GIRO DI PUGLIA CHALLENGE. UNA TAPPA IN PIU', SI CORRE DA GIOVEDI' 19 A DOMENICA 22

DILETTANTI | 16/09/2024 | 08:15

Una partenza inedita quella del 3° Giro di Puglia Challenge, gara ciclistica a tappe dedicata alle categorie under23 ed élite, che si svolgerà dal 19 al 22 settembre.


Grazie al supporto di Puglia Promozione con #WeAreINPUGLIA®, quest’anno la kermesse conterà quattro tappe, una in più rispetto alle passate edizioni, che daranno lustro alle bellezze del territorio pugliese.


La presentazione ufficiale delle tappe e del Giro avverrà il 18 settembre alle ore 10:30 presso il Teatro Kursaal Santalucia di Bari, durante la quale verrà mostrata per la prima volta la maglia #WeAreINPUGLIA® della Nazionale di Ciclismo dei mondiali 2024.

Ad inaugurare la challenge sarà il 1° Giro della Daunia che con un percorso di 167 chilometri, da Lucera a Roseto Valfortore, attraverserà le alture del subappennino Dauno fino a toccare 3500 metri di dislivello.

A seguire, la 3ª Costa dei Trulli, che, come consuetudine, partirà da Modugno e, oltrepassando le colline della bassa Murgia, terminerà nel circuito cittadino di Locorotondo.

Terza e penultima tappa del giro sarà la Coppa Messapica, classica del ciclismo dilettantistico che quest’anno raggiunge la sua sessantaquattresima edizione. I ciclisti percorreranno 146 chilometri di strade vallonate, in un panorama della Valle D’Itria caratterizzato da trulli e muretti a secco.

A chiudere la manifestazione sarà la 74ª Targa Crocifisso, storica gara del ciclismo pugliese che nella splendida cornice di Polignano a Mare decreterà il vincitore dell’intera competizione.

Sono ventisei le squadre ai nastri di partenza, tra cui tre formazioni straniere, che si sfideranno per conquistare la vittoria.

A rendere possibile la manifestazione sono state le organizzazioni A.S.D. Puglia Cycling, la Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, l’ A.S.D. Orazio Lorusso e la Polisport Polignano che nelle figure di Giuseppe Milone, Giuseppe Marzano, Pietro Stoppa e Nicola Pellegrini hanno assunto la responsabilità dell’evento.

Importante anche il supporto tecnico del direttore di organizzazione Donato Rapito, l’ausilio del giudice nazionale Cosimo Patruno, e il coordinamento del Consorzio Puglia Bici e Futuro di cui è presidente Tommaso Depalma.

L’evento non solo offre una competizione di alto livello, ma contribuisce anche alla visibilità e alla promozione della regione, attirando l’attenzione di molti appassionati e dei media. Ciliegina sulla torta, infatti, sarà la trasmissione delle fasi salienti delle gare su Rai Sport.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024