GRANPIEMONTE. UNA START LIST DI GRANDE PRESTIGIO PER LA CLASSICA D'AUTUNNO

PROFESSIONISTI | 03/10/2024 | 11:49

Manca una settimana all'edizione numero 108 del GranPiemonte presented by Crédit Agricole che si terrà il 10 ottobre su un percorso di 182 km con partenza da Valdengo e arrivo a Borgomanero. Il tracciato è diviso in due sezioni: la prima parte è relativamente pianeggiante, attraversando le pianure e le risaie, mentre la seconda parte presenta diverse salite, come il Passo della Colma e le ascese di Cremosina e Traversagna.


Percorso variegato così come le caratteristiche dei principali corridori attesi al via, suddivisi in 23 team dopo la defezione del Team Visma | Lease a Bike. Presente l'intero podio dell'edizione 2023 - in cui Andrea Bagioli si impose su Marc Hirschi e Alex Aranburu - così come Ivan Garcia Cortina, vincitore nel 2022. Sono annunciati uomini interessati a fare corsa dura come Richard Carapaz, Romain Bardet, Davide Formolo e Bauke Mollema, cacciatori di classiche come Filippo Ganna, Matej Mohoric, Alberto Bettiol e Matteo Trentin, e uomini dallo spiccato spunto veloce come Michael Matthews, Kaden Groves e Giacomo Nizzolo.


IL PERCORSO DEL GRANPIEMONTE PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE

108a edizione della corsa lungo un tracciato sostanzialmente pianeggiante nella prima parte (oltre 100 km) e poi mosso, articolato e con diverse difficoltà altimetriche fino al circuito finale. La prima parte, dopo il passaggio in Biella e Candelo, si snoda su strade di pianura tra le risaie a cavallo del Sesia. Giunti a Varallo inizia la sequenza di salite rappresentate dal Passo della Colma e dalle salite di Cremosina e di Traversagna.

Dopo il passaggio sulla linea di arrivo si percorre un circuito (1 giro) di circa 11 km. Ultimi 11 km ondulati su strade di media larghezza. Ultimo chilometri in falsopiano leggermente a salire.

Copyright © TBW
COMMENTI
Via di mezzo per prendere chi non fa le altre in calendario
3 ottobre 2024 14:38 Bullet
Un compromesso perché attiri sia velocisti che passisti veloci da medie difficoltà, però rispetto al 2023 tutte le salite hanno pendenze abbordabili. Sarà per la posizione in calendario ma questa corsa meriterebbe molto di più con un percorso più caratteristico e ripetuto negli anni che attiri anche i campioni.

Manca la Milano torino
3 ottobre 2024 16:17 Sandro
Alla Milano Torino avevano trovato un percorso favoloso e adatto a precedere il Lombardia: l'arrivo a Superga era quanto di più bello si potesse assistere in Italia... Forse era meglio spostare prima del Lombardia il Piemonte che ha avuto una storia più travagliata...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024