TOUR OF GUANGXI 2024, SPRINT VINCENTE DI VANGHELUWE NELLA 2ª TAPPA, 4º BRUTTOMESSO

PROFESSIONISTI | 16/10/2024 | 09:15
di Federico Guido

Seconda tappa, seconda vittoria belga al Tour of Guangxi 2024, corsa che oggi ha visto trionfare in volata Warre Vangheluwe.


 


Il corridore della Soudal-Quick Step (al secondo successo della carriera) ha preceduto allo sprint Max Kanter, Jake Stewart (Israel-Premier Tech) e Alberto Bruttomesso (Bahrain-Victorious) in un ordine di arrivo che ha consentito al tedesco dell'Astana-Qazastan di balzare al comando della classifica generale.

 

LA GARA. Come il giorno precedente, non ci vuole molto perché la fuga prenda corpo. Dopo pochi chilometri infatti si sganciano Julien Vermote (Team Visma | Lease a Bike), Thomas Champion (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty), Daan Hoole (Lidl-Trek), Filip Maciejuk (Red Bull-BORA-Hansgrohe), Martin Svrcek (Soudal Quick-Step) e Chris Froome (Israel-Premier Tech) che, in un tempo relativamente breve, arrivano ad mettere tre minuti e quaranta secondi fra loro e il gruppo. Tutti assieme gli attaccanti si aggiudicano quindi sia il primo traguardo volante (1º De Bondt, 2º Maciejuk, 3º Vermote) che il primo GPM di 3ª categoria della corsa (1º in vetta Champion davanti a De Bondt e Hoole), erta dopo la quale Froome perde contatto dalla testa portando il numero dei componenti della fuga da 8 a 7. Dietro l’alta andatura imposta sulle rampe del secondo Gran Premio della Montagna dall’UAE non solo lima il ritardo del plotone ma porta anche diversi uomini a perdere contatto. Fra questi il nome importante è certamente quello del leader della generale Taminiaux che, non venendo atteso dai compagni di squadra, sostanzialmente abdica a 27 chilometri dal traguardo. A ritmo sostenuto, dopo il traguardo della montagna (1º De Bondt, 2º Champion, 3º Hoole), il plotone prosegue nell’inseguimento ai 7 i quali, passato il secondo sprint di giornata (1º Maciejuk, 2º De Bondt, 3º Svrcek), a 8km dall’arrivo conservano 35” di vantaggio. La rincorsa si fa sempre più agonica e viene completata con successo dal gruppo solo all’interno degli ultimi 2 chilometri quando entrano in gioco le squadre degli sprinter per l’annunciata e lottata volata conclusiva. Ad uscire vittorioso da quest’ultima, dopo la caduta che coinvolge Jasper Stuyven nelle ultime centinaia di metri, è Warre Vangheluwe che, dopo la vittoria ottenuta quest’anno alla 4 Jours de Dunkerque, precedendo Kanter (nuovo leader della generale con lo stesso tempo di Van Hoecke, 2º ieri), Stewart e Bruttomesso esulta per il primo successo World Tour della carriera.

 

ORDINE D'ARRIVO

 

1. Warre Vangheluwe (BEL/Soudal-Quick Step) - 3:49:29

2. Max Kanter (GER/Astana-Qazaqstan) - s.t.

3. Jake Stewart (GBR/Israel-Premier Tech) - s.t.

4. Alberto Bruttomesso (ITA/Bahrain-Victorious) - s.t.

5. Matevz Govekar (SLO/Bahrain-Victorious) - s.t.

6. Davide Cimolai (ITA/Movistar) - s.t.

7. Ethan Vernon (GBR/Israel-Premier Tech) - s.t.

8. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates) - s.t.

9. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) - s.t.

10. Natnael Tesfatsion (ERI/Lidl-Trek) - s.t.

 

CLASSIFICA GENERALE

 

1. Max Kanter (GER/Astana-Qazaqstan) - 7:07:21

2. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) - s.t.

3. Stan Dewulf (BEL/Decathlon-AG2R) a 0:01

4. Filip Maciejuk (POL/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 0:01

5. Dries De Bondt (BEL/Decathlon-AG2R) a 0:01

6. Rune Herregodts (BEL/Intermarché-Wanty) a 0:01

7. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates) a 0:02

8. Jake Stewart (GBR/Israel-Premier Tech) a 0:02

9. Robert Stannard (AUS/Bahrain-Victorious) a 0:05

10. Martin Svrcek (SVK/Soudal-Quick Step) a 0:05

 

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Max Kanter (Astana-Qazaqstan)

 

Classifica dei GPM: Dries De Bondt (Decathlon-AG2R La Mondiale)

 

Classifica dei giovani: Filip Maciejuk (Red Bull-BORA-hansgrohe)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024