFERENZA DELLE REGIONI E PA - LCP

POLITICA | 21/10/2024 | 09:44
di comunicato stampa

Si è svolta a margine della cerimonia di apertura del Festival delle Regioni, inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la firma del protocollo d’intesa tra Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Lega del Ciclismo Professionistico, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del Presidente Fedriga insieme a tutti i Colleghi delle regioni italiane e del Presidente LCP Roberto Pella.


Dopo l’apertura del “Villaggio delle Regioni”, il teatro Piccinni ha ospitato ieri pomeriggio la cerimonia inaugurale della manifestazione, giunta alla terza edizione, e la firma dell’intesa: "Con questo protocollo consolidiamo la collaborazione tra le Regioni italiane e la Lega del Ciclismo Professionistico. Uno strumento per promuovere il nostro patrimonio, sostenere l'economia locale e diffondere una cultura della sostenibilità e della salute pubblica. Il ciclismo, con il suo legame profondo con il territorio, è un veicolo ideale per mettere in luce la ricchezza delle nostre Regioni e avvicinare le comunità a stili di vita più sani e rispettosi dell'ambiente.", ha commentato il Presidente della Regione Friuli Venezia-Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Massimiliano Fedriga al momento della firma, interpretando la voce di tutti i Presidenti di Regione presenti. 


“Il ciclismo fa dialogare i territori e ne esalta le specificità e le vocazioni, come recita lo slogan del Festival di quest’anno ‘Vicine vicine’” - ha affermato il Presidente Pella - “Si tratta di un accordo innovativo, senza precedenti nella storia che lega le Regioni agli organismi deputati alla promozione dello sport, che permette al ciclismo di relazionarsi con le istituzioni al massimo livello di interlocuzione. Sono convinto che questa sottoscrizione darà nuova linfa ai tanti eventi ciclistici che già valorizzano i nostri territori, mettendoli in rete e favorendo un approccio sistematico incentrato sulle questioni legate all’innovazione e alla sostenibilità come strumenti di sviluppo. Ringrazio il Presidente Fedriga e tutti i Presidenti presenti, insieme al Ministro per lo Sport ei Giovani Andrea Abodi per il bellissimo momento e gli intenti che abbiamo condiviso.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024