TIBERI. «PRONTO PER AFFRONTARE UN MONDIALE RICCO DI SORPRESE»

MONDIALI | 27/09/2024 | 10:17
di Giorgia Monguzzi

Mancano ormai poche ore alla prova in linea maschie dei mondiali e Antonio Tiberi si prepara ad essere la punta della Nazionale del c.t Daniele Bennati. Si tratta di un ritorno per il ventitreenne laziale che nella rassegna iridata del 2019 ad Harrogate aveva conquistato il titolo junior contro il tempo. Da quel momento sono cambiate tante cose, forse addirittura troppe; Antonio è passato al professionismo come una grande promessa del ciclismo italiano, sono arrivate le prime conferme ma anche quel terribile intoppo che l’ha messo fuori gioco quasi sei mesi con il rischio di mandare all’aria un’intera carriera. Poi la Bahrain Victorious è arrivata sulla sua strada, il team ha scommesso, rischiando, e ora si è preso tutti gli interessi.


«E’ un grandissimo onore poter tornare a vestire la maglia azzurra dopo tanti anni. Da junior era stato bellissimo, ma da elitè è tutta un’altra cosa. Sono emozionato all’idea di rappresentare il mio paese e ringrazio Daniele Bennati per la scelta, sono orgoglioso della possibilità che mi viene data, ma sono anche un po’ agitato. La condizione è buona, sto bene, il Giro del Lussemburgo mi ha dato la consapevolezza e la spinta per fare bene, ora siamo alla prova più importante. Correre un mondiale non è semplice, ormai tutti siamo abituati ad avere le radioline, ma qui non potremo utilizzarle, dovremo interpretare ancora meglio la corsa» ci spiega Antonio Tiberi. Quando gli telefoniamo è in viaggio verso Zurigo e verso quel sogno che ora sembra incredibilmente più vicino. La sua condizione è eccellente, una manciata di giorni fa si è portato a casa la classifica generale del Giro del Lussemburgo mettendosi alle spalle gente come un Mathieu Van Der Poel che proprio domenica sarà uno dei clienti più scomodi. Si tratta della prima vittoria in un corsa a tappe della carriera per Tiberi che è sempre stato il giovane predestinato per il futuro italiano dei grandi giri, quest’anno ha messo nello zaino tanti giorni di gara e soprattutto quella maglia bianca di miglior giovane al Giro che fa di lui una certezza.


Il mondiale però è una corsa diversa, un rompicapo degno dei migliori prestigiatori in cui fare tattiche è un impresa, quest’anno, più che mai, c’è un percorso durissimo che rischia di essere chiuso fin dall’inizio. «Ho studiato molto il percorso anche vedendo le altre prove. A differenza degli anni scorsi è un percorso molto duro ed impegnativo, sarà da interpretare. Al via ci sono delle nazionali fortissime, sicuramente quella più pericolosa è quella belga, Remco Evenepoel ha una forma incredibile, ma nella selezione ci sono altri atleti fortissimi pronti a giocare le loro carte. Non dimentichiamoci che al via abbiamo Tadej Pogacar che ha già dichiarato di puntare tutto sul mondiale, è un percorso perfetto per lui, molti lo temono e quindi cercheranno fin da subito di metterlo in difficoltà perché portarselo nel finale è una cosa che tutti vogliamo evitare. Credo che sarà una corsa piena di sorprese, il percorso è bello e impegnativo e come nazionale sarà fondamentale decidere quali attacchi chiudere e in quali provare ad entrare» prosegue Tiberi analizzandoci la corsa e tutte le sue possibili sfaccettature. Il laziale non ci nasconde un briciolo di emozione, ma la voglia di fare bene è tanta e con tutta la nazionale proverà a portarci a casa una bella soddisfazione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ripristinare le radioline
27 settembre 2024 22:57 marco1970
Non capisco perchè nei mondiali non si possano usare le radioline.Servono anche a segnalare i pericoli in corsa e ad evitare disgrazie oltrechè a suggerire tattiche e strategie di corsa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un Luca Colnaghi felice quello che racconta le sue emozioni dopo il traguardo di Reggio Calabria: “Una vittoria che per me è una sorpresa – racconta il lecchese – vengo da un periodo non buono per via di una...


Secondo ieri dietro Widar, secondo oggi dietro Gilmore: Giacomo Ballabio conferma la sua crescita in campo internazionale e la sua predisposizione per le brevi corsa a tappe. Il brianzolo, della Hrinkow Advarics, sfiora infatti il successo nella quarta tappa del...


Il poker della squadra fiorentina Hopplà e il bis del catanese Alfio Andrea Bruno nella gara dalla Maremma al cuore del Chianti. Il team diretto da Stefano Roncalli di patron Claudio Lastrucci non perdona lanciando nell’ultimo km di un’ascesa finale...


Pioggia e grande spettacolo nella sesta tappa della Itzulia Basque Country, con partenza e arrivo a Eibar, dove la maglia gialla di Joao Almeida è sfrecciata vittoriosa davanti al compagno di fuga Enric Mas (Movistar) mettendo il proprio sigillo finale...


Nella immensa bacheca di trionfi di Pauline Ferrand-Prévot da questo pomeriggio c’è anche la Paris Roubaix Femmes. La 33enne francese della Visma Lease a Bike, campionessa olimpica della mountainbike, torna al successo dieci anni dopo l'ultima affermazione su strada ottenuta...


Fa festa Luca Colnaghi al Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025. Il portacolori della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè centra il suo primo successo da professionista regolando, sul lungomare Falcomatà del capoluogo calabrese, Davide Bais (Polti VisitMalta) e il giovane...


Un look speciale per una causa speciale: quando la Red Bull - BORA - hansgrohe si schiererà alla Parigi-Roubaix questa domenica, la squadra indosserà un sorprendente casco rosso, simbolo del loro sostegno alla Wings for Life World Run. L'iniziativa mette...


Grande successo questa mattina per l’evento “Una Pietra d’amore…infinito”, che ha portato oltre 300 persone sulla sommità della rupe simbolo dell’Appennino per una performance di arte collettiva legata all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti, il prossimo 21 maggio....


È il momento del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria. Oggi si corre e gli appasionati avranno la possibilità di seguire le immagini della corsa in differita dalle 16.30 sul sito della Lega Ciclismo Professionisti e su tuttobiciweb...


Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024